- 13 gennaio 2023
Oice, con il Pnrr boom dei bandi di progettazione nel 2022: in gara 3,5 miliardi
Lupoi: «Se tutto continuerà così si darà un grande slancio al settore delle professioni tecniche»
Croazia entra nell’euro e in Schengen. Lagarde: ora tocca ad altri Paesi
Dopo l’ingresso nella Ue del 2013, Zagabria completa il suo percorso verso l’Europa, puntando su stabilità e turismo
- 23 novembre 2022
Il turismo è decisivo: la revisione del Pnrr occasione preziosa
Il 1° agosto 2020 – in piena esplosione Covid – lanciai sul Sole un appello dal titolo «Turismo: Il rischio è un’ecatombe di Imprese» e il 9 dicembre 2020 su questa testata lanciai un allarme su «stanziamenti ridicoli» per il turismo
- 09 ottobre 2022
Perché l’Italia «affamata» di gas ha esportato 2 miliardi di metri cubi
Le differenze di prezzo in Europa innescano negoziazioni automatiche di trader e grossisti che nel caos energetico fanno arbitraggio sugli scostamenti tra i mercati nazionali
- 09 settembre 2022
Dopo la Slovenia, ora anche Cipro attacca l’aceto balsamico
Notificata alla Commissione Ue una nuova modifica alla legge nazoinale cipriota che autorizza l’uso della denominazioni per i prodotti locali
Aceto Balsamico Igp, nuovo attacco alla tutela del marchio da parte di Cipro
La notifica alla Commisisone europea risale a giugno, ma è stata rilevata solo ora: tempi stretti per il ricorso dopo quello ufficializzato per l’analogo tentativo della Slovenia
- 08 agosto 2022
Aceto balsamico, il governo chiede la procedura di infrazione contro la Slovenia
L’Avvocatura di Stato muove contro la norma tecnica slovena che a livello nazionale autorizza la produzione di condimenti con l’indicazione generica di “aceto balsamico”
- 24 giugno 2022
Arte che si coniuga con la sostenibilità, un premio dalla Commissione europea
Al museo Maxxi di Roma un festival sugli artisti europei che più si sono impegnati a pensare la transizione green, anche nei luoghi collettivi e negli spazi pubblici
- 08 giugno 2022
Vini: vendite in Italia in calo, bene l’export
La presidente di Federvini, Pallini: «Chiediamo interventi, in termini di semplificazioni, promozione e supporto a lungo termine per il nostro export»
Salario minimo, come funziona la direttiva Ue e perché non impone una soglia europea
L’accordo fra Parlamento e Consiglio ha scatenato le tensioni. Ma il testo di Bruxelles fissa obiettivi blandi e non crea incongruenze con la contrattazione
- 02 giugno 2022
Basket, Gianmarco Pozzecco nuovo commissario tecnico della nazionale
L’annuncio ufficiale della Federbasket. Il nuovo ct prende il posto di Meo Sacchetti
- 24 maggio 2022
Sfide territoriali, politica di coesione e strategie macroregionali. L'esperienza italiana
Rivedi il webinar di Work4Future
- 27 aprile 2022
Da Caporetto al Kolovrat, il Giro d’Italia sconfina di nuovo in Slovenia
Dopo la partenza da Budapest la 19ima tappa torna all’estero: tra storia, Grande guerra e gastronomia una guida al percorso del 27 maggio
- 26 aprile 2022
Schengen può essere sospeso al massimo 6 mesi per motivi di tutela di ordine pubblico e sicurezza interna
Solo la minaccia "grave" giustifica il rispristino dei controlli alle frontiere che non è rinnovabile se non per una "nuova" minaccia
- 01 aprile 2022
Immersi in un mare di verde tra colline, boschi e vette
Come nel territorio umbro di Vallo di Nera, oppure vicino Parma nel Parco Naturale Boschi di Carrega o lungo la nuova Route du Bonheur che collega Italia all’Istria passando per la Slovenia
- 28 marzo 2022
Università di Trieste, il presidente Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico
Per l’ateneo trend di crescita in offerta formativa, dottorati di ricerca e organico. Forti investimenti nella riqualificazione edilizia con attenzione alla sostenibilità
- 21 marzo 2022
Montalbano è finito in carcere
Quando sono in branco, spesso i giornalisti danno il peggio di sé. Alla conferenza stampa di presentazione del Re, nuovo originale Sky (su Atlantic e Now), erano presenti nove membri del cast tra autori, attori e produttori, ma al momento delle domande sembrava che tutti volessero chiedere la