Ladispoli
Trust project- 12 gennaio 2023
Ai blocchi di partenza la sperimentazione del Progetto «Approvazione rendiconto inviato alla Bdap»
Coinvolti dieci enti designati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dall'Unione delle Province Italiane
- 15 settembre 2022
Discariche abusive, ecco le app che vi consentono di segnalarle
Da Gaia Observer di Legambiente a TrashOut. E poi ci sono tutte le applicazioni elaborate dai Comuni. Puglia in testa alle denunce via web
- 25 maggio 2022
Da Forte dei marmi a Cefalù, decine di comuni costieri al voto. Ecco perché il nodo balneari non si scioglie
Da Nord a Sud, i centri balneari chiamati alle urne del 12 giugno
- 17 maggio 2022
Seconda casa al mare, tutti pazzi per Sanremo, Anzio e Terracina
Secondo l’elaborazione esclusiva di Casa.it per il Sole 24 Ore c’è voglia di casa familiare, in località facilmente accessibili vicine alle città
- 15 aprile 2022
Una Pasqua alternativa tra picnic e merende
Golosità in malga, cestini lussuosi, piatti ispirati ad artisti: gli indirizzi dove si rinnovano i sapori (e le formule) tradizionali
- 11 aprile 2022
La casa al mare? Si cerca a Sanremo, Anzio e Terracina
Ecco i lidi dove secondo Casa.it si cercano più abitazioni in Italia. Spiccano località familiari e adatte anche per lo smart working
- 24 marzo 2022
La rivincita delle periferie: ecco perché salgono i prezzi anche lì
Se le città sono in netta ripresa, l’aumento dei valori torna a riguardare anche le diverse «periferie» più prossime ai centri urbani grazie a soluzioni nuove, più ampie ma meno costose
- 21 marzo 2022
Immobiliare, la rivincita dell'hinterland e delle città a misura d'uomo
Se le città sono in netta ripresa, l'aumento dei valori torna a riguardare anche le diverse «periferie» più prossime ai centri urbani grazie a soluzioni nuove, più ampie ma meno costose
- 18 marzo 2022
Con Tim arriva l’Its per formare Data Analyst e Digital Transformation Specialist
Via libera dalla regione Lazio all'Istituto di alta formazione tecnica, che opererà nella capitale insieme a Università, istituzioni e imprese.
- 12 agosto 2021
Il (cattivo) stato di salute del mare e dei laghi italiani: su 389 punti esaminati 1 ogni 3 oltre i limiti di legge
Le situazioni più critiche sulla depurazione riguardano Sicilia, Lombardia, Campania, Calabria e Lazio
- 05 agosto 2021
Dove piazzo l’ombrellone? Ecco le migliori spiagge italiane per l'estate 2021
Dalla Liguria alla Sardegna, passando dalla Puglia di Porto Badisco alla ventosa Santa Marinella nel Lazio fino all’Elba, la mappa delle località più gettonate secondo Google Maps
- 09 luglio 2021
Le aziende dei borghi marinari fanno rete
Valorizzare l’offerta turistica del litorale nord del Lazio, da Ladispoli fino a Montalto di Castro, attraverso l’integrazione della produzione agroalimentare ed artigianale locale certificata con gli aspetti culturali ed ambientali, creando un marchio identitario (Brand Identity) individuabile sul
- 01 novembre 2020
Hotel iconici italiani: quali prospettive dopo l’anno zero 2020?
Dopo una stagione estiva «andata meglio del previsto grazie agli italiani» per quei proprietari che hanno fatto ricorso a coraggio e risorse proprie per far fronte agli altissimi costi di avvio a fronte di prospettive non rosee, il futuro appare molto incerto. Il rischio? Le chiusure e i fondi stranieri speculativi
- 15 agosto 2020
Ferragosto all’aria aperta per gli italiani: più di uno su due ha scelto di spostarsi, torna la tradizione del picnic
Indagine Coldiretti/Ixè: circa 4,5 milioni hanno scelto di trascorrere la giornata all'aria aperta con familiari e amici con grigliate o piatti portati da casa per evitare il rischio di assembramenti
Aurelia ieri e oggi: viaggio sull’autostrada interrotta
In auto lungo le strade delle vacanze fra ricordi e realtà, su quella strada, tracciata nel 1968 e ancora divisa in due tronconi: da una parte la Roma-Tarquinia, dall'altra la Rosignano-Genova. In mezzo un buco di circa 200 chilometri per completare il corridoio tirrenico fino a Genova, dove la strada in alcune tratte non è molto diversa da quella del celebre film “Il Sorpasso” di Dino Risi
- 27 luglio 2020
Save the Duck sensibilizza sulla pulizia delle spiagge, Etro con il Wwf per la tutela del lupo
Il marchio di piumini al 100% animal friendly e la storica maison presentano due progetti a conferma del loro impegno per l’ambiente