- 30 giugno 2022
La Francia nega l'estradizione degli ex brigatisti italiani
La Corte d'Appello di Parigi ha deciso di negare l'estradizione richiesta dal Governo italiano...
Funecap integra Altair, nasce il polo italo francese per i servizi funebri
Negli ultimi anni in forte crescita la domanda di cremazioni e di case funerarie laiche, oltre che di impianti crematori per gli animali
La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
Energia, perché Draghi agita lo spettro del populismo per vincere sul price cap
Il risultato del G7 di includere il tetto al prezzo nelle conclusioni accelera una decisione di Bruxelles
- 27 giugno 2022
Reply, con metaverso e calcolo quantistico il business è di frontiera
Il gruppo hi tech, anche grazie alle acquisizioni, punta a realizzareoltre il 50% dei ricavi all'estero. Il rischio inflazione e per la frenata economica
- 26 giugno 2022
Russia, come si è arrivati al primo default sul debito estero dal 1918
La Russia scivola verso l’insolvenza sul debito sovrano estero in valuta. Come si è arrivati alla crisi e perché il Cremlino non lo ritiene un «default»
Che cosa significa per l'Occidente la guerra in Ucraina
A quattro mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, il mondo occidentale sta ancora cercando di capire cosa significhi per tutti noi
Bene l’export delle acque minerali ma si teme un autunno a secco con la flessione dei consumi fuori casa
Nei primi cinque mesi del 2022 le vendite nella Gdo mettono a segno un +6,4% ma le previsioni di consumo delle famiglie sono al ribasso
- 22 giugno 2022
Macron, maggioranza allargata o appoggio esterno
Il presidente francese riprenderà le consultazioni cercando di costruire una coalizione più ampia anche sostenuta dall’esterno. Escluso un Governo di unità popolare
Leonardo-Fincantieri, ecco perché sul tavolo arriva il dossier per il «polo nazionale»
Avanza lo studio per una possibile integrazione: non necessariamente una fusione «secca» ma su business omogenei in campo militare e navale
Un rifugio dentro la montagna per ritrovare se stessi e il proprio ritmo
Vetro, cemento e larice scandiscono il ritmo di un'ospitalità integrata nei profumi e nei boschi della Vallée de Joux. Terra di alberi sonori ed erbe aromatiche che chef e mixologist traducono in firme olfattive e gourmet
Acqua minerale, +6,4% di vendite in valore nei primi 5 mesi del 2022
Secondo il Mineral Water Monitor di Nomisma aumenta il ricorso agli acquisti in promozione e il trend delle acque funzionali (arricchite). Sprint per l’export
- 21 giugno 2022
La lezione della crisi: non si può rinviare la costruzione di nuovi rigassificatori
L’emergenza energetica ha messo a nudo le carenze infrastrutturali dell’Italia. Ora servono nuovi impianti
- 20 giugno 2022
Nuoto, oro mondiale per Ceccon e Pilato. Agli Europei di scherma trionfo per le azzurre del fioretto
Successi per l’Italia tra i mondiali di nuoto di Budapest e gli Europei di scherma di Antalya
Riforma C.P.I., Tribunale unificato e brevetto Europeo ad effetti unitari, gli sviluppi della tutela brevettuale in Italia
Record di domande di brevetto depositate da aziende italiane e nuove prospettive all'orizzonte quali: la riforma del Codice della Proprietà Industriale e il tanto atteso - ed ormai imminente - avvio del Tribunale Unificato dei Brevetti Europei con l'introduzione del nuovo brevetto Europeo ad effetti unitari
Pnrr: tempi stretti per impiegare i capitali, attenzione alla qualità della progettazione
Il crono-programma serrato dei fondi Ue deve conciliarsi con i concorsi. Rimane a rischio la selezione delle migliori soluzioni