- 04 novembre 2019
Hodie mihi, cras tibi
Il pendolo del potere tra Roma e Milano ha avuto un bell’avantindrè, negli ultimi decenni (pochi istanti, in senso biblico). Caput mundi era sugli scudi nei ruggenti anni ’80/’90, quando le grandi società del nord aprivano sontuose sedi romane per essere più nel tuorlo dell’uovo, mentre la “Milano
- 09 ottobre 2019
I Nobel Soyinka e Aleksievič ospiti di Bookcity dedicata alle Afriche
La rassegna si svolgerà dal 13 al 17 novembre con più di 3mila autori, 1500 eventi gratuiti, 400 volontari e 250 sedi. Protagoniste le scuole con 1400 classi e le periferie
- 10 giugno 2019
Cotidie in anno licet insanire?
No. Ma nel mondo globale sì, è lecito impazzire ogni giorno. Il capo di un partito che ha perso il 50% dei consensi spiega che è felice di aver compattato (come gli mp3) e che non cambierà nulla. Quello che ha stravinto, se ne è inventata una più del diavolo, fino a Radio Maria, Medjugorje, baci a
- 05 giugno 2019
«Operazione Schumann» per la Filarmonica di Milano
Sarebbe stato un bel questionario, da distribuire all'uscita: conoscevi LaFil? No; conoscevi il Palazzo delle Scintille? No; conoscevi Schumann? No. O forse sì, certo. Ma non così. Non come è uscito - serrato e tumultuoso, inzuppato di rigore e insieme di passione - nella lettura delle Quattro