La Molisana
Trust project- 22 dicembre 2022
La Molisana, produzione di pasta in crescita del 25% con i nuovi investimenti
Stanziati per il biennio 2022-24 30 milioni di euro per due nuove linee produttive
- 31 ottobre 2022
Un francobollo per i 110 anni della Molisana
Cerimonia di annullo filatelico di Poste Italiane questa mattina al pastificio di Campobasso
- 23 giugno 2022
Emergenza grano, la produzione è in calo tra 25 e 30% a causa dei cambiamenti climatici
La guerra incide pesantemente sulla crisi alimentare globale che sembra essere ormai alle porte. I circhi bloccati nei porti ucraini spingono il prezzo alle
- 29 marzo 2022
Tanti nuovi formati di pasta, ma pochi resistono sul mercato
L’innovazione di prodotto va dalla cottura super veloce a chi rappresenta i monumenti italiani, ma alla fine un piatto su cinque è a base di spaghetti e il 60% delle vendite è concentrato su dieci tipi
- 23 febbraio 2022
Blocchi Tir, primi stop alle forniture. La Molisana ferma la produzione di pasta
Nulla di fatto al tavolo tra Governo e imprese. I mugnai: filiere a rischio. Ai blocchi dei giorni scorsi si sono aggiunti oggi quelli in Calabria, Campania, Puglia e nel porto di Ravenna
- 04 gennaio 2022
«Spaghetto quadrato» de La Molisana non può essere un marchio, descrive solo un prodotto
Respinto il ricorso del pastificio di Campobasso contro Barilla che aveva chiesto e ottenuto la dichiarazione di nullità del brand che indica solo una caratteristica
Nullo il marchio con una denominazione generica di uso comune a meno che abbia acquistato distintività
Il carattere individualizzante può derivare anche da un mirato marketing. Ma rileva solo la percezione del mercato e non l'entità dell'investimento pubblicitario
- 30 settembre 2021
Ferro (La Molisana): «Pasta 100% italiana e pack a impatto zero. Ora il bilancio di sostenibilità»
Il direttore operativo e socio parla dei due passaggi chiave: la conversione al grano 100% italiano e il packaging in carta
- 06 settembre 2021
La Molisana raddoppia l’export, +15,7% il giro d’affari nel 2021
Qualcuno in Italia di tanto in tanto scherza affermando che “il Molise non esiste”. All’estero invece dimostrano di conoscerne perfettamente esistenza e collocazione visto che La Molisana tra i primi brand italiani della pasta lo scorso anno ha raddoppiato le proprie esportazioni. Forse il
- 29 aprile 2021
Grano duro di qualità, da Cdp e Intesa 9 milioni per la filiera di La Molisana
L’obiettivo è garantire massima tracciabilità e sicurezza alimentare a produzioni italiane con particolari caratteristiche proteiche e nutrizionali
- 16 aprile 2021
Duemila aziende del centro Italia pronte a vaccinare
Dopo l'accordo Governo-parti sociali le imprese si stanno organizzando per partire con la somministrazione ai dipendenti
- 11 gennaio 2021
Cibo Halal tra crescita e sfide globali, il webinar sul mercato alimentare dei paesi islamici
Covid e Brexit hanno rallentato il business dei prodotti preparati in conformità delle leggi islamiche, un settore che però vale già 5 miliardi di dollari in Italia e dove operano un migliaio di pmi
- 15 ottobre 2019
A Bonfiglioli il premio «Eccellenze d’Impresa 2019»
L’azienda bolognese, leader nelle trasmissioni di potenza, ha vinto il premio di Gea, Arca Fondi e Harvard Business Review Italia, per le aziende che hanno brillato per prestazioni straordinarie. La premiazione, oggi pomeriggio nella sede milanese di Borsa Italiana.
- 09 luglio 2018
Abruzzo e Molise. Impresa italia: viaggio nei distretti senza confini
Due regioni che hanno patrimoni naturalistici e turistici inestimabili, ma che la crisi e il terremoto hanno colpito anche più volte.
- 10 maggio 2018
La Molisana: arriva la pasta 100% grano italiano
Cambio di passo per La Molisana, che si è presentata al Cibus di Parma con le nuove confezioni di pasta 100% grano italiano, novità assoluta ed orgoglio aziendale. «Sono fiero di annunciare che da settembre La Molisana sarà a scaffale con una pasta di solo grano italiano alto-proteico, risultato di
- 20 aprile 2018
Regionali, big in campo per chiudere la campagna elettorale in Molise
A due giorni dalle elezioni, il Molise, la piccola regione dove domenica sono chiamati al voto solo poco più di 300mila elettori per nominare presidente e consiglio regionale, è diventata terra di scontro politico nazionale. Non solo per il valore simbolico di una vittoria del M5s (che