- 11 giugno 2022
Generali e Poste Vita, esclusiva per il Cortile della Seta a Milano
Battuta dal capitale italiano la concorrenza dei tedeschi di Deka e Union Investment. Un mese per arrivare al contratto, a un prezzo superiore a 350 milioni
Non si può aprire una veduta verso la cosa comune nel cortile fra edifici con proprietari diversi
Lo ha ribadito la sezione III della Cassazione con la sentenza 7971/2022
- 12 maggio 2022
È comune il cortile che ha la funzione di dare aria e luce agli ambienti che si affacciano
Lo ha ribadito la Cassazione con l'ordinanza n. 13317/2022
- 20 aprile 2022
Fuori dalla finestra di casa
Oggi vi raccontiamo le storie di due famiglie osservate da una finestra...
- 24 febbraio 2022
Bologna, Open Project firma l'hotel-finestra sul centro storico a due passi dalla stazione
I lavori partiti l'anno scorso saranno conclusi nel 2023. Al decimo piano una «sky square» panoramica aperta alla città
- 08 febbraio 2022
Quando l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori esce dalla porta e rientra dalla finestra
Secondo la sentenza in esame, in caso di contestazione tardiva, la sanzione applicabile è la reintegrazione, dovendosi ritenere che la prolungata inerzia del datore di lavoro fronte al comportamento del dipendente possa essere considerata una dichiarazione implicita della volontà di non perseguire il fatto.
La finestra che diventa porta va sempre indicata nella Scia
Non è un intervento di edilizia libera, chiarisce il Consiglio di Stato, ma di manutenzione straordinaria