- 04 luglio 2022
Guerra, effetto-zavorra sul commercio con l’estero
La gran parte del recente peggioramento del saldo commerciale aggregato dell'Italia verso i paesi coinvolti nel conflitto fa capo alla Russia, l'economia più grande e il partner più importante tra quelli considerati
- 28 giugno 2022
Niente indennizzo per il vaccino inefficace, il ministero paga solo per i danni
Chi contrae la malattia contro la quale si era vaccinato non ha diritto al risarcimento. Nel caso esaminato il vaccino che non aveva fornito la copertura era il trivalente e la patologia la parotite
Dalla Germania all’Italia, la crisi del gas riaccende le centrali a carbone in Europa
Con la guerra in Ucraina, l’Europa è costretta a rivedere le sue scelte: l'obiettivo comune, prima della crisi del gas russo, era quello di conquistare l'uscita dal carbone per il 2030-2038
- 22 giugno 2022
L’Asia fa il pieno di petrolio russo: ora Mosca esporta più di prima della guerra
Dopo l’India anche la Cina ha accelerato gli acquisti a partire da maggio, attirata dai prezzi super scontati. E molti altri Paesi emergenti stanno seguendo a ruota. Così il calo delle importazioni europee è più che compensato (almeno fino all’entrata in vigore dell’embargo Ue)
- 21 giugno 2022
Irlanda del Nord, perché l’intesa con la Ue ha messo le ali a Belfast
Le imprese nordirlandesi, al contrario di quelle britanniche, possono esportare le loro merci nei 27 Paesi Ue senza barriere. Facilitazione che ha fatto volare l’export
- 20 giugno 2022
La blockchain può aiutarci a costruire una finanza più sostenibile e trasparente
Spesso la mancanza di metriche e rating rende difficile accertare le credenziali ambientali di un investimento
Amministrative, domenica i ballottaggi. Niente apparentamenti nel centrodestra
Tornano al voto 13 capoluoghi. A Verona e in molti altri comuni Fdi, Lega e Fi non formalizzano il sostegno al candidato di centrodestra
- 19 giugno 2022
Camera, Elio Vito lascia Forza Italia e si dimette da deputato
La decisione è motivata, tra le altre cause, dalla scelta di Fi di apparentarsi con CasaPound a Lucca in vista del ballottagio delle Comunali del 26 giugno
- 18 giugno 2022
Lo strumento del referendum nella storia repubblicana
Nel febbraio del 2003 i metalmeccanici della Fiom e la corrente della sinistra dei Ds «Socialismo 2000» presentarono quattro quesiti referendari, tre dei quali
- 17 giugno 2022
Militari eletti consiglieri comunali, per esigenze di servizio niente avvicinamento di sede
Il diritto a espletare il mandato deve essere assicurato rispettando l'interesse pubblico
Brexit, Londra pronta a cambiare l’intesa. La Ue: è grave, reagiremo
Per Johnson le modifiche unilaterali al Protocollo sono solo «piccoli aggiustamenti». La Commissione riapre la procedura d’ infrazione sospesa nel 2021
- 13 giugno 2022
I rischi per la crescita di una eguaglianza che punta in basso
Qual è lo stato di salute del regionalismo? È largamente condivisa l’opinione che sia precario. Se non di tutte le Regioni, di molte di esse. E non da ora.
- 09 giugno 2022
Salario minimo. Tridico (Inps): aiuta a far crescere pensioni future dei giovani
La proposta del presidente dell’ente di previdenza: la contrattazione, una legge sulla rappresentanza che dica quali sono i sindacati rappresentativi così da consentire l’efficacia erga omnes dei contratti da loro sottoscritti e un riferimento esterno monetario secondo cui il salario minimo non può essere inferiore a nove euro lordi all’ora
Il nuovo articolo 9 della Costituzione e la giornata mondiale dell'ambiente
Poche parole per dire che la Repubblica deve tutelare anche “l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi”
- 03 giugno 2022
Criptovalute, Cina, Russia e banche: quattro temi al Festival dell’Economia
Scenari futuri, possibili nuovi equilibri globali, ruolo dell’Europa, sono gli argomenti che hanno tenuto banco nel corso degli eventi della seconda giornata