- 02 aprile 2025
Decreto autovelox, sull’omologazione pesa l’incognita dei prototipi depositati
L’atteso “decreto autovelox” potrebbe non bastare a ripristinare la legalità dei controlli di velocità nemmeno dopo gli approfondimenti annunciati dal ministero delle Infrastrutture (Mit). La Cassazione (sentenza 10365/2025, depositata il 14 marzo), stavolta in sede penale, ha confermato la più
Plastica riutilizzabile, Italia senza linee guida: prodotti non certificati
Si definiscono come riutilizzabili, ma nei fatti vengono considerati usa e getta. È il pasticcio dei nuovi prodotti (piatti, bicchieri, posate) di plastica riutilizzabile presenti oggi in commercio per effetto della direttiva europea sulla plastica monouso, mai attuata però nei dettagli tecnici. Un
Fine del rito ambrosiano: Meta non versa l’Iva e sceglie il processo
Il «rito ambrosiano» del doppio binarionelle inchieste sulle big-tech - il «patteggiamento fiscale in cambio dell’archiviazione penale» - è ufficialmente al capolinea. Come prevedibile e ampiamente annunciato, la multinazionale californiana Meta ha lasciato decorrere i termini per aderire
Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare
Un gioco d’anticipo per mettere un freno alla crescita del magazzino delle cartelle non pagate che hanno raggiunto a fine gennaio 1.279,8 miliardi di euro. La Guardia di Finanza punta sulla prevenzione attraverso il contrasto al fenomeno delle partite Iva apri e chiudi e alle frodi sull’utilizzo
Università: Trump minaccia maxi-tagli a Harvard e Princeton
Donald Trump contro la Ivy League. Dopo la Columbia University, il presidente minaccia maxi-tagli a Harvard per le proteste pro-Gaza nel campus, ma anche Princeton si e’ vista ridurre le sovvenzioni a “svariate decine di programmi di ricerca”, ha detto Chris Eisgruber, il presidente dell’ateneo
Media: «Trump valuterà mercoledì proposta definitiva per TikTok»
Donald Trump valuterà il 2 aprile una proposta definitiva per TikTok. Lo riporta Cbs citando alcune fonti, secondo le quali l’amministrazione sta finalizzando i piani per i potenziali investitori, che potrebbero includere Blackstone e Oracle.
Chi è de Perthuis, la giudice che ha condannato Le Pen, ora sotto scorta per minacce
Nella Francia dei veleni dopo la condanna di Marine Le Pen, finisce sotto scorta Bénédicte de Perthuis, la magistrata del tribunale di Parigi bersaglio di minacce dopo che ieri ha pronunciato la condanna contro la leader del Rassemblement National, nel processo sulla frode da 2,9 milioni di euro al
New Yok, chiesta la pena di morte per Luigi Mangione: uccise il ceo di UnitedHealthcare
Pugno duro dell’amministrazione Trump contro i crimini violenti. L’attorney generale Pam Bondi, fedelissima del tycoon, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi Mangione, il 26enne ex studente modello, rampollo di una ricca famiglia italoamericana di Baltimora,
Puoi accedere anche con