- 08 luglio 2022
Shinzo Abe, il premier di ferro nemico di Cina e Sud Corea
Biografia per punti del leader politico più longevo del Giappone, ucciso in un attentato l’8 luglio 2022 nella città di Nara
- 12 marzo 2022
Dopo lo sport, il business: la finanza attira i campioni
Michael Jordan capofila delle stelle attratte dal private equity. In casa Williams è nato Serena Ventures: focus sulle start up femminili
- 25 gennaio 2022
Airbus lancia una propria linea aerea solo cargo per trasporti giganti
Il costruttore di jet commerciali sfrutta la capacità dei velivoli Beluga, finora usati per il trasporto di pezzi di aerei tra le sue fabbriche in Europa
- 20 aprile 2021
Superlega, 10 ragioni per cui è una buona idea
Progetto non del tutto sbagliato, perfettibile, qualcosa su cui si può lavorare anche in corso d’opera. Per salvare il calcio dal crack (e da sé stesso)
- 05 aprile 2021
Miti e stadi dello sport nella puntata speciale di 'Sfogliando Olympia'
Un viaggio tra alcuni miti dello sport e negli stadi che ne hanno ospitato le gesta......
- 09 marzo 2021
Kawamura Genki: la vita ritrovata all’ombra di cento fiori
Dopo il successo di «Se i gatti scomparissero dal mondo», lo scrittore mette al centro del nuovo romanzo la memoria, come valore prima che scappi
Un derby scomodo
Alzi la mano chi tra Milan e Inter è entusiasta di giocare questa stracittadina infrasettimanale......
- 28 dicembre 2020
Per lo sport è stato l’anno dei grandi addii. Ma anche di nuovi campioni tricolori
Una decimazione così pesante di grandi protagonisti anche di un passato recente (Mario Corso, Pierino Prati, Gigi Simoni, Joaquin Peirò, Diego Maradona, Paolo Rossi, solo per citare i più noti) non era mai avvenuta
- 20 dicembre 2020
Google year in search 2020 - Pronti per lo shoppertainment? - Consumi super locali
Ecco il 2020 visto da Google, attraverso le ricerche di tendenza. Coronavirus......
- 09 dicembre 2020
Coronavirus, pandemia e Dcpm: ecco le parole più cercate su Google nel 2020
Il motore di ricerca più usato al mondo ci ricorda quali sono state le parole dell’anno. Ma sono le domande sui perché quelle più rivelatrici