- 06 febbraio 2023
Sisma in Turchia e Siria, terremoto geopolitico o machiavellica opportunità?
A pochi mesi dalle elezioni, Erdogan si ritrova a dover fare i conti con un forte terremoto che ha scosso anche la Siria. Quali saranno le conseguenze di
- 04 febbraio 2023
Quirinale: Mattarella nomina 30 Alfieri della Repubblica. Ecco le storie dei giovani
«I testimoni scelti - si legge in una nota del Quirinale - non costituiscono esempi di azioni rare, ma sono emblematici di comportamenti diffusi tra i giovani, che illustrano un mosaico di virtù civiche di cui, per fortuna, le nostre comunità sono ricche»
- 02 febbraio 2023
Consiglio d’Europa: ritirare o rivedere decreto sulle Ong. Il governo: timori infondati
L’organizzazione di Strasburgo critica il provvedimento. L’esecutivo lo difende
- 30 gennaio 2023
Strage di Alcamo Marina, quei misteri di Alkamar che fanno ancora paura
Intercettazioni manipolate, nastri di intercettazioni dimenticati, un'inchiesta giudiziaria durata 12 anni e finita su un binario morto
- 29 gennaio 2023
Meloni: in 100 giorni di governo lo spread è sceso da 236 a 175 punti base
La presidente del Consiglio nella sua rubrica social: non punto a misure spot ma a soluzioni
Meloni: combattere le migrazioni illegali è un tema di tutta la Ue
La premier: Tripoli priorità per Italia e la sfida energetica europea, più sforzi contro le migrazioni irregolari
Libia, la partita energetica per l’Italia e il caos del paese. Eni presente dal 1959
Il Cane a sei zampe primo produttore di gas, il principale fornitore di gas al mercato locale, con una quota di circa l’80%.
- 23 gennaio 2023
Meloni in Algeria: l’Italia può diventare un hub per la distribuzione di energia
Il premier e il piano dell’Italia come hub energertico per l’Europa. L’ad di Eni Descalzi: con un collo di bottiglia tra Campania, Abruzzo e Molise il concetto di hub è potenziale
- 28 novembre 2022
Produzione di olio d’oliva ai minimi storici in tutta Europa
In Italia prevista una raccolta per 200mila tonnellate (erano 700mila); in calo anche Spagna e Portogallo. Assitol: «Indispensabile modernizzare la filiera rinnovando impianti e processi»
- 20 novembre 2022
Migranti e sbarchi, i soldi Ue e i confini bucati della Libia
Per l’Italia quello libico è di gran lunga il principale dossier di politica estera. Tajani ha chiesto a Bruxelles una nuova strategia per contenere i flussi migratori
- 02 novembre 2022
Migranti, termine scaduto: si rinnova per altri tre anni il Memorandum tra Italia e Libia
Siglato il 2 febbraio del 2017, sotto il governo Gentiloni, l’accordo punta ad arginare gli arrivi di migranti, rifugiati e richiedenti asilo: l’Italia fornisce aiuti economici e supporto tecnico alle autorità libiche impegnate nella sorveglianza del Mediterraneo
- 25 ottobre 2022
Gas sotto i 100 euro, ecco come e quando calerà la bolletta
Il Codacons: «la costante discesa del prezzo del gas eviterà ai consumatori una nuova stangata sulle bollette e salverà gli italiani dal rincaro del 70% delle tariffe previsto nelle settimane scorse dagli analisti»