- 13 marzo 2022
Kaliningrad, il nuovo paradiso fiscale degli oligarchi russi
I miliardari russi colpiti dalle sanzioni hanno messo al sicuro le società nelle aree offshore “domestiche” volute da Putin
- 03 novembre 2021
Ecco perché Google News rientra in Spagna dopo 7 anni di «separazione»
Google News tornerà disponibile «all'inizio del prossimo anno» in Spagna dopo l’approvazione di una legge che segue la normativa europea
- 28 ottobre 2021
Nuove professioni: chi è il growth hacker e perché tutti lo vogliono assumere
È una figura “trasversale” forte in coding, data analysis, finanza, networking, marketing e design. Segni particolari: mette il turbo alle startup
- 26 agosto 2021
Xiaomi fa shopping e per Huawei via libera sui chip made in Usa
Xiaomi acquisterà Deepmotion per circa 77,4 milioni di dollari: obiettivo, la guida autonoma. L’amministrazione Usa allenta la presa, ordini dalla Cina fino a 2 miliardi
- 25 agosto 2021
Per l’auto sempre connessa tutti a caccia del partner giusto
Costruttori e big del tech e della componentistica: sfida per la nuova mobilità. Si orienta il business sempre più verso i sistemi di guida assistita, la connettività e l’automazione
- 24 marzo 2021
Arriva Google showcase, Big G firma accordo con Il Sole 24 Ore e altri editori italiani
Tra i firmatari dell'accordo anche Il Sole 24 Ore. L’intesa consentirà l'accesso degli editori a Google News Showcase, un nuovo prodotto che permetterà di valorizzare i propri contenuti online e rafforzare la relazione con i lettori
- 12 marzo 2021
Tech sotto tiro in Cina. Alibaba rischia una multa da un miliardo, colpite Tencent e Baidu
Il gruppo di e-commerce è oggetto di indagine da parte del regolatore dalla fine di dicembre per «sospette pratiche di monopolio». Per Hu ufficialmente «motivi personali»
- 26 novembre 2020
Nel campus della Google italiana ecco le declinazioni della sostenibilità
La storia di Vetrya che dieci anni fa ha ripensato il modello d'impresa improntandolo alla sostenibilità. Il fondatore e amministratore delegato Luca Tomassini a SustainEconomy.24 parla anche del contributo alla lotta al Covid e del nuovo piano industriale che sarà presentato a metà dicembre
- 15 ottobre 2020
Chromecast diventa Google Tv, i contenuti al centro del televisore. La prova
Arriva in ritardo rispetto a Amazon e Apple. La colonizzazione delle tv in streaming è ora davvero iniziata
- 02 gennaio 2020
Google, finisce (forse) la pacchia fiscale in Irlanda ma resta il Delaware
Dal 2020, ha precisato il colosso di Montain View, la proprietà intellettuale dei marchi e brevetti sarà riportata negli Stati Uniti, dove confluiranno tutte le royalties, e dunque le imposte saranno pagate negli Usa
- 14 aprile 2018
Coinbase tratta con la Sec, Stoccarda «apre»: il Bitcoin si mette in regola
L’India mette nell’angolo le criptovalute proibendo alle banche di fare trading o di fornire qualsiasi servizio ai loro clienti. Ma intanto Bitcoin fa progressi nel mettersi in regola con i salotti buoni della finanza. A partire da Coinbase, una delle maggiori piattaforme per criptovalute, che sta
- 09 aprile 2018
Che ne è stato di FacilityLive, il motore italiano anti-Google
Sono giorni caldi sul fronte dei dati. Lo scandalo Facebook – Cambridge Analytica ha aperto scenari che per troppo tempo sono rimasti seminascosti. E oggi più che mai ci si chiede a che punto siano le tecnologie europee capaci di contrastare il dominio della Silincon Valley. Per rispondere, abbiamo
- 06 settembre 2017
Le dimissioni alla Tesla sono un caso di coscienza o di... prudenza?
Perché è in atto una sorta di fuga di massa dall’«Autopilot team» di Tesla, il gruppo di tecnici impegnato nella gara per la messa a punto di un sistema di self-driving che possa realmente funzionare senza l’intervento umano? Perché in un’impresa come Tesla, posta da Forbes al secondo posto
- 05 maggio 2017
Così si è spezzato il «sandwich» olandese
Tassare gli utili prodotti d’ora in poi in Italia. È questo il risultato più importante dell’accordo siglato ieri tra Google e agenzia delle Entrate dopo oltre un anno di trattative. L’“accertamento con adesione”, ha spiegato la stessa Agenzia, punta a «risolvere le potenziali controversie relative
- 04 maggio 2017
Google fa pace (dopo un anno) con il Fisco italiano: pagherà 306 milioni di euro
Trecentosei milioni di euro. È la cifra che Google verserà all'Agenzia delle Entrate per fare pace con il Fisco italiano. Il verbale di “accertamento con adesione” che sigilla l'accordo è stato firmato questa mattina dai rappresentanti del gruppo di Mountain View e da quelli delle Entrate. Si
- 12 settembre 2016
Virtual reality, gli avatar di «vTime» nascono in un magazzino a Liverpool
La maggior parte di chi è entusiasta della realtà virtuale, me incluso, crede che il 2017 sarà l’anno della svolta, quello nel quale la tecnologia passerà da fenomeno clamoroso a componente significativa della nostra vita. Analogamente, il più dei sostenitori della realtà Virtuale (VR), come Mark