L'Ulivo
Trust project- 24 marzo 2021
Centrodestra avanti, con Fdi primi al Sud. Pd-M5S, decisivo il Nord
Centrosinistra in testa nella ex zona rossa e di poco nel Mezzogiorno. Lega in vantaggio su Fratelli d’Italia di soli 3 punti, ma il 59% pensa che Salvini vincerà la sfida
- 26 gennaio 2021
Conte ter o voto? L’ipoteca della legge elettorale sulla crisi di governo
Chi nel Pd e dintorni, nel bel mezzo della crisi di governo volesse continuare a sbandiera il grido “Conte o voto” è bene che ricordi una semplice realtà. Il centro-sinistra oggi, come ai tempi di Prodi, è più diviso e frammentato del centro-destra. E oggi non c’è L’Ulivo
- 03 settembre 2019
Chi è Orlando, l’ex ministro Dem che ha scelto di non far parte del governo M5S-Pd
Spezzino, famiglia di origine campana, studi di Giurisprudenza a Pisa (senza conseguire però la laurea: ha avuto la meglio la passione per la politica...), un volto “da ragazzo” nonostante i suoi 50 anni, tifoso della Fiorentina, Andrea Orlando non sarebbe stato nuovo a esperienze di governo: appartenente alla corrente interna dei Giovani turchi, è stato ministro dell'Ambiente nell'esecutivo Letta, quindi alla guida del dicastero della Giustizia con Renzi presidente del Consiglio prima e Gentiloni poi
- 02 dicembre 2018
Prodi: se la globalizzazione va in crisi, il made in Italy crolla
«I tempi si sono incattiviti. L’aria è pesante. Quest’estate un automobilista mi ha visto mentre faticosamente pedalavo in salita, ha rallentato, ha tirato giù il finestrino e ha urlato: “Mortadella, hai rovinato l’Italia...”. Un tempo il ciclista, almeno in salita, era sacro. Perfino durante i
- 01 novembre 2018
Corsa a dieci per rilevare l’Olio Dentamaro di Bari
Corsa a dieci per acquisire il marchio Dentamaro, nome storico tra le aziende pugliesi di olio. In difficoltà finanziarie, l'azienda é stata ammessa al concordato preventivo l'anno scorso e adesso, si apprende da fonti Coldiretti, il giudice ha disposto la vendita per il 20 novembre. Da quello che
- 27 aprile 2018
Consultazioni, attacco al record di Amato (83 giorni)
Due giri di consultazioni guidati dal Quirinale, due mandati esplorativi (uno con supplemento temporale) affidati ai presidenti di Senato e Camera: la crisi che si è aperta con le elezioni del 4 marzo sta scalando la classifica delle trattative più lunghe per la formazione di un governo dopo il
- 19 dicembre 2017
Lista Insieme, ricompare l'ulivo
“Insieme” è la lista di sinistra alleata al Pd, frutto dell'intesa tra Verdi, Psi, area civica e alcuni prodiani. Una composizione che si riflette nel simbolo dove su sfondo bianco compaiono tutte le componenti: oltre alla scritta “Italia Europa”, il sole che ride (verdi), il garofano socialista,
- 03 maggio 2017
Dalle tasse al lavoro, i macigni da rimuovere per ricostruire l’Ulivo
Fatte le primarie, confermato Matteo Renzi, tornano sul tavolo le questioni che la corsa per la leadership Pd aveva lasciato in sospeso: legge elettorale e alleanze. Oggi riapre il cantiere della commissione Affari Costituzionali della Camera anche se il presidente e relatore Andrea Mazziotti dovrà
- 02 febbraio 2017
Pd, Renzi: ok primarie, scissione non la capirebbe nessuno
«C'è stato chi ha chiesto di fare le primarie, il congresso, il referendum tra gli iscritti. Va bene tutto. Però chi perde il giorno dopo rispetti chi ha vinto altrimenti è l'anarchia». Lo ha detto il segretario del Pd Matteo Renzi al Tg1. E ha aggiunto: «Una scissione del Pd non la capirebbe
- 12 marzo 2016
Renzi replica a Bersani e D’Alema: «Bene i ricorsi ma le primarie non si toccano»
“Coloro che chiedono oggi più rispetto per la storia dell'Ulivo sono quelli che hanno distrutto l'Ulivo consegnando l'Italia nelle mani di Berlusconi”. Lo afferma il premier Matteo Renzi alla scuola di formazione politica del Pd. Il riferimento è alle critiche dell’ex premier Massimo D’Alema dei
- 07 maggio 2015
Xylella, l’Italia informa l’Ue: l’ulivo ligure non è infetto
Non è Xylella: le analisi sulla pianta di ulivo sospetta trovata in Liguria hanno dato esito negativo. E' quanto comunicato informalmente stamani dalle autorità italiane alla Commissione Ue. Lo ha reso noto Enrico Brivio, portavoce dell'esecutivo europeo per salute e ambiente.
- 07 maggio 2013
Lavoro: Cesare Damiano (Pd)
L'ex ministro del Pd Cesare Damiano è stato eletto presidente della commissione Lavoro della Camera. Damiano ha ottenuto 34 voti, a fronte di nove schede
- 24 aprile 2013
Deputato prima della Margherita, poi dell'Ulivo e del Pd
Nel 2001 diventa deputato per la prima volta e s'iscrive alla Margherita. Nel giugno 2004 rassegna le dimissioni dalla Camera e, da capolista dell'Ulivo, viene
- 16 aprile 2013
Luciano Violante
1. È stato presidente della Commissione parlamentare antimafia (dal 1992 al 1994) e della Camera dei deputati (dal 1996 al 2001)...
- 18 febbraio 2010
L'ulivo del Salento per il primo impianto a biomasse d'Europa
Da pianta sacra della mitologia greca a fonte di energia della Grecìa salentina. L'ulivo, l'albero principe del bacino mediterraneo, è il protagonista del