- 31 maggio 2022
Ilva-Mittal, proroga di due anni. Ma Corte d’Assise nega dissequestro impianti
Tutto posticipato a maggio 2024 anche perché a Taranto non c'é stato il dissequestro degli impianti
- 21 gennaio 2022
Ex Ilva: Oms, intensificando Aia meno morti ed emissioni ma fabbrica resta un problema
Per l'Oms, «mentre le emissioni sono relativamente ben monitorate, si sa meno di altre vie di esposizione che coinvolgono il suolo o l’acqua»
- 22 novembre 2021
Il Pnrr vincolo per migliorare le politiche
Per continuare ad ottenere (nei prossimi sei anni) quei fondi, occorrerà avviare una tale riorganizzazione del sistema nazionale delle politiche pubbliche da delimitare persino i confini della futura azione di governo
- 21 novembre 2021
Da Rotterdam a Vienna, il ritorno dei lockdown scatena le tensioni in Europa
I casi salgono e le nuove restrizioni anti-Covid tornano ad animare le piazze contro la «dittatura sanitaria». Come sta andando nella Ue
- 05 novembre 2021
Il collezionismo secondo Fatima Maleki è un investimento nell'ospitalità
La sua casa di Londra è una residenza d'artista aperta a collezionisti, galleristi e talenti. Fra creazioni contemporanee site-specific e oggetti d’antiquariato.
- 13 ottobre 2021
Lavorare all’estero? Destinazione Olanda dove i «new jobs» per i giovani vanno a ruba
Se in Italia la disoccupazione giovanile sfiora il 28%, in Olanda e Germania è poco sopra il 7%. Perché non fare le valigie? Ecco i profili «caldi»
- 05 ottobre 2021
The Student Hotel, 300 milioni da Aermont e APG per 7 nuove aperture
La società dell’ospitalità ibrida per i giovani e giovanissimi punta a costruire i nuovi hotel in diverse città della Ue, aggiungendo quasi 3mila camere al portafoglio esistente e a finanziare la piattaforma unica di prenotazione di tutti i servizi offerti
- 29 settembre 2021
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 20 e il 24 settembre 2021.
- 03 maggio 2021
Fischietti d'oro: gli arbitri di calcio costano 37 milioni all'Uefa e 45 alla Figc
La Procura di Roma ha aperto un'indagine su alcune promozioni. Oltre al prestigio e al merito sono in ballo cifre che – per ogni partita di serie A – partono da quasi 4mila euro che possono arrivare a 6mila in campo europeo
- 25 marzo 2021
Frugali e Club Med per la prima volta alleati, asse a sorpresa Olanda-Spagna
Documento congiunto Olanda-Spagna sull’autonomia strategica Ue, resa più urgente dalla pandemia. Per la prima volta l’Aja si allea con un Paese del Sud
- 15 marzo 2021
Trust liquidatorio e crisi d'impresa
Il trust liquidatorio in funzione solutoria comporta il trasferimento (solo temporaneo) al trustee dei beni da liquidare e la ripartizione del ricavato ai beneficiari a dovuta soddisfazione dei loro crediti
Iraq, razzi su Erbil. Repubblica Centrafricana, la guerra sul terreno
Abbiamo viaggiato tra L'Aja e Bangui......
- 02 febbraio 2021
Climate Change Litigation: un nuovo fronte per le imprese italiane?
La lotta al climate change, infatti, può svolgersi anche nelle alule di tribunale. Lo dimostra il numero crescente di cause nel mondo (oltre 1.800 casi di cui circa 1.400 solo negli Stati Uniti): nessuna, fino a ora, promossa in Italia
- 20 gennaio 2021
I diritti dei fanciulli e la loro attuazione in italia
Attraverso la ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza l'Italia ha assunto l'obbligo di adottare tutti i provvedimenti necessari per l'attuazione dei diritti in essa sanciti e di predisporre un più adeguato e complesso sistema di tutela, di sostegno e di promozione dei diritti. Significativa in tal senso è stata l'istituzione di adeguati strumenti per sviluppare una effettiva e organica politica per l'infanzia e l'adolescenza.
- 11 gennaio 2021
Salerno, appalto da 15,1 milioni per il risanamento dei corpi idrici dell'area Reginna Maior
A Novi Ligure incarico di progettazione da 855mila euro per ampliare la discarica