- 01 aprile 2023
Edilizia in piazza contro superbonus e codice appalti, cortei in cinque città
A Torino, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari la manifestazione ‘Fai la cosa buona', la manifestazione promossa da Fillea Cgil e Feneal Uil contro i provvedimenti sulla cessione dei crediti e sugli appalti
- 14 dicembre 2022
Schneider Electric: al via la nuova Accademia Digitale Integrata Industria 4.0
Percorso orientato al mercato e alle professionalità che le industrie italiane impiegano per la loro trasformazione digitale. Prima edizione fino al 16 dicembre
- 30 novembre 2022
Crisi energetica: per il 55% degli italiani necessario accelerare la transizione energetica verso fonti rinnovabili
Cresce la percezione che l'Italia sia rimasta indietro rispetto agli altri Paesi UE sul tema rinnovabili: lo pensa il 54% degli italiani, lo scorso anno il 47%È quanto emerge dall’indagine “Gli italiani e l'energia” realizzata da Ipsos per Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club
- 24 novembre 2022
Ciclabili, all’Italia servono 16mila km di piste in più rispetto al 2020
La stima, necessaria per essere nella media europea, è contenuta nel dossier di Clean Cities e Legambiente sulle infrastrutture per le biciclette nel nostro Paese
- 18 novembre 2022
Clima, la Cop27 delude. Timmermans: ci giochiamo tutto, ma in troppi non sono disposti a sforzi
Il documento finale salva l’obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali ma delude su carbone e combustibili fossili
- 17 novembre 2022
Pronto il decreto per sbloccare le comunità energetiche: cosa sono e come funzionano
La misura, ha annunciato viceministra Vannia Gava, «consentirà di realizzare le Cer fino a 1 Mw e di incentivare i Comuni con 2,2 miliardi di fondi Pnrr»
- 19 ottobre 2022
La difficile transizione verso l'auto elettrica
"La decisione dogmatica che è stata presa di vendere solo elettrico nel 2035 ha conseguenze sociali ingestibili" ...
- 26 maggio 2022
Scontro sui termovalorizzatori
La città di Roma e la Sicilia sfatano il tabù dei termovalorizzatori...
- 07 aprile 2022
Ibe Intermobility and Bus Expo, la 10° edizione arrivano nuovi spazi, espositori e alleanze
Confermata la presenza di costruttori come Daimler Buses, Scania, Irizar e Volvo
- 03 febbraio 2022
Sanremo, le pagelle della Crusca
Sanremo continua a macinare ascolti, ma Zalone è divisivo con il suo monologo anti-omotransfobia politicamente scorretto...
- 29 gennaio 2022
Si può fare transizione
L'inquinamento dell'aria indoor e outdoor è il fattore di rischio ambientale più rilevante per la salute pubblica...
- 31 ottobre 2021
Si può fare ben altro
Francesca Oliva, coordinatrice di Equatorial Power, racconta le difficoltà dell'Africa subsahariana......
- 27 agosto 2021
Tessile e Esg, come si sta attrezzando il settore per allinearsi alla sostenibilità
Dalla linea d’intimo a impatto zero CO2 agli articoli sportivi PFC free. Ecco alcuni esempi di aziende pronte per la sfida della nuova economia verde
- 19 febbraio 2021
Rinnovabili, i freni alle autorizzazioni costano 600 milioni l’anno al Paese
Bruxelles approva il Piano energia e clima ma l’obiettivo è lontano
- 18 febbraio 2021
Rinnovabili, i freni alle autorizzazioni costano 600 milioni all'anno al Paese
Bruxelles approva il Piano energia e clima ma l'obiettivo è lontano. Analisi di Confindustria sulla paralisi burocratica ai nuovi investimenti verdi