- 22 luglio 2022
Opere su commissione ed appartenenza dei diritti di utilizzazione economica
Nota sentenza, Cassazione n. 19335 in data 15 giugno 2022
- 08 luglio 2022
Paesaggi sonori - Abruzzo
Orecchie pronte e sguardo dritto verso l'orizzonte per la stagione 2022 di Paesaggi Sonori!! Il festival di musica e paesaggio nei “teatri naturali” d'Abruzzo fa tappa in diverse location d'eccezione, una rassegna di concerti che prevedono un'escursione in trekking fino a raggiungere i teatri
- 24 giugno 2022
Il Castello di Rocca Calascio - Abruzzo
Non sarà fra i castelli italiani più noti al grande pubblico ma questo imponente insediamento medievale, posto a 1.460 metri sul livello del mare all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e nel cuore dei Monti della Laga, vale un'escursione e non solo immaginarsi al posto di Sean Connery nella
- 27 maggio 2022
Toscana. Alla scoperta della Maremma Meravigliosa
Fino al 12 giugno l festival multidisciplinare “I luoghi del Tempo. Suoni, storie e sapori in Maremma”, attraverso musica, teatro, percorsi invita alla scoperta dei luoghi preziosi della Maremma Toscana come Niccioleta, una delle ultime miniere di pirite attive nel Parco Nazionale delle Colline
- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
- 08 maggio 2022
Artiste alla Corte Suprema: così fan tutte (politica)
il 2 maggio, il Politico ha condiviso una bozza dell'opinione redatta dal giudice John Roberts che ribalta lo storico precedente su cui si fonda il diritto di aborto negli States: le artiste-attiviste e il mercato si infiammano
- 22 marzo 2022
Musei, chiese, borghi e altri gioielli d’arte per immergersi nella bellezza e nella cultura
Nel week end del 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera in cui riapriranno 700 luoghi spesso inaccessibili in 400 città lungo tutto lo stivale
- 12 febbraio 2022
San Marino refugium peccatorum (per chi canta e per chi conta)
La Repubblica è da sempre una finestra sul mondo. Che fa entrare ciò che esce dalla porta dell’Italia. Dall’evasione fiscale a Eurovision Song Contest
- 08 gennaio 2022
Treni, Italo taglia le corse: «Sostegni o licenziamenti»
I maggiori operatori del settore sollecitano misure urgenti a sostegno dell’alta velocità e del trasporto di linea sulla media-lunga percorrenza
- 18 dicembre 2021
Ferrovie, riparte il derby tra Frecciarossa e Italo sulla tratta Milano-Roma
Offerti nel complesso 140 collegamenti giornalieri. Fs debutta in Francia
- 10 dicembre 2021
Dalla start up Miravilius viaggi (virtuali) con guide turistiche certificate
Nuovi progetti per anziani e per adolescenti dalla piattaforma di live streaming con cui si può scoprire il mondo in diretta attraverso Live Tour in collegamento con guide turistiche sul posto
- 06 dicembre 2021
Dall'isola di Gorgona, la nona annata di un'etichetta con mille sfumature
Nell'unica isola penitenziario d'Europa, il vino è un'esperienza dove enologia e sistema carcerario sono parte dello stesso progetto e ogni bottiglia racconta una storia
- 08 novembre 2021
Da Sirmione a Chioggia, lungo le strade piene di arte del Lombardo-Veneto
Un percorso dolce che attraversa città e luoghi pieni di storia: da Sirmione a Venezia e le sua laguna passando per Veroni, Vicenza e Padova
- 22 ottobre 2021
Da Parma alla Versilia, gli Appennini a due ruote sulla via Francigena
Salite dolci e panorami incantveoli portano dall’Emilia alla costa titrrenica passando per il Passo della Cisa, porta della Toscana
- 10 ottobre 2021
Globetrotter24. Il mare delle Seyschelles e il borgo arancione Campo Tures. Passando per la Rocca d'Olgisio
Questa settimana cominciamo a esplorare una delle mete rese più vicine dall'apertura dei corridoi covid free e andiamo alle Seyschelles......
- 29 settembre 2021
Bernardo Bellotto, i suoi capolavori riuniti a Londra
La National Gallery guidata da Gabriele Finaldi mette insieme per la prima volta i cinque dipinti che il nipote di Canaletto realizzò per il Re di Polonia