- 28 gennaio 2022
Alpinisti, campioni e appassionati descrivono la loro discesa perfetta
Dal Cervino al Giappone. Con l'eliski o su una traccia ancora da inaugurare. Sciare è un'esperienza che costringe mente e corpo a conoscersi.
- 12 gennaio 2022
Moda, sport, idee per ripartire: il nuovo numero dedicato alle passioni maschili
In occasione di Pitti Uomo, esce How to Spend it e racconta la voglia di ripartire con la giusta dose di concentrazione positiva e forma fisica.
- 03 luglio 2021
La Maratona dles Dolomites riparte. E sfida Covid-19, il passo più «duro»
Torna la regina delle Granfondo italiane nel paradiso delle Dolomiti. A ranghi (per ora) ridotti. E con tutte le condizioni di sicurezza per i 6mila partecipanti.
- 21 febbraio 2021
Padri e figli: trappole e gioie nella crescita
Nella puntata de "I Padrieterni" di questa settimana, Federico Taddia e Matteo Bussola affrontano la crescita dei figli......
- 25 giugno 2019
Le Olimpiadi sono nostre!
Grande entusiasmo per l'assegnazione dei giochi olimpici invernali del 2026 ...
- 05 febbraio 2019
La nuova giovinezza di Cortina, tra i Mondiali 2021 e la candidatura alle Olimpiadi 2026
La perla delle Dolomiti vive oggi una nuova giovinezza. A Cortina d'Ampezzo si respira infatti un'aria frizzante. Non solo perché le abbondanti nevicate degli ultimi giorni hanno finalmente dato la spinta a una stagione invernale in grande stile, ma soprattutto per l'entusiasmo che si respira nella
- 15 gennaio 2018
Metti un ninja in Cina
Dalla mezzanotte di ieri sono stati chiusi i termini per presentare le candidature a presidente ...
- 08 febbraio 2017
Juve-Inter non finisce mai
Ieri sera la Roma ha mandato un segnale chiaro al campionato...
- 21 gennaio 2017
Sci, discesa Kitzbuehel: Paris padrone della Streif, Fill è quarto
Straordinaria impresa di Dominik Paris che trionfa in discesa sulla Streif, la mitica pista austriaca di Kitzbuehel. Il 27enne meranese sfodera una gara perfetta e si lascia alle spalle due francesi: Valentin Giraud Moine è secondo a 0”21, Johan Clarey è terzo a 0”33. Grande rimpianto per
- 13 gennaio 2017
Week end solidale / Nell'Oasi Zegna per la Gara dei sogni
Il Gruppo Ermenegildo Zegna, per celebrare i 60 anni della seggiovia monoposto del Monte Marca e della sciovia della Buca di Forno, che nel 1957 diedero il via alla stazione sciistica di Bielmonte, organizzerà il 20 Gennaio 2017 la “III Gara dei Sogni”, un divertentissimo Slalom Parallelo in
- 16 marzo 2016
Sci. Il re della discesa libera Peter Fill a Radio 24. "E ora voglio una medaglia alle Olimpiadi"
'E pensare che questo decimo posto di St. Morizt è stato uno dei miei peggiori risultati di tutta la stagione'...
Peter Fill nella storia, è il primo azzurro a vincere la coppa di discesa
Peter Fill ce l'ha fatta e ha conquistato, primo azzurro nei 50 anni di storia della Coppa del mondo, la Coppa di discesa che consacra il re degli uomini jet. Il tutto è successo a St. Moritz, nella giornata di apertura della Finale, dedicata proprio alle discese. Non bastasse, la giornata di
- 24 gennaio 2016
Inter-Carpi: la "Lasagna" è pesante...
Sarebbe stata un'altra vittoria per 1-0 se Kevin Lasagna non avesse segnato il suo primo gol a San Siro...
- 23 gennaio 2016
Sci: Kitzbuehel, Peter Fill vince sulla Streif nella giornata delle cadute
Straordinaria impresa di Peter Fill, primo sulla mitica e difficilissima Streif di Kitzbuehel. L'azzurro ha preceduto gli svizzeri Beat Fuez e Carlo Janka in
- 30 dicembre 2015
El Shaarawy-Lavezzi, si torna a Milano?
Convocata Monica Colombo, penna del Corriere della Sera, con la quale cerchiamo di capire l'umore in casa Milan...
- 18 gennaio 2015
Il bomber-soldato: Louis Van Hege
Un nome, una città, c'hanno indicato gli dei dell'Olimpo e dello sport, su cui concentrare la nostra attenzione, ma anche i nostri sentimenti...
- 17 gennaio 2015
Verso Roma2024: con Kristian Ghedina tra le emozioni di Cortina 1956
Torniamo a Cortina 1956 quando la perla delle Dolomiti ospitò la settima edizione delle Olimpiadi invernal...
- 18 febbraio 2014
Dai caschi alle maschere, la tecnologia di Briko in gara alle Olimpiadi di Sochi
Era il 1985 e dagli stabilimenti di Novara forniva la sciolina per la nazionale italiana di sci. Poi, nel 1991, ha realizzato il primo casco indossato durante
- 07 gennaio 2014
Kristian Ghedina: la prima volta che non ho avuto paura di rallentare
Kristian Ghedina, la storia di uno dei più impotranti e straordinari campioni di sci al mondo