- 25 aprile 2022
Intek vola con nuova strategia su settore rame e ops su azioni e warrant
Focus su Kme che diventa strategica, valorizzazione per altre partecipazioni
- 16 settembre 2021
Kme: «Il rame è circolare e anti-Covid. Il progetto per Linate da replicare nei trasporti e nella sanità»
Claudio Pinassi, ceo di Kme Italy, Kme Germany e di Kme Mansfeld parla a SustainEconomy.24 dei progetti futuri del gruppo che punta a diventarei uno dei primi due operatori al mondo nel settore di riferimento dei laminati e rolled
- 16 giugno 2021
Intek tra le migliori di Piazza Affari dopo vendita asset Kme a Paragon
L'operazione prevede la creazione di una società (posseduta al 55% da Paragon e al 45% da Kme) in cui sarà conferito il business degli Speciali
Borsa: Europa in stand by, Milano termina a +0,12%
Seduta interlocutoria per le Borse europee. Continua la corsa del greggio
- 07 aprile 2021
Trasporto pubblico e contagio: come si trasmette il Covid nei mezzi pubblici
Il principale veicolo è respiratorio con il droplet o attraverso le particelle che a volte rimangono sospese nell’aria. Meno significativo il contatto con le superfici
- 08 marzo 2021
Vacanze green: apre l’Oasy Hotel, il primo all'interno di una riserva Wwf
L’albergo offrirà a San Marcello Pistoiese 16 lodge in legno a basso impatto ambientale in un’ex riserva di caccia
- 28 ottobre 2020
A Linate la tecnologia anti-Covid: dai rivestimenti in rame al face boarding
Un progetto pilota seguendo gli studi dell’Università di Pisa
- 02 ottobre 2020
A Firenze la prima scuola di alta formazione
Formerà manager industriali ed è promossa da cinque grandi gruppi
- 17 settembre 2020
Alta formazione con le imprese e Università, a Firenze nasce Big Academy
Da gennaio a ottobre 200 ore di lezioni per formare manager nei settori energia, meccanica, ottica, elettronica e informatica
- 02 settembre 2020
Cinque varianti di potenza, tre formati di batteria, due motori e trazione integrale
Skoda Enyaq iV offre mobilità e piacere di guida sostenibili grazie a tre formati di batteria e a cinque varianti di potenza diverse. I due modelli più potenti, oltre al motore elettrico installato in corrispondenza dell'asse posteriore, presentano un secondo motore elettrico collegato all'asse
- 20 giugno 2020
Ripartiamo con insetti e animali!
Le fake news erano un problema serio ancora prima la pandemia ......
- 18 marzo 2020
Da Deliveroo a Sigaro Toscano, le aziende assicurano i dipendenti contro il Covid-19
Queste polizze prevedono un'indennità in caso di ricovero causato dal virus, un'indennità da convalescenza e un pacchetto di assistenza post-ricovero
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 08 febbraio 2020
Intek e il bond che «scotta» per i risparmiatori
Il bond Intek è offerto in vari modi (come scambio o sottoscrizione) ai risparmiatori fino al 14 febbraio. Offre un rendimento del 4,5% e scade nel 2025. Non ha rating
- 30 agosto 2019
Crisi aziendali, ecco le imprese che il Conte bis dovrà salvare
Da un’analisi condotta dal Sole 24 Ore su oltre 150 casi trattati dal 2016 ad oggi emerge che poco più di un terzo delle vertenze si è chiuso in modo positivo.
- 10 luglio 2019
Kme risolve la jv con Ect, anche i tubi italiani verso la cessione
Prosegue il piano di rifocalizzazione della controllata di Intek
- 05 marzo 2019
Investire in innovazione nel segno di Leonardo
Sono passati 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, e la Toscana – sua terra natale oltre che di formazione – ha già cominciato a festeggiarlo (e continuerà per tutto il 2019) con mostre, convegni, spettacoli e visite, mirate a metterne in risalto la poliedricità e la genialità. Anche il mondo
- 30 gennaio 2019
Kme cede l’ottone di Serravalle Scrivia ai cinesi
Kme si prepara a diee addio alla barra di ottone, cedendo i presidi italiani e tedeschi (e nel futuro anche quelli fracesi) nel segmento ai cinesi. Intek Group, attraverso la sua controllata al 100% Kme Ag (che a sua volta controlla Kme Italy) ha raggiunto un accordo con Zhejiang Hailiang Co per la
- 06 marzo 2018
Per il pirogassificatore si profila un’intesa a tre
Potrebbe essere davvero l’uovo di Colombo, la soluzione rincorsa da anni per “salvare” in un colpo solo due filiere industriali strategiche per la Toscana, e soprattutto per l’area di Lucca: da una parte quella del riciclo della carta, che alimenta le aziende produttrici di cartone per imballaggi
Il nodo energia spinge a innovare
Non ci sono solo la lentezza della giustizia, la burocrazia e i vincoli urbanistici a turbare il sonno delle aziende toscane che inseguono la ripresa. Uno degli ostacoli più insidiosi, in termini di costi e dunque di competitività, è la questione energetica e dello smaltimento dei rifiuti