- 06 febbraio 2023
Vacanze invernali gourmet per il 90% dei turisti: crescono visite a caseifici e cantine
Secondo il Rapporto sul turismo enogastronomico di Roberta Garibaldi aumenta la quota di chi vuole arricchire il soggiorno in montagna con degustazioni enogastronomiche
- 28 gennaio 2023
Homi a Milano: design e creatività sfidano la crisi del consumi
La manifestazione dedicata agli oggetti, alle decorazioni e accessori per la casa conferma la centralità dell’abitare per gli italiani e non solo: nel 2022 il commercio mondiale del comparto «home» ha sfiorato i 160 miliardi
Il Delta Ferrarese
Ferrara e il suo delta: in questa puntata vi portiamo nella terra dove gli Estensi governarono per tre secoli, lasciando una città a misura d'uomo in cui
- 25 gennaio 2023
Sempre più cibo etnico in tavola: aziende e agricoltori italiani si adeguano
Nuove proposte dai brand nazionali e in Lazio e Toscana coltivazioni di cavoli cinesi, zucche dong, jikama, okra e karela
- 23 gennaio 2023
Dal campo al piatto, e rifiuti zero: la nuova frontiera della ristorazione
C’è anche un’emergente ristorazione innovativa e coraggiosa. Un esempio è Open Farm Community, un progetto di ristorante con agricoltura urbana “zero waste” su un suolo che non produce praticamente nulla: a Singapore si importa tutto, anche l’acqua potabile, ma la sfida di Oliver Truesdale, lo chef
- 18 gennaio 2023
Export agroalimentare verso il nuovo record di 60 miliardi
La stima di Coldirett sui dati Istat di novembre. Il ministro Lollobrigida a Marca: «Lavoriamo per rafforzare il sistema Italia»
- 15 gennaio 2023
Memoria: quali cibi fanno bene al cervello?
Cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo. Una frase del grande pittore francese Paul Gauguin apre la puntata di Obiettivo
- 14 gennaio 2023
Il Parco della Sila
Tre province, un unico parco e tante eccellenze enogastronomiche. Viaggio tra boschi e montagne della Sila, il più vecchio della Calabria, tra i primi nati in
- 13 gennaio 2023
Questo albergo è una casa
Lo storico Hotel Baglioni di via Senato si è trasferito in un nuovo palazzo poco più in là (al confine tra Quadrilatero della Moda e Brera) con un'idea di ospitalità di lusso residenziale. Gli spazi sono concepiti come una casa e le suite sono intime e moderne, l'ideale per chi soggiorna a Milano
- 12 gennaio 2023
Al via l'edizione 2022-2023 del progetto «Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola»
Antonini: «Iniziativa di valorizzazione del vino e della birra, delle aziende, delle cantine, dei ristoranti»
- 05 gennaio 2023
Il vero porcetto sardo ora può tornare sulle tavole degli italiani
Dopo lo sblocco dell’embrago sulle carni di maiale a causa della peste suina, durato 11 anni. Il settore suinicolo conta in Sardegna 164mila capi e 12.900 aziende
- 27 dicembre 2022
Bernard Arnault come Maradona. Ha registrato se stesso ed è diventato un marchio
Il nome del fondatore del gruppo Lvmh è un brand negli elenchi dell’ufficio per la protezione della proprietà intellettuale. Con lui ci sono anche i cinque figli Delphine, Antoine, Alexandre, Frédéric e Jean
- 15 dicembre 2022
Viaggio alla scoperta di Seoul, fra barbecue coreani, distillati e tanta arte
Con Patrick Lee, il direttore di Frieze Seoul, alla scoperta dell’anima urbana della capitale asiatica: grattacieli, mercati coperti e quartieri post-industriali.
- 07 dicembre 2022
Gusto: la cucina viennese del Dogenhof e i tramezzini di Trzsniewski
Un indirizzo per gustare la vera cucina viennese è nella Praterstraße nel 2° distretto, una via contornata da alberi e lunga circa un chilometro. All'altezza di Nestroyplatz, dove si trova il Teatro Nestroyhof - Hamakom la Praterstraße si allarga. Qui Tutto in un bellissimo palazzo del XIX secolo,
- 02 dicembre 2022
Una settimana in Sudtirolo tra neve e lusso in alta quota
In quattro hotel del Gruppo Belvita, che ha puntato su un’offerta di alta qualità fra benessere e montagna: ecco come mixare sci, cucina gourmet, castelli e sentieri fatati
- 01 dicembre 2022
I macinacaffè professionali made in italy scoprono il mercato domestico
L’Italia è leader mondiale con una quindicina di aziende che coprono metà del business globale ed esportano il 90%: cresce l’interesse di consumatori privati e investitori
- 30 novembre 2022
I Love Poke cresce con le acquisizioni di Pokescuse e Poke Kal e la partnership con Giappo Italia
La strategia di espansione della catena italiana che punta a 230 punti vendita nel 2023 contro i 140 di oggi