- 26 dicembre 2021
Cinque videogiochi da non perdere nel 2021 e i flop che ci dimenticheremo facilmente
Prendiamo l’indicatore Metacritic (e non solo) e proviamo a stilare una pagella su quanto di meglio e di peggio si è visto quest’anno.
- 14 luglio 2021
#Euro2020, l’Italia vince anche sui social network
Gli account degli Azzurri crescono su Instagram (48,4%), Twitter (19,5%) e Facebook (6,2%). L’Italia è tra le Nazionali più tifate anche dagli altri paesi
- 07 luglio 2021
Dai Pink Floyd al videogioco Abandoned. Cosa sono gli alternative reality game?
Da circa due mesi gli appassionati di videogiochi sono in subbuglio? Cosa c’è dietro la ricerca spasmodica di significati nascosti nel mondo del gaming?
- 17 dicembre 2020
Cresce l'ecosistema esports: il Gruppo Amodei acquisisce il 51% di PG Esports
Un progetto finalizzato ad espandere il mercato degli esports in Italia e la presenza dell'Italia nel mercato europeo.
- 16 dicembre 2020
Maradona, un macigno sull’eredità: il conto con il Fisco italiano sale di 4.000 euro al giorno
Il Pibe de oro condannato in primo grado a pagare 40 milioni all’Agenzia delle Entrate. Il campione argentino precursore degli schemi di “ottimizzazione fiscale” utilizzati anche da Messi, Ronaldo, Pogba e Modric
- 09 dicembre 2020
La battaglia per l’eredità di Maradona: ecco a chi va (e conta la legge argentina)
Non solo gioielli e auto di lusso: il vero tesoro sono i diritti di immagine - In assenza di testamento, vale la legge dell domicilio del defunto - La corsa al riconoscimento
La battaglia per l’eredità di Maradona: ecco a chi va (e conta la legge argentina)
Non solo gioielli e auto di lusso: il vero tesoro sono i diritti di immagine - In assenza di testamento, vale la legge dell domicilio del defunto - La corsa al riconoscimento
- 06 maggio 2020
eSports, le competizioni virtuali sbarcano sui palinsesti televisivi
La sospensione delle gare dal vivo in tutte le discipline ha aumentato del 30/40% la pratica degli sport in formato elettronico
- 01 dicembre 2019
Euro 2020 itinerante: viaggerà in 12 Paesi per incassare 2,5 miliardi
Italia-Turchia sarà la partita inaugurale dell’Europeo di calcio in programma l’anno prossimo, venerdì 12 giugno allo stadio Olimpico di Roma che ospiterà anche le altre due gare degli Azzurri
- 27 settembre 2019
Squadra che vince non si cambia. È il giorno di Fifa 20. Riecco il derby con Pes
Oggi è il giorno di Fifa 20, la simulazione sportiva campione di incassi in Italia e all’estero. La partita con Pes però è più difficile quest’anno
- 10 giugno 2018
E3 2018, Fifa ri-conquista la Champions League ma il protagonista è Anthem
LOS ANGELES - È toccato al produttore di giochi statunitense Electronic Arts (Ea) dare il via all'E3 l'evento degli eventi del mondo del gaming. La novità più importante per i fan di Fifa, e quindi del videogioco più venduto in Italia, è il ritorno della Champions League, precedentemente in mano a
- 24 settembre 2017
Tokyo game show reboot
Da qualche anno si mormora che in Giappone il videogioco sia claudicante. Che finiti i tempi in cui dominavano la Terra, “Space Invaders” e discendenti oggi percorrano il viale del tramonto.
- 15 giugno 2016
Death Standing: il ritorno di Kojima
Death Standing: il ritorno di KojimaIl trailer è molto intenso e incomprensibile, come è giusto che sia. Dopo aver lasciato Konami il più carismatico tra i carismatici si presenta in casa Playstation con un nuovo gioco. Nel video di Hideo Kojima ci sono granchi morti, neonati, impronte e cicatrici
- 11 settembre 2015
Fifa 16, la demo in campo: grafica da stupore per distanziare Pes. Chi vincerà?
Tranquillizziamo i fan: il tatuaggio sull’avambraccio destro di Messi c’è. Ma per fortuna non è l’unica meraviglia grafica di Fifa 16 nella demo appena rilasciata per il test degli appassionati (oltre 13 milioni nel 2014) su Playstation, Xbox e Pc, quando mancano ormai due settimane al debutto del
- 19 agosto 2015
Pes 2016 ha quasi tutto per convincerci a lasciare Fifa sullo scaffale, ecco perché
Konami cala gli assi. L'anno scorso ha segnato il ritorno del titolo principe della casa giapponese, Pro Evolution Soccer, grazie al debutto next-gen. Quest'anno potrebbe essere quello del riscatto definitivo. In termini di sviluppo, se non di vendite, affondate dal 2008 in avanti: da 8 milioni ai
- 14 novembre 2014
Pes 2015 si candida a insidiare Fifa, per almeno tre buoni motivi
Il re del calcio su console è tornato? Forse ancora no, ma è sulla buona strada. Con un mese di ritardo su Fifa 15 è il momento del debutto stagionale anche