- 17 aprile 2020
Mascherine, solo il 4% è a norma per i medici
Nonostante molte aziende si siano riconvertite a produrle, meno del 5% passa i test per diventare dispositivo di protezione. Non sono idonee per i sanitari ma le useranno i cittadini
- 24 marzo 2020
Mascherine e respiratori, ecco le fabbriche che si riconvertono
Il capo della protezione civile rilancia l’appello alle aziende: servono più mascherine (soprattutto per i medici) e respiratori. Ecco chi ha già risposto e si sta muovendo per offrire soluzioni nella lotta contro il Covid-19
Klopman pronta a produrre 700mila mascherine lavabili al mese
Paragonabili alle mascherine chirurgiche, l’azienda di Frosinone le realizzerà in tessuto lavabile e riutilizzabile fino a 50 volte. Prima donazione di 10mila pezzi alle Asl della città laziale
- 25 giugno 2019
Klopman, quando l’abito da lavoro nasce da plastica e polpa di legno
La Klopman – la multinazionale italo-francese, con sito produttivo a Frosinone – ha dato vita alla prima linea di tessuto “tecnico” per abiti da lavoro prodotta da bottiglie di plastica riciclata e polpa di legno
- 24 giugno 2014
Tute ignifughe e divise: in Europa una su tre arriva dalla Ciociarìa. E porta marchio Klopman
«Produciamo 45 milioni di metri di tessuti l'anno, sono 1 milione di metri alla settimana. È come se ogni sette giorni facessimo una strisca che parte da
- 10 marzo 2014
Marra (Klopman International): la maggiore difficoltà per l'industria manifatturiera in Italia è la mancanza di intermediazione bancaria
Nonostante la globalizzazione, si può ancora continuare a produrre in Italia, quando ci sono tecnologia, know-how e innovazione
- 31 gennaio 2011
«Design e innovazione nella shopping list delle imprese indiane»
Dell'Italia vuole il design e la capacità di innovazione. Alle imprese italiane offre materie prime e una forza lavoro a basso costo sì, ma anche ad alta