- 13 marzo 2022
A Odessa, cuore economico ucraino, aspettando l’assedio dei russi
La città sul Mar Nero è la porta del granaio d’Europa. Se cadrà in mano russa, l’Ucraina diventerà un paese senza sbocchi sul mare
- 03 febbraio 2022
Pechino 2022, l’ombra dei conflitti politici e della violazione dei diritti umani
Il 4 febbraio la Cerimonia di apertura, ma il comitato organizzatore deve gestire anche problemi legati alla sicurezza sanitaria e ambientale e le polemiche sulla privacy dei partecipanti
- 09 gennaio 2022
Disuguaglianze, vaccini, instabilità: il 2022 dell’Africa al tempo della Covid-19
Il Continente è stato meno toccato dal virus, ma ne ha subito tutte le ripercussioni sociali ed economiche. Il 2022 è un’incognita per crescita, stabilità politica e posizionamento internazionale
- 17 settembre 2021
Tra cielo e terra, le piscine puntano su trasparenza, verticalità ed effetto Wow
Con pareti vetrate, affacciate sul vuoto o come acquari d’artista dentro residenze private. Da costruire in giardino o da sperimentare grazie a rental deluxe.
- 01 settembre 2021
Chi più inquina più paga, così l’albergo di lusso porta il turismo nell’eco-crazia
La ricetta di Michil Costa sulla “tassa di emissione” che va a finanziare la Fondazione onlus di famiglia per la difesa dei diritti dei minori tra India, Africa e Afghanistan
- 23 agosto 2021
A Milano il quadrilatero della moda cambia volto, tra ripresa e sindrome da long Covid
Via Montenapoleone è sempre più focalizzata sull’alta gamma, soffre via Spiga, resistono via Sant’Andrea e via Verri - Il calo delle vendite ha reso più onerosi gli affitti, calati solo leggermente, spiega Davide Rossetti, avvocato di Dla Piper
- 09 agosto 2021
«Cambiare il modo di essere turisti. Più consapevoli, lungimiranti e responsabili»
Michil Costa. Imprenditore visionario e ambientalista, influenzato da Frank Zappa e da Gandhi, racconta la sua visione per la tutela delle Dolomiti, della sua azienda e del futuro
- 08 agosto 2021
Malagò: «Dura lottare con mani legate, ora piani industriali e ius soli sportivo»
Il Presidente del Coni Giovanni Malagò guarda oltre Tokyo 2020 e spiega perché per lo sport italiano è giunto il momento di cambiare registro
- 30 luglio 2021
Marettimo capitale internazionale della transizione ecologica
A luglio le Egadi, che celebrano il trentennale dell’Area marina protetta, sono state faro della sostenibilità ambientale e sociale, con il festival del cinema dedicato al mare e una spedizione del National Geographic, il varo della prima barca elettrica a basso voltaggio e alta potenza e il Food and climate shapers boot camp
- 18 luglio 2021
La Perla di Corvara tiene fede al suo nome
A Corvara c'è La Perla che, come dice il nome, è un posto prezioso, sia per i gusti artistici di Michil Costa che è un po' il filosofo naturale dell'Ata Badia, sia per le bellezze assolute delle Dolomiti che con il loro panorama fanno capolino dentro le stanze in legno del suo chalet. Capita molto
- 11 giugno 2021
La nuova missione dei costumi da bagno: salvare il mare e innovare i tessuti
La sostenibilità e la ricerca tecnologica guida l’industria del beachwear: big e marchi artigianali sempre più impegnati anche nell’inclusività, con costumi body positive e burkini
- 04 giugno 2021
Estate 2021: vacanze di prossimità e all’aperto tra trekking e bicicletta
20 itinerari a piedi e 20 percorsi in bici per tutti nelle regioni d'Italia
- 31 maggio 2021
Retail, il Covid riduce i canoni a Parigi, Londra e New York
Mancano i turisti e in alcuni casi, come in Madison avenue, i residenti trasferiti agli Hamptons e in Florida per il lockdown. Vivace l’attività d’investimento, con privati a caccia di occasioni redditizie
- 18 maggio 2021
È morto Franco Battiato, il Maestro che trasformò la musica pop in arte maggiore
Compositore, primo artista italiano a vendere un milione di copie, punto di riferimento di un popolo, si era ritirato dalle scene. Tornerà ancora
- 05 maggio 2021
Negozi, sugli affitti un taglio del 20-30% per due o tre anni
Nelle vie dello shopping, il trend dominante registra la polarizzazione tra strade del lusso, sempre più ambite, e aree dedicate al mass market. In mezzo, la fascia premium, che risulta quella più penalizzata dalle chiusure degli ultimi mesi