Kranjska Gora
Trust project- 08 luglio 2021
La Ue studia emissioni zero per le auto nuove entro il 2035. Ecco cosa cambierà
Il 14 luglio arriva il pacchetto della Commissione europea per ridurre i gas nocivi del 55 per cento
- 07 marzo 2020
Sci alpino, a Cortina il coronavirus cancella finali e 15 milioni di euro
È di circa 15 milioni la stima dei mancati introiti dal 18 al 22 marzo a Cortina d’Ampezzo per la cancellazione delle finali di Coppa del mondo di sci a causa del coronavirus
- 04 marzo 2018
Sci, slalom a Kranjska Gora: Hirscher vince e ipoteca la Coppa del Mondo
Certificato il dominio di Marcel Hirscher su questa edizione della Coppa del Mondo. L'austriaco, il giorno dopo la sua 56esima vittoria in carriera, domina l'ultimo slalom gigante e, a sei gare dalla stagione, ipoteca il suo settimo globo di cristallo consecutivo. A Kransjka Gora, Hirscher chiude
- 13 settembre 2017
L’unicità della Valcanale: crocevia di quattro lingue, tradizioni secolari e bici
Nella località friulana, al confine con Slovenia e Austria, sentieri spettacolari fra le Alpi Giulie, malghe, piste ciclabili e cucina al top
- 05 marzo 2017
Sci, Slalom Kranjska Gora: festa Matt, beffato Gross
Stefano Gross si piazza al secondo posto nello Slalom Speciale di Kranjska Gora alle spalle di Michael Matt. Un pizzico di rammarico per l'azzurro che, dopo aver accumulato un vantaggio di 1"15 nel corso della prima manche, chiude con un ritardo complessivo di 3 decimi. Terzo il tedesco Felix
- 04 marzo 2017
Sci, gigante Kranjska Gora: trionfo Hirscher, adesso è nella leggenda
Leggendario Marcel Hirscher. Il 28enne austriaco vince lo slalom gigante di Kranjska Gora e, complice il ritiro di Pinturault, conquista matematicamente la sua sesta Coppa del mondo, impresa senza precedenti nella storia dello sci alpino. Hirscher supera nella classifica all time il lussemburghese
- 06 marzo 2016
Sci, Slalom Kranjska Gora: squalo Hirscher, terzo posto per Gross
Si chiude un weekend d'oro per Marcel Hirscher, che dopo il successo di sabato nel Gigante concede il bis e sale anche sul gradino più alto dello slalom speciale di Kranjska Gora con il tempo di 1’46”240. Alle spalle dell'austriaco c'è tutta la gioia del norvegese Kristoffersen, che si aggiudica la
- 05 marzo 2016
Sci, Gigante Kranjska Gora: Hirscher, capolavoro nella bufera
Capolavoro di Marcel Hirscher nel penultimo Gigante della stagione a Kranjska Gora. L'austriaco, su una pista resa proibitiva dal maltempo, trionfa davanti al francese Alexis Pinturault (+0"53) e al norvegese Henrik Kristoffersen (+1"59) aggiudicandosi matematicamente la Coppa di specialità e
- 04 marzo 2016
Sci, Gigante Kranjska Gora: poker Pinturault, terzo Hirscher
Prosegue l'ottimo momento di Alexis Pinturault che ha vinto la quarta gara consecutiva. Il francese ha fatto suo il gigante di Kranjska Gora, in Croazia, col tempo di 1'52"18 davanti agli austriaci Schoerghofer e Hirscher, rispettivamente secondo e terzo. Quest'ultimo ha guadagnato 10 punti nella
- 23 novembre 2015
Montagna: 10 mete low cost
Per il secondo anno consecutivo è Bansko, in Bulgaria, la destinazione più economica per una settimana di sci. È quanto emerge dallo studio annuale di comparazione prezzi di TripAdvisor realizzato dall'agenzia di ricerca indipendente Ipsos MORI, che ha analizzato 42 destinazioni europee. Rispetto
- 22 marzo 2015
Sci, slalom Meribel: secondo Razzoli, en plein Hirscher
C'è anche un po' di Italia nel giorno di Marcel Hirscher. Giuliano Razzoli è infatti secondo nella slalom speciale di Meribel alle spalle del fenomeno austriaco che ha conquistato la quarta Coppa del Mondo di sci alpino (era già sua prima della gara vista la rinuncia di Jansrud) e la terza coppetta
- 15 marzo 2015
Sci, slalom Kranjska Gora: riecco Razzoli, è secondo!
Chi non muore si rivede. Ad oltre tre anni dall'ultima volta Giuliano Razzoli torna sul podio in Coppa del Mondo: l'azzurro è infatti secondo nello slalom speciale di Kranjska Gora, in Slovenia, nell'ultima prova del calendario prima delle finali di Meribel. Razzoli ha confermato il secondo posto
- 14 marzo 2015
Sci: a Kranjska Gora vince Pinturault, ad Aare Shiffrin
Roberto Nani 7/o nel ripido e gelatissimo slalom gigante sloveno di Kranjska Gora. È il miglior risultato italiano della giornata di sci alpino visto che nella svedese Aare, nello speciale donne, Chiara Costazza è stata la migliore ma di una squadra disastrata tanto da arrivare solo 19/a. Sulle
Sci, gigante Kranjska Gora: gioia Pinturault, coppetta a Hirscher
Alexis Pinturault trionfa a Kranjska Gora nella gara di slalom gigante, valida per la Coppa del Mondo di sci. Il francese chiude col tempo di 2'19"78 precedendo di 68 centesimi Marcel Hirscher. Grazie al secondo posto l'austriaco conquista matematicamente la coppa di disciplina diventando (con 640
- 16 gennaio 2015
Sci, supercombinata Wengen: acuto Janka, male gli azzurri
Nel giorno del trionfo di Nadia Fanchini nella discesa di Cortina, deludono gli azzurri dello sci, impegnati a Wengen nella supercombinata. In Svizzera esulta il padrone di casa Carlo Janka che, dopo aver dominato la prima manche, controlla nello slalom e chiude in 2'29"31, tenendo lontanissimi sia
- 13 gennaio 2015
Sci, slalom Flachau: squillo Hansdotter, Shiffrin 3.a
Frida Hansdotter interrompe il dominio di Mikaela Shiffrin in slalom speciale. La svedese trionfa a Flachau e coglie la sua seconda vittoria in Coppa del Mondo dopo quella ottenuta un anno fa sempre in slalom a Kranjska Gora. Sul podio con la Hansdotter salgono la slovena Tina Maze e proprio la
- 31 gennaio 2014
Sci, a Kranjska Gora ultima chiamata da podio per Federica Brignone
È l'ultima spiaggia per salire sul podio prima di Sochi. All'Italia dello sci alpino resta una sola occasione, per piazzare un atleta tra i primi tre in un
- 11 marzo 2013
Nello sci dei fenomeni la velocità azzurra può ancora sperare
In questo circo bianco dei fenomeni c'è sempre meno spazio per quelli che abitano il pianeta dei normali. Il gigante e lo slalom di Kranjska Gora hanno
- 28 ottobre 2012
Manfred Moelgg rivede il podio in gigante salvando gli azzurri a Soelden
Lo sci azzurro ha bisogno di ritorni e conferme. Dopo il flop di Federica Brignone e Max Blardone nel gigante di Soelden (lei uscita nella seconda manche, lui