Kristalina Georgieva
Trust project- 22 maggio 2023
Tunisia, la crisi del paese e l’emergenza migranti: pressing dell’Italia per sbloccare il prestito Fmi
Il dossier oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue
- 13 aprile 2023
Fmi: accelerare il sostegno ai Paesi in crisi sul debito
Georgieva: più di 700 milioni di persone, concentrate nei Paesi a basso reddito, vivono in povertà estrema. Il nodo della Cina sulle ristrutturazioni
- 06 aprile 2023
Fmi: crescita mondiale debole, ferma al 3% per i prossimi 5 anni
Determinante il marcato rallentamento dell’economia cinese
- 23 gennaio 2023
Africa, la bomba del debito. Cresce il rischio default dopo Covid e Ucraina
Prima lo Zambia, ora il Ghana. A sud del Sahara, la somma fra congiuntura e fragilità interne aumenta il pericolo di insolvenze. Quali sono i paesi in bilico e come se ne potrebbe uscire. Forse
Georgieva (Fmi): Pil cinese in accelerazione al 4,4% nel 2023
Le prospettive per l’economia mondiale «sono migliorate» ma «dobbiamo essere cauti», ha detto a Davos la numero uno del Fondo monetario
- 03 gennaio 2023
Borse, prosegue il recupero: Milano chiude a +1,1%. Wall Street in rosso, Tesla crolla
Per la casa d'auto consegne del IV trimestre sotto le attese. In Germania disoccupazione stabile, inflazione rallenta a 8,6% annuo (-0,8% a dicembre)
- 01 gennaio 2023
Georgieva (Fmi): 2023 sarà anno duro per maggior parte economia mondiale
Per la direttrice del Fondo monetario internazionale “le tre grandi economie, Usa, Ue, Cina, stanno tutte rallentando contemporaneamente”, mentre gli Stati Uniti, “più resilienti” potrebbero “evitare la recessione”
- 13 ottobre 2022
Piazza Affari (+1,56%) supera indenne lo shock dell'inflazione Usa grazie a banche e petroliferi. Wall Street rimbalza
I listini sul finale di seduta hanno ripreso coraggio, chiudendo sui massimi di seduta. A Milano si registra il ko di Mps con i dettegli dell'aumento di capitale da 2,5 miliardi. Euro a 0,977 dollari, spread chiude in calo a 242 punti
- 11 ottobre 2022
Fmi: Italia e Germania in recessione nel 2023. Crescita frenata per Eurozona, Usa e Cina
Per il nostro paese attesa una contrazione del Pil dello 0,2%. La Germania segnerà -0,3%. Tagliate anche le stime sul Pil globale. Inflazione vicina al picco, ma resterà alta a lungo
- 06 ottobre 2022
Fmi: un terzo dell’economia globale sarà in recessione nel 2023
Il Fondo taglierà ancora le previsioni: pandemia, inflazione, tassi e guerra bruciano 4mila miliardi di dollari di crescita potenziale
- 23 maggio 2022
A Wall Street giorno di rimbalzo. Seduta di tregua per l’Europa, a Milano effetto cedole
Effetto pari all'1,44% su Ftse Mib, con 19 società che pagano il dividendo. L'euro riconquista quota 1,06 dollari. Spread a 201 punti base
- 21 aprile 2022
Parigi la migliore in chiusura con vantaggio Macron, Milano incolore. A Wall Street rally di Tesla
Occhi puntati sulle trimestrali e attenzione sempre alta sull'Ucraina. Il vicepresidente Bce de Guindos prevede la fine degli acquisti sul mercato a luglio e poi l'avvio della stretta sui tassi
- 19 aprile 2022
Fmi: la guerra taglia la crescita del Pil mondiale di quasi un punto. L’Italia perde l’1,5%
Economia frenata anche nel 2023. Correzione più leggera per gli Stati Uniti. Preoccupano l’inflazione e il debito dei Paesi emergenti
- 16 marzo 2022
Default russo e tempesta finanziaria globale? Quali sono i veri rischi
È possibile che oggi Mosca non paghi una cedola: dopo 30 giorni scatterebbe il default. Sui mercati i timori sono bassi, perché l'esposizione sulla Russia è minima. Ma i rischi ci sono e arrivano dalle posizioni a leva sui derivati
- 17 febbraio 2022
Draghi: «Io presto a Mosca, obiettivo summit Putin-Zelesnky»
L’obiettivo ora è far sedere al tavolo il presidente russo e quello ucraino. Per ora nessun segnale di de-escalation