- 18 settembre 2022
Al Blue Note i Cuban Latin Jazz All Star
A Ischia nei Giardini La Mortella seconda edizione di “Dialoghi”, ciclo di concerti in collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana
- 10 settembre 2021
Con Roberto Mottola di Amato nel Golfo di Napoli. Seguendo la rotta delle regate
La mattina, l'oasi faunistica di Vivara e un tuffo alle Fumarole di Ischia. Nel pomeriggio, shopping a Positano. La sera, cena con vista ad Anacapri.
- 25 giugno 2021
L’estate riconquista i suoi spazi e tornano i festival open air
Musica, teatro, danza, fotografia, cultura in alcuni degli scenari più spettacolari dalle Dolomiti alla Sicilia. Ecco alcune delle mete da raggiungere da soli o in compagnia
- 20 giugno 2021
Belli e sicuri: i giardini e gli eventi green aperti per voi
Dalle oasi cittadine ai giardini storici, dalle mostre mercato di fiori ai festival di paesaggio......
- 27 maggio 2020
Castelli, giardini e ville palladiane di nuovo accessibili
Le aperture in tutta sicurezza di oasi verdi da visitare o dove soggiornare in Italia
- 01 dicembre 2019
Giardini storici: il bello dell'inverno
Hamamelis, Edgeworthia, Erica albiflora, faggi topiati, graminacce piumose, prati verdeggianti ......
- 13 settembre 2019
Settembre a Ischia tra terme, arte culinaria e yoga al tramonto
L’isola, tra le mete preferite dai turisti russi, offre variegate esperienze nei primi mesi autunnali, compreso un festival filosofico dedicato a Dio
- 18 maggio 2018
Vedi Napoli e poi i suoi parchi
Maggio a Napoli, un grande classico. Per i monumenti aperti, certo. Ma anche perché «quanno tornano li rrose» c’è il clima ideale per visitare il cuore storico della metropoli partenopea. E dopo aver camminato tanto tra i vicoli e il lungomare, non c’è niente di meglio che cercare ristoro in uno
- 20 marzo 2018
Idee per una Pasqua last minute in Italia? Eccone 10 da Nord a Sud
Non avete non acora scelto dove andare a Pasqua? Noi abbiamo selezionato dieci destinazioni dalla campagna e alla montagna passando per il mare e la città per passare quei giorni con famiglia e amici.
- 21 febbraio 2018
La Mortella a Ischia
Un museo-giardino di 2 ettari, affacciato sulla baia di Forio d'Ischia, accoglie circa 3.000 specie di piante esotiche e rare e piante acquatiche come papiro, fior di loto e ninfee. Stiamo parlando de La Mortella, l'oasi verde realizzata negli anni Sessanta dall'architetto paesaggista Russell Page,
- 21 marzo 2017
Parchi, tutti i colori della primavera
Con l'arrivo della primavera, i parchi di ville storiche e giardini botanici diventano i grandi protagonisti della nuova stagione. Pronti a mettersi in mostra con nuove, spettacolari fioriture. Tra distese di tulipani, monumentali siepi di azalee, muri ricoperti da glicini che si uniscono a specie
- 13 novembre 2015
Week end tra amici/ Ischia tra giardini d'inverno e relax termale
Complice la bellissima stagione perché non programmare un week end a Ischia? L' occasione c'è quest'anno è possibile visitare i Giardini La Mortella nella loro incantevole versione invernale. I fortunati visitatori della stagione fredda potranno esplorare gli aspetti più insoliti del giardino, con
- 17 marzo 2014
Mare italiano, le 10 isole al top
I faraglioni. La Grotta Azzurra e ovviamente il Mediterraneo. Ecco che cosa sognano gli utenti di tutto il mondo di TripAdvisor quando scelgono una vacanza in un'isola nel nostro Paese. È Capri la prima in classifica delle mete italiane del Travelers' Choice Islands Awards 2014, riconoscimento
- 20 luglio 2013
Festival estivi musica classica
ITALIAIschia, Fondazione William Walton, Giardini La Mortella (fino al 1 agosto)Un Festival Internazionale dedicato alle Orchestre Sinfoniche Giovanili, in
- 18 maggio 2011
Ischia, relax ai sapori del Mediterraneo
Una posizione felice, da sempre. Un clima, una natura e un mare unici. Tanto che i Greci nell'VIII secolo a.C. decisero di fare proprio di Ischia la prima colonia della Magna Grecia. Ancora oggi, non sono tante le isole che in poco spazio (46,33 chilometri quadrati) offrono così tanto: acque
- 12 maggio 2011
Capocollo & Co, delizie di Puglia
Pensate a una città barocca che dal colle più alto della Murgia meridionale si affaccia su una valle punteggiata di trulli. Con un centro che è un labirinto di vicoli, case bianche e palazzi signorili, chiese e archi. E dove ovunque si respirano arte e storia. Martina Franca è tutto questo ma, fin