Ultime notizie

La Morra

Trust project

  • 02 febbraio 2018
    Barolo dei Cordero di Montezemolo

    Viaggi

    Barolo dei Cordero di Montezemolo

    Siete sei amiche? Vi va di condividere la camera? Se sì, la proposta è super: due giorni (e due notti) nella tenuta dei Cordero di Montezemolo a La Morra in Piemonte, dove producono Barolo Enrico VI, uno dei vini più pregiati d'Italia. Si dorme negli appartamenti della tenuta, si visitano i

  • 10 dicembre 2017
    Courmayeur si scopre meta gourmet: tutti gli indirizzi da non perdere

    Food

    Courmayeur si scopre meta gourmet: tutti gli indirizzi da non perdere

    Tra le mete più apprezzate dagli amanti dello sci e della via mondana, Courmayeur ha il primato di avere nel suo territorio la montagna più alta dell'Europa centrale, il Monte Bianco. Ultimo comune prima di arrivare in Francia tramite il Traforo del Monte Bianco che lo unisce a Chamonix ,

  • 16 novembre 2017
    Borsino della guida Michelin: chi sale e chi scende tra i ristoranti stellati

    Notizie

    Borsino della guida Michelin: chi sale e chi scende tra i ristoranti stellati

    Pochi movimenti in vetta, ma pesanti. L’Italia dei ristoranti che contano guadagna un tre stelle e 22 a una stella, mentre restano stabili i due stelle. Questo il «borsino» che si ricava da una lettura comparata delle edizioni 2017 e 2018 della guda Michelin. Fa rumore la «retrocessione» di Cracco

  • 05 novembre 2017
    Maria Teresa Mascarello:  «Italia senza  gusto di barrique»

    Commenti e Idee

    Maria Teresa Mascarello: «Italia senza gusto di barrique»

    Ore 10 di una mattina con cielo autunnale scuro. L’aria è quasi senza luce come capita in Langa quando - in ottobre e in novembre - tira il vento freddo dalle Alpi Liguri.

  • 02 ottobre 2017
    Damilano: otto nuovi ettari per la Barbera e il debutto dello Chardonnay

    Food

    Damilano: otto nuovi ettari per la Barbera e il debutto dello Chardonnay

    Otto ettari già condotti in affitto da anni e altri otto ettari “nuovi” da acquisire: si tratta dei vigneti ceduti da Gancia e ora in attesa del perfezionamento legale a favore della cantina Damilano. «È tutto pronto per il passaggio di proprietà - annuncia Paolo Damilano, contitolare dell'omonima