- 30 maggio 2023
La Zanzara del 30 maggio 2023
La fatwa contro Arisa al Gay Pride:...
- 22 marzo 2023
Tessuti preziosi e design geometrici nella ricerca di Gianluca Capannolo
Nella sua ultima collezione lo stilista ripercorre lo stile degli anni Sessanta, ma rendendolo contemporaneo con materiali innovativi e sostenibili
- 14 dicembre 2022
Olimpiadi, a Cortina il risiko degli hotel Faleschini rileva il Rosapetra Spa Resort
Previsto un piano di rilancio importante: restyling da 3,5 milioni per 33 camere e lo sviluppo di ulteriori cottage in legno
- 06 maggio 2022
Dimore di lusso, le più costose sono in Sardegna
Secondo i dati di Agenzia delle Entrate e Knight Frank, le superville in regione (soprattutto Gallura e Costa Smeralda) sono le più costose: sino a 22mila euro al metro quadro
- 09 giugno 2021
Moda e profumi arrivano in hotel: le nuove partnership segnano l’estate della ripresa
Da Borsalino a Salvatore Ferragamo, passando per gioielli e fragranze, tornano i prodotti su misura pensati per gli ospiti degli hotel a cinque stelle
- 25 aprile 2021
Addio ad Alber Elbaz, lo stilista che amava le donne con intelligenza e ironia
Scomparso improvvisamente a Parigi, sembra a causa del Covid, una delle menti più brillanti della moda contemporanea. A gennaio era tornato con il suo innovativo progetto AZ Factory, insieme a Richemont
- 13 marzo 2021
Covid, morto il fotografo Giovanni Gastel
Aveva 65 anni. Figlio di Giuseppe Gastel e Ida Visconti di Modrone, ha iniziato la sua carriera di fotografo a Milano verso la fine degli anni Settanta, per poi avvicinarsi al mondo della moda
- 08 dicembre 2020
Moncler, con Stone Island prove di polo italiano del lusso per sfidare i big francesi
Con una capitalizzazione di Borsa di 11 miliardi, il gruppo guidato da Remo Ruffini può' diventare l'aggregatore di aziende del settore
- 09 ottobre 2019
Made In Italy, una serie per capire come è nata la moda italiana
Otto puntate raccontano i primi passi dei nostri stilisti più celebri e il rapporto fra industria e creatività che caratterizza il sistema moda in Italia. Non mancano ingenuità, ma gli appassionati di moda potranno anche commuoversi
- 23 ottobre 2018
Al via le riprese di “Made in Italy”, la fiction sulla nascita della moda a Milano negli anni 70
Una modella al suo debutto davanti alla telecamera, Greta Ferro, e un'attrice affermata come Margherita Buy saranno le protagoniste di “Made in Italy”, prima serie tv che racconta la nascita della grande moda italiana negli anni Settanta, che andrà in onda in 12 episodi su Canale 5 nel 2019. Il 24
- 16 ottobre 2018
Ruby chocolate, il cioccolato rosa, buono e solidale
Il mese di ottobre è dedicato alla campagna Nastro Rosa, e anche Milano assume questa sfumatura di colore sostenendo un'iniziativa dedicata alle donne promossa dal Chocolate Academy Center Milano e gli Ambassador de Il Cioccolato Buono a favore di LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i
Da Milano a Parigi la moda diventa eterea, unisex e teatrale
Il calendario della moda, questa stagione, è particolarmente frenetico. A causa di uno spostamento eccellente, con conseguenti reazioni a catena, la fashion week milanese è stata concitata, mentre quella parigina, ancora in corso, è prolissa. Tocca a Giorgio Armani chiudere la kermesse di Milano.
- 18 luglio 2018
Bottega Veneta salta una sfilata: nella giostra delle novità obbligate, per la moda prendersi tempo è ormai un lusso
Mai come negli ultimi anni abbiamo assistito a cambi ai vertici creativi e manageriali di marchi della moda e del lusso. Tra gli ultimi in ordine di tempo, l’uscita, dopo 17 anni, del tedesco Tomas Maier da Bottega Veneta, con il contestuale arrivo da Céline, dove era responsabile del
- 04 giugno 2018
La stagione del ’68 e l’azione di donne ribelli
Che cosa può accomunare Franca Viola (la prima ragazza siciliana a rifiutare il «matrimonio riparatore»), Elena Gianini Belotti (precursora dei gender studies), Amelia Rosselli (poetessa), Carla Accardi (pittrice astrattista), Mira Furlani (impegnata nella comunità dell’Isolotto di Firenze), Carla