- 25 gennaio 2022
Grandi mostre, nuovi spazi artistici ed eventi arricchiscono la scena saudita
Nel deserto a 1.100 km da Riyadh Desert X AlUla un nuova edizione con residenze d'artista e una mostra che celebra una ricca collezione privata di artisti sauditi
- 20 ottobre 2021
Consiglio Stato: Covid, è legittimo l'obbligo vaccinale per i sanitari
La III Sezione ha definitivamente escluso che i vaccini siano "sperimentali" o non abbiano efficacia o, ancora, non siano sicuri, perché approvati senza un rigoroso processo di valutazione scientifica e di sperimentazione clinica che ne abbia preceduto l'ammissione
- 27 maggio 2021
Da Christie’s in Asia il contemporaneo è sugli scudi
Dopo New York, le aste nella città cinese continuano a segnare buoni risultati superando le stime, nonostante le restrizioni. Bene le artiste e gli emergenti
- 09 novembre 2020
Kelly Wearstler ci conduce per la sua Los Angeles, tra storia e modernità
Un mix di stimoli da una delle più note designer americane. Tra una colazione in stile vecchia Hollywood e lo shopping nell'ex villa di Elvis Presley.
- 09 novembre 2019
La fotografia araba alla fiera Abu Dhabi Art
Dal 21 al 23 novembre nella capitale degli Emirati molte proposte. Le anticipa la direttrice artistica Dyala Nusseibeh
- 09 novembre 2019
L’arte porta alla ribalta la fotografia araba
Dalla fine dell’Ottocento gli “artisti corrispondenti europei” in viaggio nella penisola descrivono in scatti artistici un’iconografia orientalista: oggi il ruolo di musei e biennali per recuperare le immagini storiche e per valorizzare i nuovi fotografi
- 08 aprile 2019
Ecco i cinesi che contano
Mentre il presidente Xi Jinping era in Italia per firmare l’accordo sulla Nuova via della seta, una decina di gallerie d’arte italiane partivano per la Cina per la 7ª edizione della fiera Art Basel Hong Kong, che si è svolta dal 27 al 31 marzo. L’arte italiana, infatti, e quella internazionale in
- 07 maggio 2018
In collezione la storia culturale del Medio Oriente
Michael Fournie, direttore Investment Partners Group, family office costituito dalla famiglia Bahamdan in Arabia Saudita. Bahamdan Group è una società di investimenti con un portafoglio diversificato in attività presenti in Medio Oriente e nei mercati internazionali. Insieme alla moglie, Fournie è
- 27 aprile 2018
La difficile arte di collezionare
L’arte di collezionare arte, ovvero la gestione e la trasmissione di una passione. Al Miart appena concluso, nella Lounge Intesa Sanpaolo Fieramilanocity, main sponsor della fiera, se ne è discusso con due professionisti dello studio legale e tributario CBA: l’avvocato Nicola Canessa (partner dello
- 25 aprile 2018
La difficile arte di collezionare
L’arte di collezionare arte, ovvero la gestione e la trasmissione di una passione. Al Miart appena concluso, nella Lounge Intesa Sanpaolo Fieramilanocity, main sponsor della fiera, se ne è discusso con due professionisti dello studio legale e tributario CBA: l’avvocato Nicola Canessa (partner dello
- 06 novembre 2017
Da Goya a Bourgeois, le stampe artistiche conquistano New York con la Print Week
Si è tenuta a fine ottobre a New York una settimana tutta dedicata alle stampe originali, un mercato solido, vivace, immune alla speculazione e accessibile al largo pubblico. L'occasione è stata la Fine Art Print Fair, fiera organizzata dall'associazione dei dealer di stampe artistiche IFPDA,
- 05 marzo 2017
Armory Show: tra qualità e attenzione alle biennali
Un appuntamento del panorama fieristico newyorkese dal 1994, l'Armory Show aveva perso lustro negli ultimi anni, concedendo maggiore attenzione a concorrenti come Independent e Frieze. Tuttavia, dall'arrivo del nuovo direttore Benjamin Genocchio alla fine del 2015 la fiera è tornata a crescere.
- 15 febbraio 2017
Tsipras dice no a Gucci, nessuna sfilata di moda sul Partenone
La Grecia - sull’orlo dell’ennesima crisi del debito pubblico e con la troika in casa che sta verificando lo stato dei conti e il grado di attuazione delle pesanti riforme sul terzo piano di aiuti in cambio di austerità - ha il coraggio o l’arroganza (hubris in greco) di respingere una proposta
- 04 febbraio 2017
La retrospettiva di Hockney alla Tate Britain spinge il mercato
Il prossimo 9 febbraio, pochi mesi prima del suo 80° compleanno (9 luglio) la Tate Britain inaugura la più ampia retrospettiva dedicata al lavoro diDavid Hockney (Bradford, UK 1937) uno tra i più noti ed affermati artisti contemporanei. Hockney è uno dei principali esponenti della Pop art