Lada
Trust project- 16 dicembre 2022
- 29 luglio 2022
A Parigi Renault corre: semestre in forte perdita, ma alza stime anno
Pesano le cessioni legate all'uscita dalla Russia. Escludendole, il gruppo ha riportato utili in rialzo. Piace la revisione delle guidance
Da Bnp Paribas a WeBuild: il secondo trimestre spinge i big del listino
Nuova giornata di pubblicazione di conti semestrali da parte dei colossi europei e italiani
- 12 luglio 2022
Renault, nel primo semestre vendite in calo del 30% per Russia e microchip
Escludendo le attività di Avtovaz e Renault Russia, il numero di unità vendute è diminuito del 12% su base annua
- 24 giugno 2022
Putin e la solitudine del rublo, la moneta «forte» che danneggia l’economia russa
L'isolamento dell'economia russa e i controlli sui capitali tengono artificialmente alto un cambio che danneggia le imprese e la crescita
- 30 maggio 2022
Truppe russe entrate a Severodonetsk. Mosca si fermerà alla conquista del Donbass?
LA NUOVA PAGINA, CON LE MAPPE E I GRAFICI AGGIORNATI, È DISPONIBILE A QUESTO INDIRIZZO
- 16 maggio 2022
Renault cede le attività in Russia al governo di Mosca
Accordo con le autorità locali per la cessione di tutti gli asset nella Federazione russa. La casa automobilistica conserva opzione di riacquisto
- 27 aprile 2022
Renault cede AvtoVaz all’istituto russo Nami: 1 rublo per il 68%
L’agenzia russa Interfax ha comunicato che il Gruppo Renault cederà il 68% di AvtoVaz all’istituto di ricerca automobilistica e motoristica Nami
- 13 aprile 2022
De Meo: Renault potrebbe quotare la sua futura divisione elettrica
Il ceo della Losanga intende portare avanti i piani per creare divisioni separate per i veicoli elettrici e con motore a combustione nonostante l’incertezza creata dalla crisi russo-ucraina
- 22 marzo 2022
Renault, ok da Parigi: resta in Russia e riprende a produrre Lada a Mosca
Pur con lo Stato francese azionista di riferimento al 15,01% e ben schierato sulla guerra in Ucraina, la Losanga non abbandona una solida fonte di profitti
- 15 marzo 2022
Crisi russo-ucraina, l’Europa farà i conti con 1,8 milioni di auto in meno
Non bastavano i microchip. La guerra di Putin, oltre alle conseguenze drammatiche per la popolazione ucraina, getta una luce sinistra sulla ripresa del mercato europeo dell’automobile
- 01 marzo 2022
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business
- 25 febbraio 2022
Guerra Russia-Ucraina: cosa succederà al mondo dell'auto?
L'invasione russa in Ucrania avrà effetti anche sul settore automotive. Tra le aziende più colpite il Gruppo Renault
Londra e l’amore finito per gli oligarchi russi: punito Abramovich, ma non serve
Il governo di Boris Johnson vara pesanti sanzioni contro i magnati di Mosca. Ma da tempo ormai, i miliardi ex sovietici non arrivano più nella capitale: solo 8 miliardi negli ultimi 8 anni
- 12 ottobre 2021
Casa, Milano è la città più costosa per comprare un trilocale
Casa.it ha analizzato i costi medi e ha stilato la classifica con le zone. La più cara è Garibaldi, Moscova. La meno cara, Ponte Lambro, Santa Giulia. Mentre la strada più esclusiva si trova in Sardegna
- 16 luglio 2021
Renault nel semestre rimbalza sul 2020 (+18,7%) ma il 2019 resta lontano
Sotto la guida dell’amministratore delegato Luca de Meo, Renault sta riducendo la sua gamma di auto e si sta concentrando sui suoi modelli più redditizi
- 22 aprile 2021
Renault, il I trimestre delude le attese dopo la perdita record del 2020
Il trimestre è stato penalizzato anche dall'effetto valutario, al netto del quale emerge una crescita del 4,4%
- 14 gennaio 2021
Dacia Bigster Concept, arriva il suv elettrificato di taglia L
Dacia ha svelato un nuovo suv e ha annunciato la creazione della business unit Dacia-Lada