- 01 ottobre 2017
I rischi di una balcanizzazione dell’Europa
Il separatismo catalano è esploso con la crisi economica spagnola e l’opposizione del governo di Madrid a concedere maggiore autonomia finanziaria. Si comincia quasi sempre con l’economia: la Jugoslavia iniziò a disgregarsi quando le repubbliche più ricche non volevano pagare per quelle più povere.
- 13 maggio 2015
Macedonia, la paura di una guerra «etnica» torna nei Balcani
I violenti scontri di sabato e domenica in Macedonia, a Kumanovo nel nord del Paese non lontano dal confine con il Kosovo, hanno fatto riemergere nella regione balcanica paure che sembravano essere state sconfitte da anni, almeno dal 2001, quando toccò alla Nato intervenire per far cessare il
- 10 maggio 2015
In Macedonia scontri a fuoco tra gruppo armato e forze di sicurezza: il bilancio è di 22 morti
È di 22 morti (8 poliziotti e 14 «terroristi») il bilancio di una lunga operazione delle forze dell'ordine macedoni a Kumanovo, area di etnia albanese nel nord della Macedonia. Lo ha riferito il governo macedone nel corso di una conferenza stampa. Altri 37 agenti sono rimasti feriti negli scontri.
Ordina per