Ultime notizie

La Borsa

Trust project

  • 07 aprile 2025

    24Plus

    24+ Crollo delle Borse: i suggerimenti degli esperti per evitare errori

    «Non è il momento di pensare di essere più furbi del mercato» dice Tullio Grilli capo brokerage elettronico di Banca Akros. Quindi: «Non è il momento di pensare al “buying the deep”». Cioè: acquistare asset finanziari, ipotizzando che sia stato raggiunto il fondo. Anche perché «la variabile di una

    Finanza

    Borse Ue dimezzano i cali, future Wall Street contengono il rosso. Petrolio e gas deboli

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee dimezzano i cali rispetto all'avvio, dopo che venerdì hanno chiuso la peggiore settimana dal marzo 2020in seguita all'introduzione dei dazi americani che hanno dato il via alla guerra commerciale voluta dall'amministrazione Trump. Mentre gli economisti

    7 aprile – In diretta da Vinitaly

    CONTAINER

    7 aprile – In diretta da Vinitaly

    Radio 24 trasmette in diretta dal Vinitaly, in programma a Verona. Quella che si conferma come la più importante rassegna internazionale dedicata al vino vanta la presenza di quattromila aziende, 18 padiglioni al completo, operatori da 140 Paesi, 30 mila buyer. Al centro di questa 57esima edizione non mancano le preoccupazioni, con le recenti tensioni sui mercati internazionali innescate dalle nuove tariffe sulle importazioni negli Stati Uniti adottate nei giorni scorsi dal Presidente Usa, Donald Trump. Tra le conseguenze dell'introduzione dei dazi c'è anche il crollo dei mercati finanziari. Ricostruiamo quello che si annuncia come un nuovo lunedì nero per le corse nel consueto spazio di MeteoBorsa, affidato in apertura di puntata a Gian Marco Salcioli, socio e strategist per Assiom Forex.Ad accompagnarci per tutta la puntata c’è Giampietro Comolli – enologo, giornalista, economista del vino. Con lui inquadriamo, alla luce delle ultime tendenze e novità, il comportamento del consumatore di fronte a questo prodotto, che oltre a costituire un business rispecchia le scelte legate alla vita sociale. Tra le novità di quest’anno c’è, poi, il debutto di Vinitaly Tourism, filone dedicato all enoturismo, area in forte crescita. Ne parliamo con Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management all'Università degli Studi di Bergamo e Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico.

    Le borse crollano, il consenso a Trump anche?

    CONTAINER

    Le borse crollano, il consenso a Trump anche?

    Mentre l’onda dazi americani è nefasta per le borse mondiali, negli Stati Uniti crescono le proteste contro i tagli di spesa pubblica. Oggi Trump accoglie Netanyahu a Washington.  Il commento di Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po. A Marano (Napoli) un sospetto caso di omicidio-suicidio. Ci colleghiamo con Laura Viggiano. Scuola, una nota del Ministero regolamenta l’uso e il funzionamento dei registri elettronici. Ne parliamo con Cristina Costarelli, dirigente scolastica dell’Itis Galilei di Roma e presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio.

  • 06 aprile 2025
    Salvini segretario della Lega fino al 2029. Meloni al congresso: strumenti negoziali e economici a sostegno delle imprese (e lavora per una missione a Washington)

    Italia

    Salvini segretario della Lega fino al 2029. Meloni al congresso: strumenti negoziali e economici a sostegno delle imprese (e lavora per una missione a Washington)

    Matteo Salvini è stato confermato segretario della Lega, in carica fino al 2029. L’ha deciso il congresso federale del partito approvando, per acclamazione, la sua candidatura, l’unica presentata. L’esito del voto è stato accolto dagli applausi dei leghisti tutti in piedi, riuniti nella Fortezza da

  • 05 aprile 2025
    Borse, Piazza Affari maglia nera in Ue: ecco cosa c’è dietro il tracollo

    24Plus

    24+ Borse, Piazza Affari maglia nera in Ue: ecco cosa c’è dietro il tracollo

    Nel giorno nero delle Borse globali, un listino si è particolarmente distinto al ribasso: quello di Milano. L’indice principale era arrivato a perdere oltre l’8%, per poi chiudere a -6,53%.

    Lo dicono i dati

    CONTAINER

    Lo dicono i dati

    Ma a voi non viene il nervoso quando su un reel di Instagram, in un talk televisivo o in un pezzo di un giornale vengono citati dei dati e tratte delle conclusioni diametralmente opposte? Subito pensiamo che la colpa sia del giornalista o dell'opinionista di turno che li interpreta come vuole senza mai ragionare sul fatto che i dati stessi potrebbero non essere neutrali perché l'algoritmo che ci sta dietro, o la tecnologia stessa, non lo sono. Per capire chi manovra questi fili e quali interessi ha in questo episodio di Off Topic viene a trovarci Donata Columbro, giornalista, divulgatrice e femminista dei dati.

    Rassegna Stampa weekend del 5 aprile 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 5 aprile 2025

    Rassegna Stampa weekend del 5 aprile 2025

    Dazi: Borse a picco. Le Torri Gemelle 24 anni dopo

    CONTAINER

    Dazi: Borse a picco. Le Torri Gemelle 24 anni dopo

    Il crollo delle borse, dazi, Pnrr, politica interna, riarmo europeo e violenza di genere i temi della puntata di sabato 5 aprile della trasmissione di Daniele Bellasio con Marianna Aprile.In apertura Lorenzo Bini Smaghi, presidente del CdA della banca Societe Generale, già membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea.Nostri ospiti anche il Sen. Stefano Patuanelli, capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato e l'On. Irene Tinagli, economista ed europarlamentare del Partito Democratico.In chiusura, torna Alessandra Sardoni, giornalista e conduttrice televisiva del TgLa7.

  • 10 ottobre 2008: -7,14% - Crack Lehman

    Finanza

    10 ottobre 2008: -7,14% - Crack Lehman

    Piazza Affari ha subito un altro pesante calo del 7,14% legato alla crisi finanziaria globale innescata dal fallimento di Lehman Brothers il mese precedente. Questa data rientra in una settimana particolarmente negativa per i mercati mondiali, con perdite significative in molte borse europee. In

    1° novembre 2011: -6,8% - Crisi del debito in Europa

    Finanza

    1° novembre 2011: -6,8% - Crisi del debito in Europa

    La Borsa di Milano registrò un calo significativo (-6,8%) in un contesto di forte preoccupazione per l’aggravarsi della crisi del debito sovrano europeo, in particolare per la situazione della Grecia. Le incertezze politiche e la mancanza di risposte concrete alla crisi alimentavano la sfiducia

    16 ottobre 2008: -6,78% - Crack Lehman

    Finanza

    16 ottobre 2008: -6,78% - Crack Lehman

    La Borsa di Milano subì un forte ribasso (-6,78%) nel pieno della crisi finanziaria globale innescata dal fallimento di Lehman Brothers. La paura di un collasso del sistema finanziario internazionale e la crescente incertezza economica spingevano gli investitori a liquidare le proprie posizioni

    10 agosto 2011: -6,65% - Crisi del debito in Europa

    Finanza

    10 agosto 2011: -6,65% - Crisi del debito in Europa

    La Borsa di Milano registrò un’altra pesante perdita (-6,65%) a causa del persistente acuirsi della crisi del debito sovrano europeo. Le preoccupazioni si concentravano sulla capacità di alcuni paesi, tra cui l’Italia, di gestire il proprio debito. La mancanza di misure decisive a livello europeo

    14 settembre 2001: -6,62% - Attacco alle Torri gemelle

    Finanza

    14 settembre 2001: -6,62% - Attacco alle Torri gemelle

    La Borsa di Milano, come molti altri mercati globali, risentì ancora dell’attacco alle Torri gemelle e quindi subì un forte calo (-6,62%) in reazione agli attentati terroristici dell’11 settembre negli Stati Uniti. L’evento scosse profondamente la fiducia degli investitori, generando timori per la

  • Settimana di passione per le Borse con i dazi di Trump. Milano (-11,2%) azzera rialzi 2025. A Wall Street Dj -5,5%, Nasdaq -5,8%, S&P -5,97%

    Finanza

    Settimana di passione per le Borse con i dazi di Trump. Milano (-11,2%) azzera rialzi 2025. A Wall Street Dj -5,5%, Nasdaq -5,8%, S&P -5,97%

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - I dazi americani affossano le Borse europee, che chiudono la settimana in rosso e bruciano quasi completamente i progressi messi a segno da inizio anno. Milano, la peggiore nell'ottava, ha perso l'11,2%, erodendo il progresso da gennaio a poco più di un punto

    La giornata in 24 minuti del 4 Aprile

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 4 Aprile

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Con un emendamento al Dl elezioni, le forze di centrodestra vogliono eliminare il ballottaggio per i comuni con più di 15.000 abitanti, consentendo l'elezione del sindaco al primo turno se un candidato raggiungeva il 40% dei voti. La proposta mira a ridurre i costi elettorali e a semplificare il processo. Finora se non si raggiungeva il 51% dei voti si andava al ballottaggio. Proposta firmata dai capigruppo della maggioranza, Romeo (Lega), Gasparri (FI) e Lucio Malan, presidente Gruppo Fratelli d'Italia Senato, collegato con noi.

    Dazi: il nuovo 11 Settembre delle Borse

    CONTAINER

    Dazi: il nuovo 11 Settembre delle Borse

    Borse europee ed americane in fortissimo calo dopo i Dazi imposti dall'amministrazione Trump. Valori negativi come per il crollo delle Torri Gemelle. Ne parliamo con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte e con il corrispondente del Sole 24 Ore a New York, Marco Valsania. Come ogni venerdì, ci diamo appuntamento alla prossima settimana con le previsioni meteo di Mattia Gussoni de IlMeteo.it.

    Il fondo europeo per finanziare il riarmo

    CONTAINER

    Il fondo europeo per finanziare il riarmo

    Ospite in studio il giornalista e conduttore Mediaset Mario Giordano con il quale commentiamo le notizie di attualità e i temi protagonisti della trasmissione.Economie di guerra. Tra riarmo Ue e pretese di vendita Usa. Un approfondimento con Alberto Saravalle, professore di Diritto dell’Unione europea nell’Università di Padova.L'indigenza di Paolo Guzzanti. Gli sono rimasti pochi euro sul conto a causa di debiti con il Fisco e due divorzi. Una situazione che lo accomuna a molti italiani e ne parliamo con lui.Vigevano, gli studenti delle scuole superiori in corteo contro le baby gang. «Per strada non ci sentiamo più sicuri». In collegamento alcuni studenti del liceo Cairoli di Vigevano.