- 11 agosto 2022
L’Università Politecnica delle Marche punta sui data analyst
Corso di studio triennale in Digital Economics and Business (DEB), erogato interamente in lingua inglese, lanciato dall’ateneo
- 01 agosto 2022
Consegne dell'ultimo miglio, esperienze internazionali a confronto. Battisti, Cna Fita Marche: "Fondamentale la formazione".
A Madrid, insieme ad altri rappresentanti di categoria provenienti da vari paesi, una delegazione di Cna- Fita Marche ha partecipato alla fase conclusiva di un
- 27 luglio 2022
Sisma 2016, arriva l'anticipo del rimborso 2022 per minor gettito Imu ai Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
Alle amministrazioni colpite dal terremoto un totale di 7.936.425,27 euro
- 01 luglio 2022
Marche, via a bandi «anti fragilità» per rafforzare micro imprese e Pmi
Due avvisi rivolti alle imprese. Contributi a fondo perduto per 8 milioni in totale per sviluppare funzioni condivise e sostenere progetti di sviluppo per nuova occupazione
- 29 giugno 2022
È arrivata l’estate, remise en forme veloce con i trattamenti mirati
La prima regola è quella di non ridursi all'ultimo momento: facile a dirsi, difficile a farsi. Ecco qualche suggerimento per superare la fatidica prova costume
- 20 giugno 2022
Marche, tra le cantine e il mare in sella ad una bike
Quattro giorni intensi da Urbino a Senigallia alla scoperta di vitigni autoctoni e paesaggi suggestivi con indicazioni di luoghi ed esperienze che consentono di addentrarsi in una regione tutta da scoprire
- 13 giugno 2022
«Sì alla zona economica speciale a cavallo tra Marche e Abruzzo»
Una Zona Economica Speciale comune tra Marche e Abruzzo, capace di avere ad Ancona il suo porto core: sul progetto di una proposta congiunta tra le due Regioni, che piace molto al governo, dice sì anche Vincenzo Garofalo, da tre mesi presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dell'Adriatico
- 09 giugno 2022
Terremoto, scossa di magnitudo 4.2 in mare tra Marche e Abruzzo. Sospesa linea ferroviaria Ancona-Pescara
Protezione civile: nessun danno a edifici o persone dopo la scossa
- 20 maggio 2022
Marche. Alla scoperta dei Borghi del Piceno con il Pupun Festival
Oltre un mese tra passeggiate sonore, spettacoli funambolici, laboratori artigianali e performance in occasione del Pupun Festival condurrà alla scoperta di sette piccoli borghi del Piceno, a sud delle Marche. Una cavalcata artistica e performativa completamente gratuita toccherà Acquasanta Terme,
- 18 maggio 2022
Peculato al cancelliere che riceve soldi o marche dagli avvocati e se ne appropria
Non è truffa aggravata anche se il funzionario riceve denaro pubblico illegittimamente ma in ragione dell'ufficio ricoperto
- 17 maggio 2022
Peculato per il cancelliere che per prassi irrituale riceve soldi o marche dagli avvocati e se ne appropria
Non è truffa aggravata anche se il funzionario riceve denaro pubblico illegittimamente, ma in ragione dell'ufficio ricoperto
- 16 maggio 2022
«Alleanza tra pubblico e privato per rilanciare il modello Marche»
«Stiamo lavorando per una regione più connessa, più centrale rispetto alle dinamiche nazionali e internazionali, per sostenere la nostra imprenditorialità e per costruire una identità condivisa, un brand Marche che sappia esaltare le nostre eccellenze». Sono passati 19 mesi da un'elezione ampia nei
- 17 aprile 2022
Globetrotter24. Marche, Veneto e una spruzzata di Lombardia.
Questa settimana andiamo a camminare nelle Marche, sulle vie e sulle orme dei Cappuccini...
- 05 aprile 2022
Emilia Romagna e Marche, appalto da 19,8 milioni per la manutenzione e costruzione di reti idriche
AcegasApsAmga di Trieste assegna gli interventi sulla rete del gas per 6 milioni
- 04 aprile 2022
Banca Marche e Carichieti, inammissibili i ricorsi delle Fondazioni
Le Sezioni Unite della Cassazione con tre decisioni fotocopia depositate oggi (nn. 10847, 10849 e 10852) hanno confermato le decisioni prese dal Consiglio di Stato
- 18 marzo 2022
Sisma nelle Marche, in arrivo l'aggiornamento del prezzario
Il commissario Legnini: La ricostruzione prosegue
- 16 marzo 2022
Ance Marche: «Via al blocco cantieri, pronti ad andare avanti a oltranza»
La Regione ospita il 65% del più grande cantiere edile d’Europa, con lavori ancora da eseguire per 17,6 miliardi, 843 imprese impegnate su 6.200 cantieri