- 21 giugno 2019
Nomine Ue, fumata nera. Tutto rinviato al 30 giugno
BRUXELLES – È terminata con un nulla di fatto la discussione di ieri sera a Bruxelles tra i capi di stati e di governo dell'Unione dedicata alla nomina dei nuovi vertici istituzionali, e in particolare della Commissione europea. Un nuovo summit si terrà domenica 30 giugno, ha annunciato il
- 29 novembre 2017
Criminale di guerra beve veleno al Tribunale dell’Aja e muore
Si è ucciso praticamente in diretta televisiva il generale croato Slobodan Praljak, dopo aver bevuto stamane una bottiglietta di veleno al momento della conferma della sentenza di colpevolezza per crimini di guerra con la condanna a vent'anni di carcere al Tribunale internazionale per la ex
- 27 giugno 2016
Papa Francesco: «Famiglia rimedio contro lo sfaldamento sociale»
«Al rientro dal mio viaggio pastorale in Armenia, dove ho potuto incontrare vari esponenti della popolazione ed esprimere la mia affettuosa stima alle comunità cristiane cariche di storia, esortando tutti a proseguire sulla strada del dialogo e della concordia, rivolgo a Lei signor Presidente ed
- 18 settembre 2015
Migranti, l’Ungheria richiama i riservisti e completa il muro con la Croazia
L'Ungheria ha annunciato la mobilitazione dei riservisti militari per far fronte a quella che il governo ha definito come «una situazione di migrazione di massa». Lo ha riferito l'agenzia Mti. Il provvedimento è stato preso dopo che l'arrivo di profughi dalla Croazia ha accresciuto la pressione
- 16 settembre 2015
Migranti, la polizia ungherese usa lacrimogeni e cannoni ad acqua: centinaia di feriti
Si fa sempre più drammatica l’emergenza profughi. Nei giorni scorsi l'Austria ha annunciato il ripristino dei controlli alle frontiere, controlli che riguarderanno anche il confine con l’Italia, mentre il governo della Slovenia ha annunciato che introdurrà temporaneamente controlli alla frontiera
- 23 aprile 2015
Emergenza immigrazione, Mattarella: inaccettabile che Mediterraneo diventi un cimitero
È «inaccettabile che il Mediterraneo diventi un grande cimitero, un posto di sepoltura per chi cercava una vita migliore e scampo dalle carestie. I trafficanti di esseri umani vanno contrastati con tutta la forza e vigore possibile». Dopo il monito lanciato ieri nella sua visita in Slovenia («l’Ue
- 02 febbraio 2015
La Croazia cancella i debiti di 60mila poveri: «Una misura eccezionale dopo 6 anni di recessione»
Molti croati poveri da stamattina sono meno poveri: il governo ha iniziato oggi infatti a cancellare i debiti di decine di migliaia di persone tra le meno abbienti, misura che l'opposizione ha subito bollato come «elettorale», in vista delle legislative voto di fine anno.
- 13 gennaio 2015
Croazia, singolare femminile
L'elezione di Kolinda Grabar-Kitarovic alla presidenza delle Croazia porta con sè alcuni significativi elementi di novità. Assieme a qualche motivo di
- 12 gennaio 2015
Primo presidente donna in Croazia, Kolinda Grabar-Kitarovic vince per un soffio
La candidata del centrodestra Kolinda Grabar-Kitarovic è stata eletta al fotofinish come prima donna presidente della Croazia. Al ballottaggio la 46enne ex
- 28 dicembre 2014
Croazia, al voto per presidenziali con la neve
In Croazia seggi aperti per le elezioni presidenziali che vedono favorito il presidente uscente, il 57enne socialdemocratico Ivo Josipovic. Alle 12,30, dopo