- 29 marzo 2022
Consegnati i premi Coop for Future e Close the Gap
Chiusa la cerimonia di premiazione del parco fornitori di prodotti a marchio per la Coop: i più sostenibili e i più attenti alla parità di genere
- 10 marzo 2022
Crisi Ucraina, Bonomi: 447 imprese italiane in Russia, abbandonate
Il presidente dell’associazione datoriale ha parlato di una tempesta perfetta e ha sottolineato l’importanza di far crescere il Mezzogiorno
- 08 dicembre 2021
Donne manager, il Covid frena i compensi. Resta forte il gap con gli uomini
La classifica delle manager di società quotate più pagate lo scorso anno: Miuccia Prada si conferma al primo posto con 9,139 milioni. Seconda Suzanne Heywood (Cnh Industrial), terza Alessandra Gritti (Tamburi investment partners). Solo cinque donne fra i primi 100 del ranking globale
- 17 novembre 2021
Andrea C. Bonomi: «Il mercato delle Spac vivrà una selezione naturale molto forte»
In ottobre negli Stati Uniti è stata registrata una nuova impennata di nascite di Spac, ben 57 dopo il record di 109 nate nello scorso marzo
- 01 novembre 2021
Green pass, bene l’avvio nelle aziende. L’Inps offre nuovo servizio
L’esordio dell’obbligo di certificazione sembra aver prodotto disagi limitati in azienda
- 28 ottobre 2021
A Investindustrial il 63% de La Doria per 323 milioni di euro
Opa per il passaggio dalla famiglia Ferraioli ad Amalfi Holding. Andrea Bonomi: consolidamento nel food&beverage con obiettivi internazionali di sviluppo
- 20 ottobre 2021
Il fondo «verde» di Jp Morgan compra Falck Renewables. Vola il titolo, boom di scambi
Falck e Infrastructure Investments Fund (IIF) hanno sottoscritto un accordo in base al quale IIF acquisterà l’intera partecipazione detenuta da Falck in Falck Renewables, pari a circa il 60%. Il prezzo è di 8,81 euro per azione, che rappresenta un premio del 29,2% rispetto al prezzo medio ponderato
- 18 ottobre 2021
Economia circolare: da Amadori a Mutti, così rivivono gli scarti alimentari
Dal combustibile per il riscaldamento al pet food: i casi di aziende virtuose che danno concretezza alla sostenibilità
- 15 ottobre 2021
Pronta al via Alfonsino startup del food delivery
Il 4 novembre al via le negoziazioni. Diventano sette le società nel segmento Aim (piccole) e sono tre quelle del Mta
- 28 settembre 2021
La Doria ancora in calo, il mercato boccia l’Opa di Investindustrial
Il titolo si avvicina ulteriormente al prezzo di vendita
- 27 settembre 2021
La Doria tratta con Investindustrial sul 63% con valore 16,5 euro per azione
Il gruppo campano del settore alimentare ha confermato che sono in corso trattative con Investindustrial Investment Holdings per un’operazione straordinaria sul capitale della società
Possibile "energy crunch” spinge i listini. Wall Street contrastata: giù il Nasdaq
La corsa del greggio e l'esito senza sorprese delle elezioni tedesche supportano le Borse europee. Giù il Nasdaq
- 24 settembre 2021
La Doria tratta con Investindustrial per cedere 63% capitale
Il gruppo finanziario ha avviato discussioni per l’acquisizione del gruppo
Per le Borse settimana in rialzo nonostante shock Evergrande. Dax super nell’era Merkel
Dopo il tonfo di inizio settimana, i listini hanno recuperato. Nei 16 anni di cancellierato Merkel l'indice di Francoforte è salito del 200%
- 25 agosto 2021
Michaela Castelli: «La sostenibilità è prospettiva chiave, ma non abusiamone»
Dal Pnrr alla governance, per la presidente Acea, Nexi e Sea «serve una spinta corale che inneschi processi realmente virtuosi, poi il tema entrerà tra i valori fondanti»
- 29 aprile 2021
Osservatorio Esg sulle imprese. Faro su chi è veramente green
Anche senza obblighi, alle Pmi conviene comunicare al mercato dati e target sulla sostenibilità a cominciare dalla riduzione delle emissioni di CO2 e dei bonus ai manager
- 28 aprile 2021
Filiera e tracciabilità, l’innovazione spinge il food made in Italy
La grande attenzione agli aspetti legati alle attività sociali porta le imprese virtuose fra i Leader della sostenibilità Statista-Sole 24 Ore
- 23 dicembre 2020
Grandi imprese e Mezzogiorno, ruolo trainante da valorizzare
Le grandi imprese in Italia sono circa 3.400 e, pur rappresentando solo lo 0,1% delle sue aziende, occupano il 20,7% dei loro addetti, generano il 31,7% del valore aggiunto e realizzano il 41,3% degli investimenti, trainando nei comparti strategici - siderurgia, automotive, aerospazio, chimica,
- 21 settembre 2020
Export, mina Brexit sui prezzi alimentari
Rincari per la pasta del 6%, più oneri di 20 euro ogni 100 chili, per i sughi +14% . Lamberti (La Doria): «La Brexit penalizzerà il consumatore inglese»
- 22 maggio 2020
Sequestrato depuratore dell'impresa La Doria per inquinamento del fiume Sarno
L’azienda conserviera ha già presentato istanza di dissequestro e si dichiara estranea ai fatti contestati