- 22 giugno 2022
«#Traditore»: la base Cinque stelle infuriata con lo strappo di Di Maio
Da Twitter a Youtube, il Web si scatena sull’addio del ministro. Ma non mancano le ironie sui suoi nuovi alleati: “Prima bibitaro, oggi statista”
- 14 giugno 2022
Caro-materiali, Rfi ripubblica una delle due gare revocate in Sicilia: la base d'asta sale da 534,6 a 612,7 milioni
In Gazzetta ufficiale il nuovo bando con scadenza fissata al 18 luglio
- 25 maggio 2022
Valute virtuali e prassi dell'Agenzia delle Entrate, l'evento fiscalmente rilevante e la base imponibile
A quali condizioni si può considerare realizzata una minusvalenza su valute virtuali scomputabile da eventuali plusvalenze realizzate su valute virtuali o su altri redditi di natura finanziaria - di cui alle lettere da c) a c-quinquies) art. 67 Tuir - nel 2022 o nei prossimi quattro anni. Per rispondere al quesito è necessario individuare l'evento fiscalmente rilevante e le relative regole per determinare la minusvalenza, considerando che l'Agenzia equipara ai fini IRPEF le criptovalute alle valute estere
- 23 maggio 2022
La differenza negativa tra l’utile a riserva e la riserva pregressa distribuita ai soci riduce la base Ace
Una srl ha accantonato nel 2021 a riserva l’utile del 2020 di 50mila euro. Sempre nel 2021 ha distribuito utili derivanti da riserve ante 2018 di 80mila euro. Ai fini della super Ace avrò un incremento di 50mila euro azzerato da un decremento di 80mila euro, quindi non spetta alcuna super Ace. Il maggior decremento di 30mila euro, rispetto all’incremento, va imputato all’Ace ordinaria oppure non rileva?N.R. – Bergamo
- 05 maggio 2022
Lavori all'estero, contratto da 340 milioni a Lane (gruppo Webuild) per la base aerea in Florida
Appalto al 100% della controllata americana. Inizio lavori nel 2022 con conclusione prevista nel 2026
- 04 febbraio 2022
Forum Telefisco/ Gli altri aiuti Covid riducono la base di calcolo per il perequativo
Una srl propone istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per le «attività stagionali» (Dl 73/2021) per l’importo massimo di 150mila euro. È possibile ritenere lecita la richiesta di ulteriori 150mila euro del contributo perequativo (dopo aver sottratto anche gli aiuti di Stato già ricevuti), oppure il limite di 150mila euro è da intendersi complessivamente per tutte le tipologie di contributi a fondo perduto previsti dal Dl 73/2021?
- 11 dicembre 2021
Reportage #eroidelclima. Sir David Attenborough, un novantenne tra i ragazzi - di Giorgia Scaturro
Quest'anno l'evento cruciale per l'ambiente è stato la conferenza sul clima COP26...