- 15 giugno 2022
Parla Le Maire: «Con i tassi in ascesa i governi diano prova di saggezza»
«Stiamo entrando in una nuova era con la fine dei tassi di interesse molto bassi. La consapevolezza è il punto di partenza per essere saggi. Credo che tutti i miei colleghi siano consapevoli di questa nuova situazione»
- 19 maggio 2022
Morto Vangelis, il compositore greco che vinse l’Oscar con “Chariots of Fire”
Nato nel 1943, è morto in ospedale in Francia, dove era in cura. Tra i suoi successi anche la colonna sonora di Blade Runner e diverse Olimpiadi
- 18 marzo 2022
Caro energia, Draghi: «A famiglie e imprese 4,4 miliardi, finanziati da profitti delle aziende»
Così il premier Mario Draghi in una conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto con le misure urgenti per contrastare gli effetti economici ed umanitari della crisi ucraina
Draghi e la via “mediterranea” del gas. L'alleanza tattica con Spagna, Portogallo e Grecia
Il Summit di Villa Madama in vista del Consiglio Europeo del 24-25 marzo. L'obiettivo (economico) urgente per gli effetti dell’aggressione all’Ucraina: fissare un tetto al prezzo di importazione
- 17 dicembre 2021
Energia e restrizioni anti Covid, il Consiglio Ue non trova un accordo
Il premier Mario Draghi ha difeso nel corso del Consiglio europeo la scelta italiana di far fare i test a chi entra in Italia, ma i leader riuniti a Bruxelles chiedono alla Commissione che le eventuali nuove restrizioni non siano sproporzionate e tutelino il mercato
- 01 dicembre 2021
Merkel: lockdown per no vax e vaccino obbligatorio da febbraio. Ecco i Paesi che ci stanno pensando
La presidente della commissione Ue Von der Leyen: «È tempo di discutere l’obbligo vaccinale». Bonomi: recrudescenza dei numeri, andare verso la misura
- 17 settembre 2021
Draghi: «Acceleriamo sulla transizione verde ma attenti ai costi sociali»
Al summit euromediterraneo di Atene, il premier ribadisce l’obiettivo di riduzione dei gas serra: «Ma il cambiamento non lo possono pagare i più poveri»
Draghi: «Sulla difesa comune Ue non c’è più tempo da attendere»
Il premier italiano a Euromed parla anche di Europa e climate change: «Dobbiamo fare presto, ma la transizione energetica non penalizzi i più deboli»
Crisi afghana e questione turca, Draghi-Macron ad Atene per dare una linea ai Paesi del Mediterraneo
Il premier greco Mitsotakis intende dare particolare enfasi ai temi dell'ambiente e del cambiamento climatico per gli impatti sul Mediterraneo. Il vertice quest'anno includerà anche due Paesi che si affacciano sull'Adriatico come Croazia e Slovenia
- 06 aprile 2021
Libia: Draghi a Tripoli per rilanciare accordi economici con il nuovo governo
Il nuovo premier del Governo di unità nazionale punta molto sull’Italia e sulle sue imprese che possono rappresentare un’utile alternativa alle ambizioni egemoniche della Turchia
- 02 marzo 2021
Passaporto vaccinale europeo per l’estate: ecco cosa conterrà
A metà marzo la proposta della Commissione Ue per garantire spostamenti fisici in condizioni di sicurezza nel Vecchio Continente. Riserve sul piano del trattamento dei dati personali, ma Bruxelles rassicura
- 20 gennaio 2021
Viaggiare tra tamponi e vaccini: Emirates, Etihad e Qatar sperimentano il passaporto digitale
Le due compagnie aeree da aprile cominceranno i test per il Travel Pass messo a punto dalla Iata. Anche la Ue e le big tech americane lavorano a un documento universale dei vaccinati per facilitare i viaggi
- 19 gennaio 2021
Cos’è il passaporto vaccinale e perché non convince tutti (per ora)
La proposta, spinta soprattutto dalla Grecia, è di creare un certificato che permetta a tutti i vaccinati di viaggiare senza limitazioni. Non è così semplice