La Borsa
Trust project- 29 maggio 2023
Borse Ue caute, non basta l'intesa sul debito Usa. Milano in rosso
Tornano in primo piano le mosse degli istituti centrali, con la Fed che potrebbe alzare ancora i tassi dopo gli ultimi dati sull'inflazione. Sotto osservazione Madrid
L'isola che verrà: un nuovo punto di riferimento per l'arte in Francia
Monsieur Dumas è nato a Parigi in una famiglia borghese. Ricorda ancora le forme circolari e i vortici colorati nelle stampe di Robert Delaunay che suo padre, appassionato d'arte moderna, acquistava e appendeva alle pareti di casa. Dopo aver intrapreso gli studi in architettura, Laurent Dumas ha
Borse di studio già a 800 studenti delle secondarie per studiare all’estero
Iniziativa in linea con l'agenda strategica per la ricerca della Ue e la quarta missione del Pnrr. Collaborazioni internazionali con scuole e università
Inapp: «L’ascensore sociale si ritrova ancora con il pulsante “Istruzione” bloccato»
Il figlio di un padre laureato ha oltre il triplo delle possibilità di laurearsi rispetto al figlio di chi ha conseguito soltanto la terza media
Erin Doom senza più veli
Ospite in studio il fenomeno letterario Erin Doom ...
Mai così tanti abbandoni all’università, il 7,3% lascia
Tra le cause la mancanza di orientamento e tutorato, un ambiente universitario che non sempre risulta così attrattivo, difficoltà economiche e la scarsa prospettiva lavorativa
Juventus, la Corte Figc toglie 10 punti in classifica. Prosciolti i dirigenti
La Juve penalizzata di 10 punti in classifica. È questa la sentenza della Corte federale d’appello della Figc dopo la nuova udienza del processo plusvalenze
- 20 maggio 2023
Francoforte ai massimi storici, Tokyo quasi. Ma il rally di Borsa è anomalo
In Europa corrono le banche, negli Usa il tech, in Giappone tornano i capitali stranieri. Ma i volumi restano bassi e i rischi alti
Al via il Salone del Libro di Torino
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
Banche europee: 56 miliardi di utili, ma in Borsa è dietrofront
Tre mesi da record per i 30 top istituti europei: i profitti lordi hanno superato le stime del 24%. Ma nel periodo delle trimestrali solo tre banche hanno chiuso in rialzo, per le altre 27 cali tra il 5 e il 15%