- 23 febbraio 2022
Appello del Papa per la pace. Come si muove la Santa Sede nella crisi Russia-Ucraina
L'Osservatore Romano: «Putin ha scelto di forzare la mano»
- 01 ottobre 2020
Vaticano, nel 2019 il deficit cala da 75 a 11 milioni. Patrimonio “stimato” 4 miliardi
Il primo bilancio pubblico dal 2015. Padre Guerrero (ministro dell’Economia): «Scandali? La Santa Sede è stata truffata». Conti migliorati grazie alla finanza
- 26 giugno 2019
Matamoros Banks, la tragedia del Rio Grande raccontata da Bruce Springsteen
L’Osservatore Romano dedica l’apertura all’immagine del papà e della sua bimba annegati nel Rio Grande mentre tentavano di passare il confine tra Messico e Stati Uniti. Una storia già raccontata da una canzone
Tragedia sul Rio Grande, l’Osservatore pubblica la canzone di Springsteen
L'Osservatore Romano, organo della Santa Sede diretto da Andrea Monda, ha pubblicato oggi la foto dei due corpi senza vita, e in prima pagina, sotto la testata “Lettera dal direttore”, ha pubblicato con il titolo “una storia già raccontata” un ampio stralcio del testo della canzone di Bruce Springsteen “Matamoros Banks”, del 2005
- 18 dicembre 2018
Il Papa stringe sulla «fase 2» della riforma della Curia
Dopo quasi sei anni di pontificato la riforma della Curia cambia passo. Il processo voluto e avviato da Francesco per una profonda riorganizzazione e razionalizzazione del governo della Chiesa non sempre ha prodotto gli effetti sperati (questo soprattutto nelle istituzioni economiche) ma da qualche
- 10 gennaio 2017
L’Osservatore Romano lancia la nuova edizione settimanale
È il giornale in lingua italiana esistente più antico, anche se non è italiano, ma della Santa Sede, il governo del piccolo stato del Papa. È l'Osservatore Romano, nato nel 1861 (tre mesi dopo la nascita del Regno d'Italia), che ha lanciato la nuova edizione settimanale, che ha ormai 70 anni. «Una
- 09 settembre 2016
Raggi non va all’incontro in Vaticano. L’Osservatore Romano: la Capitale in stato di abbandono
«Olimpiadi a Roma no grazie». Voci, prima, anticipazioni in ordine sparso. E poi è Beppe Grillo a mettere la parola fine sulla candidatura ai Giochi di Roma nel 2024. Dal blog. La risoluzione del leader piomba via twitter, con il rilancio del post di apertura della sua pagina firmato dal presidente
- 13 maggio 2016
Francesco apre alle donne diacono
L’annuncio, anche se prudente nei toni e nelle modalità, è destinato a segnare una strada nuova. Ieri Papa Francesco ha detto che istituirà una commissione di studio sul diaconato femminile, come esisteva nella chiesa primitiva, ritenendo che le donne diacono sono «una possibilità per oggi».
- 26 febbraio 2016
Mix 24 Week end
Il giubileo del'industria, ospite Giovanni Maria Vian, direttore L'Osservatore Romano...
- 22 agosto 2015
Funerali Casamonica, l’Osservatore romano: uno scandalo, Chiesa contro mafie
Il prefetto di Roma Franco Gabrielli ha consegnato oggi al ministro Alfano la relazione sui funerali-show del capo clan della famiglia Casamonica, che si sono svolti giovedì scorso nella chiesa di Don Bosco a Roma. E ha annunciato per lunedì un comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica ad hoc
- 11 luglio 2014
L'Osservatore Romano: sì a obbligo certificato penale per le processioni
«Per riuscire a tenere fuori dalle processioni la criminalità organizzata sono indispensabili regolamenti più incisivi, che prevedano formazione cristiana
- 30 settembre 2013
L'Osservatore Romano: crisi nata da scelte irresponsabili
«Una crisi che appare irresponsabile provocare non solo per le sue ripercussioni economiche, ma per le ricadute sulla credibilità dell'intera classe politica
- 22 aprile 2013
Osservatore Romano: Napolitano dovrà supplire all'incapacità dei partiti
«L'Italia garantita da Napolitano». Titola così l'Osservatore Romano un articolo dedicato alla rielezione del presidente della Repubblica. «A quasi 88 anni, il
- 13 febbraio 2013
In vista del conclave la chiesa prova a guardare oltre lo choc delle dimissioni del papa
Dopo le dimissioni choc e in vista del conclave, la chiesa prova a guardare avanti. Benedetto XVI "sta vivendo con grande serenità questi giorni" dopo
- 27 dicembre 2012
L'Osservatore Romano: il Prof. recupera la nobiltà della politica. Ichino: lista unica con il nome di Monti al Senato, ma credo anche alla Camera
Il via libera della Santa Sede all'iniziativa di Mario Monti di «salire in politica» arriva con un articolo dell'Osservatore Romano. Un'indicazione che arriva
- 13 giugno 2012
JOSEPH RATZINGER TEOLOGO E PONTEFICE
Il Sole 24 ORE e l'Osservatore Romano dedicano ai sette anni di pontificato di Joseph Ratzinger un saggio di Lucetta Scaraffia, una sintesi cronologica della
- 23 novembre 2011
Premio Empedocle a Sovena
L'ad Cinecittà Luce riceverà il riconoscimento per la "Filosofia della Comunicazione nella Cinematografia". Il 27 novembre ad Agrigento
- 18 gennaio 2011
In Vaticano prudenza e malumori
CITTÀ DEL VATICANO - Lo scenario-shock che emerge dalle carte sull'inchiesta che coinvolge Silvio Berlusconi alza la temperatura dentro i Sacri Palazzi, ma