Ultime notizie

La Rochefoucauld

Trust project

  • 13 novembre 2016
    Esprimere il meglio di noi

    Cultura

    Esprimere il meglio di noi

    «Perché un pensiero cambi il mondo, bisogna che cambi prima la vita di colui che lo esprime. Che cambi in esempio» (A. Camus). Forse viviamo troppo velocemente e freneticamente per permettere ai nostri pensieri di cambiarci e di cambiare la nostra vita; i nostri pensieri – sempre più brevi e veloci

  • 31 gennaio 2016
    #I consigli

    Cultura

    #I consigli

    on si dà nulla con tanta liberalità quanto i consigli... Tutti abbiamo forza sufficiente per sopportare i mali altrui.

  • 08 novembre 2015
    Spietato   con se stesso (e con gli altri)

    Cultura

    Spietato con se stesso (e con gli altri)

    «Io sono un cinico che ha fede in quel che fa», scriveva lapidariamente Vincenzo Cardarelli a inizio Novecento, presto corrisposto da Ennio Flaiano. Una

  • 17 agosto 2014
    #La maschera

    Cultura

    #La maschera

    on c'è maschera che possa a lungo nascondere l'amore. Quando c'è, è evidente; quando non c'è, è inutile fingerlo. La natura di questa rubrica esige la

  • 21 novembre 2013
    Neolingua della politica italiana

    Cultura

    Neolingua della politica italiana

    Il linguaggio pubblico si è fatto più sudicio delle stalle di Augia, e non c'è Ercole che possa sobbarcarsi in un giorno la fatica delle pulizie, tanto l'aria

  • 26 maggio 2013
    breviario
  • 17 febbraio 2013
    Ecco lo spirito dell'aforista «costruttivo»

    Cultura

    Ecco lo spirito dell'aforista «costruttivo»

    «È la logica che proibisce di non credere»: riflessioni fulminee, scientifiche e religiose, che costituiscono tanti piccoli mattoni per edificare un intero sistema di pensiero - La nostra mente è fatta di un disordine più un bisogno di mettere ordine - Paul Valéry, Cattivi pensieri (Adelphi, 2007)

  • 03 febbraio 2013
    breviario
  • 06 maggio 2012
    Orto combattente

    Cultura

    Orto combattente

    I libri di Clément e di Suzuki spiegano la funzione vitale della cura del verde come guardiano salvifico della terra

  • 29 aprile 2012
    Il triangolo secondo Eugenides

    Cultura

    Il triangolo secondo Eugenides

    L'ultimo romanzo dello scrittore americano è ambientato nella sofisticata atmosfera di un campus. Amore, ricerca intellettuale e instabilità psichica si intrecciano e scontrano

  • 20 novembre 2009
    I biscuits dell'Ambasciatore

    Arteconomy

    I biscuits dell'Ambasciatore

    Un volume dedicato all'antico edificio che ospita la sede diplomatica italiana a Parigi. Un tour tra capolavori, curiosità e qualche falso - L'Hôtel di Rue de Varenne venne ristrutturato negli anni Trenta con dipinti e mobili forniti dal grande antiquario Adolfo Loewi

  • 01 gennaio 1900
    UOMINI E bambole

    Tecnologie

    UOMINI E bambole

    Nelle immagini ricercate di Elena Dorfman gli amori di plastica di americani normali In mostra alla Triennale