- 23 marzo 2023
Cisl: riformare sistema di aiuti alle imprese, subito cabina di regia per politiche industriali
Tra le altre priorità indicate dal sindacato la riforma degli Its, investire sulla ricerca, e fare dell’Italia un hub energetico di collegamento tra Ue e Mediterraneo attraverso un vero piano energetico.
- 18 marzo 2023
Riforma fiscale, tutti i pro e contro su flat tax, Irpef, Irap
Le voci pro e contro la riforma fiscale spaccano le parti sociali e la politica. Ecco le posizioni fondamentali.
- 28 febbraio 2023
Compensazioni con F24 in salita: due, tre mesi di procedure
Da Forza Italia alla Cgil asse trasversale contro il Dl: «Regole da rivedere in fretta»
- 20 gennaio 2023
Nel 2050 un solo lavoratore per ogni pensionato: ecco perché serve la riforma
Al via il confronto tra governo e parti sociali. La ministra Calderone: si lavora alla flessibilità in uscita per usuranti
- 16 gennaio 2023
Tute blu, in sei mesi 10mila lavoratori in meno coinvolti in crisi aziendali
Secondo un report di Fim Cisl, nel secondo semestre del 2022, i metalmeccanici che lavorano in società in difficoltà legate a finanza, energia, materie prime passano dai 70.867 di giugno 2022 ai 60.727 di dicembre
Scuola-lavoro, Valditara: «Nuova norma risarcimenti, ma non basta»
Il ministro al Tavolo sulla sicurezza sul lavoro. Potrebbe arrivare una stretta sull'alternanza, per lasciarla circoscritta all'apprendimento. I sindacati chiedono di eliminarne l'obbligatorietà
- 08 dicembre 2022
Pensioni: Opzione donna e rivalutazioni sotto la lente nell’incontro governo-sindacati
Nell’incontro con i sindacati Meloni apre ai correttivi per migliorare Opzione Donna. L’obiettivo del governo resta una riforma organica della previdenza per superare la legge Fornero
Pensioni, donne e rivalutazioni sotto la lente
Da Meloni caute aperture. Via ai tavoli: il lavoro 12 gennaio e il 19 la previdenza
Pensioni: Opzione donna e rivalutazioni sotto la lente nell’incontro governo-sindacati
Nell’incontro con i sindacati Meloni apre ai correttivi per migliorare Opzione Donna. L’obiettivo del governo resta una riforma organica della previdenza per superare la legge Fornero
- 04 dicembre 2022
Produttività, premi agevolati per 3,7 milioni di lavoratori
La quota maggiore, il 73%, si concentra al Nord, poi segue il Centro con il 18% dei contratti, e infine il Sud, con il 9 per cento
- 02 dicembre 2022
Manovra, Bonomi: per flat tax e prepensionamenti penalizzate le imprese, delusi da taglio cuneo risibile
Cgil e Uil bocciano la manovra. Il 16 primo sciopero in Lombardia. Uil: bene emergenza ma insufficientemente espansiva. Alle 14 l’intervento del ministro dell’Economia Giorgetti
- 01 dicembre 2022
Opzione donna immutata per 6-8 mesi tra le ipotesi per allargare la platea. Il nodo coperture
La clausola che lega l’uscita anticipata dal lavoro al numero dei figli continua a far discutere e il governo è al lavoro per trovare una soluzione
- 04 dicembre 2022
Produttività, premi agevolati per 3,7 milioni di lavoratori
La quota maggiore, il 73%, si concentra al Nord, poi segue il Centro con il 18% dei contratti, e infine il Sud, con il 9 per cento
- 15 novembre 2022
Pensioni, pronto il mini-restyling per il 2023: uscite a 62 anni con Quota 41
L'obiettivo del Governo è quello di evitare, in vista dello stop a fine dicembre a Quota 102, il ritorno dal prossimo 1° gennaio alla legge Fornero in versione integrale
Pensioni, pronto il mini-restyling per il 2023: uscite a 62 anni con Quota 41
L'obiettivo del Governo è quello di evitare, in vista dello stop a fine dicembre a Quota 102, il ritorno dal prossimo 1° gennaio alla legge Fornero in versione integrale
- 13 novembre 2022
Governo, Confindustria e sindacati: ecco le proposte sul cuneo fiscale
L’esecutivo punta a intervenire gradualmente fino ad un taglio di almeno 5 punti. Nessuna riduzione robusta subito, dunque, in quanto le risorse a disposizione sono limitate
- 06 novembre 2022
Pensioni, cuneo ed extraprofitti: tre dossier caldi al centro del tavolo Meloni -sindacati
Appuntamento mercoledì 9 novembre: un incontro nel quale probabilmente ci si limiterà all’ascolto dei rappresentanti sindacali in vista della messa a punto della manovra di Bilancio e degli interventi annunciati sia sul fronte del caro bollette sia sulle modifiche del reddito di cittadinanza