- 16 giugno 2022
L’inflazione di maggio aumenta gli affitti 4+4. Le città più care, Milano e Venezia
L’Istat ha pubblicato l’aggiornamento dell’indice FOI (quello che adegua i valori monetari), in crescita del 6,8% su base annuale (livelli che non si raggiungevano dal novembre 1990). Secondo Idealista ciò determinerà un aumento medio di 44 euro al mese (528 annui) per i canoni di locazione di un trilocale
- 04 marzo 2022
Arsenale sgr acquisisce asset in California per 26 milioni
Il valore dell’operazione è di 26 milioni di dollari, di cui circa 15 di capitale proprio, e il rimanente di finanziamento ipotecario. Arsenale Sgr ha finora allocato 90 milioni in sei investimenti, corrispondenti a un gross asset value (Gav) totale di 220 milioni.
- 01 febbraio 2022
Hewlett-Packard nell’immobile di via Chopin a Roma di DeA Capital
La società occuperà circa 2.500 mq di uffici del complesso, distribuiti su tre piani. L’immobile all’Eur è di proprietà di Fondo GO Italia V , gestito da DeA Capital ed interamente investito da BentallGreenOak
- 01 dicembre 2021
Al via su Mamacrowd la campagna «Millequaranta - Milano»
L’obiettivo di raccolta minimo sulla piattaforma di equity crowdfunding è di 450mila euro per un rendimento stimato del 10% all'’anno
- 17 agosto 2021
Il Piemonte «premia» chi si trasferisce in un Comune montano e ristruttura casa
Dalla regione, uno stanziamento di 10 milioni di euro per chi sposta la propria residenza in un comune montano e ristruttura un immobile
- 13 agosto 2021
A Merano l’investimento su «Antonianum» frutta un Roi del 20%
Settima exit per Walliance. Gli investitori che parteciparono all’investimento tramite la piattaforma, hanno ricevuto oggi, dopo 29 mesi un Roi complessivo del 21,03%, un + 0,87% rispetto al 20,16% stimato a febbraio 2019, per il complesso realizzato in crowdfunding a Merano
- 30 luglio 2021
UniCredit finanzia Casillo per l’immobile in Via Ausonio 25 a Milano
Il finanziamento è pari a 10,47 milione e servirà alla riqualificazione dello stabile
- 19 maggio 2021
Al via i lavori del Real Estate & Finance Summit del Sole 24 Ore
Sotto i riflettori la ripresa del settore dopo la pandemia da Covid-19
- 20 gennaio 2021
Poste Italiane acquista il 51% della cinese Sengi Express
È la prima volta che una società estera entra a far parte del Gruppo, con l’obiettivo di sviluppare e fidelizzare il flusso di spedizioni e-commerce tra Cina e Italia
- 08 gennaio 2021
Dondi (Nomisma): «Domanda forte, offerta cara e inadeguata»
Secondo l’ad del centro studi (che a Bologna ha la sua sede), valori immobiliari sopravvalutati rispetto alla domanda e una politica locale molto “conservativa” non riescono ad attrarre investimenti nel real estate e progetti di sviluppo ambiziosi
- 16 dicembre 2020
Kryalos cede a Corum gli uffici di via Boccabelli a Roma
La superficie totale è pari a circa 8mila mq e include un’ampia area di parcheggi privati ad uso pubblico antistante l’edificio nel quartiere Laurentino
- 07 maggio 2020
Tavolo Ance-Assoimmobiliare per la riapertura dei cantieri
Il coordinamento fornirà linee guida per la ripresa del lavoro e il monitoraggio dei costi
- 23 aprile 2020
Trimestrali, per Credit Suisse utile a +75% e riserve anti-covid per 1 miliardo. Giù i fatturati auto: Renault a -20% e Daimler -68%
L’istituto di credito svizzero archivia utili in crescita del 75% ma anche svalutazioni e accantonamenti per 1 miliardo per far fronte alla crisi legata a Covid-19. Il settore automobilistico risente invece del blocco dei consumi che ha colpito duramente il settore
- 26 febbraio 2020
Psa, Tavares: «Impazienti di fusione con Fca». Utile in crescita a 3,6 miliardi
Aumentati i ricavi della divisione automotive. All’assemblea degli azionisti sarà proposto un dividendo di 1,23 euro per azione e 4100 euro di bonus ai dipendenti coi salari più bassi
Saipem: in 2019 torna a utile dopo cinque anni, cedola da 0,01 euro
Bisogna tornare indietro al 2014 per trovare l’ultimo bilancio chiuso in positivo dal gruppo di servizi petroliferi
- 02 dicembre 2019
Gedi, azioni sospese in borsa
Temporaneamente sospese a Piazza Affari le azioni del gruppo Gedi. Oggi si riunisce il cda di Cir con all’ordine del giorno le trattative tra la finanziaria della famiglia De Benedettie quella degli Agnelli, per vendere le quote di controllo del gruppo che editaRepubblica, Espresso e la Stampa.
Borse, la Cina fa balzare i titoli asiatici. Future volatili sull’Europa
Tra gli altri gli investitori, oggi, guardano all’intervento del Presidente della Bce Lagarde al Parlamento Europeo e alla pubblicazione dell’indice Ism manifatturiero statunitense.
- 15 novembre 2019
Frenano i prezzi, in negativo a ottobre: 9 città in deflazione
A ottobre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e un aumento dello 0,2% (ai minimi da 3 anni) su base annua. In lieve aumento il carrello della spesa. Nove città tecnicamente in deflazione
- 04 novembre 2019
Trentino Sviluppo presenta soluzioni «smart» a Doha
Algorab, Monokee e Bluetentacles sono le tre aziende – specializzate in soluzioni “smart” – che hanno stretto accordi con partners degli Emirati nel corso di Qitcom, la fiera che si è tenuta a Doha, in Qatar, uno dei punti di riferimento perle soluzioni tecnologiche. Accompagnate da Trentino Sviluppo, che agli investitori in ternazionali, ha illustrato il suo “modello”.
- 21 ottobre 2019
Ice, 12 milioni per le imprese colpite dai dazi
L’Ice ha stanziato 12 milioni di euro per un fondo straordinario a sostegno delle imprese italiane colpite dai dazi punitivi Usa in risposta ai sussidi concessi all’Airbus e ritenuti illegali dal Wto. Lo ha detto il presidente dell’Ice, Carlo Ferro. Il piano prevede una promozione commerciale extra e un piano di disponibilità di servizi dell’Ice a titolo gratuito oltre a un heldpesk