- 03 marzo 2023
Lufthansa torna a utile nel 2022 (791 milioni), ricavi raddoppiati a 32,8 miliardi
Il vettore tedesco beneficia del forte aumento della domanda di viaggi aerei
- 17 febbraio 2023
Air France-Klm ritorna in utile nel 2022 e decolla alla Borsa di Parigi
Oltre 700 milioni di profitti a fronte delle perdite per 3,3 miliardi di un anno fa, fatturato record nel quarto trimestre
- 18 gennaio 2023
A Davos si ragiona su come rispondere "all'Ira" statunitense
Dopo tanto pessimismo, sulle prospettive dell economia globale arrivano spiragli di fiducia da Davos. Al World Economic Forum, il commissario Ue, Paolo
- 09 gennaio 2023
Ita, Lufthansa verso l’offerta: probabile in settimana
In precedenza la compagnia si era fatta avanti con Msc, il gruppo che fa capo all’armatore Aponte, che poi ha fatto un passo indietro
- 29 dicembre 2022
Il settore aereo perde quota in Borsa per timori su nuove restrizioni da Covid
Le quotazioni avevano recuperato terreno con la ripresa del turismo globale ma la paura di una nuova ondata di contagi consiglia prudenza
- 21 novembre 2022
Msc: non più interessati alla privatizzazione di Ita Airways
Dopo il ritiro del gruppo di Aponte restano in campo Lufthansa (da sola) e Certares. Il Cda ha assegnato le deleghe: il presidente gestirà la vendita
- 16 novembre 2022
Vendite su Air France-Klm a Parigi dopo annuncio bond convertibile da 300 milioni
L'emissione consentirà di accelerare il rimborso degli aiuti di Stato. Sul titolo pesa anche il rischio scioperi durante le festività
Il rischio geopolitico frena il rally delle Borse, Milano (-0,7%) si prende una pausa
Seduta nervosa nel timore di un’escalation militare. A pesare l’ipotesi di recessione globale e la Bce che ha ammonito sui rischi di instabilità finanziaria nell'area euro. Petrolio Wti giù a 85 dollari, tonfo del gas (-14%)
- 11 novembre 2022
Dalla difesa a Ita: i dossier aperti tra Italia e Francia. Cosa succede dopo lo strappo sui migranti?
L’immigrazione spesso al centro delle frizioni Parigi-Roma, ogni volta rientrate
- 10 novembre 2022
Rimettere in gioco Msc-Lufthansa è una buona idea
Sembra davvero non esserci pace per la nostra compagnia di bandiera
- 08 novembre 2022
Ita Airways, il Mef accelera per il cambio al vertice: verso l’azzeramento del Cda
L’assemblea straordinaria ha approvato il via libera all’erogazione di 400 milioni. Alla prossima assemblea ordinaria decade il board e si faranno le nomine
- 07 novembre 2022
Il presidente di Ita Alfredo Altavilla si è dimesso
Dimissioni dalla carica alla vigilia dell’assemblea degli azionisti della compagnia, controllata al 100% dal Tesoro. Si è dimessa anche la consigliera Frances Ouseley
- 03 novembre 2022
Ita. Il Mef riapre la partita. Torna l'opzione Msc-Lufthansa
Lunedì 31 ottobre scorso è arrivata la comunicazione ufficiale del Mef sulla cessazione dell'esclusiva concessa a Certares
- 02 novembre 2022
Aerei, ecco perché riparte la corsa al consolidamento
Oltre a Ita, tra le prede la low cost easyJet, la portoghese Tap e la spagnola Air Europa. Mercato europeo frammentato: negli Usa l’87% del comparto è in mano ai principali gruppi, nel Vecchio continente si ferma al 56%
Ita, Lufthansa batte un colpo: «Siamo ancora interessati»
Caduta l’esclusiva di Certares tedeschi ancora in campo «se sarà vera privatizzazione». Il Mef pronto a rivoluzionare il cda della compagnia con l’assemblea dell’8 novembre
- 01 novembre 2022
Ita, Lufthansa: interessati a vera privatizzazione. Air France: rivendiamo opzioni
L’arrivo di Giorgetti al Mef segna una discontinuità: non rinnovata l’esclusiva. Oltre alla cordata di Aponte con Lufthansa, giochi riaperti anche per Indigo
- 31 ottobre 2022
Il Mef: su Ita finita l’esclusiva con Certares, rientra in gioco Msc-Lufthansa
Alla scadenza del negoziato esclusivo con il Fondo Usa, il ministro Giorgetti ha deciso di riaprire la trattativa per la cessione del controllo dell'aviolinea
- 28 ottobre 2022
A Parigi perde quota Air France-Klm nonostante i conti trimestrali oltre le attese
Il gruppo ha chiuso il terzo trimestre con ricavi per 8,1 miliardi di euro, di mezzo milione superiore ai livelli ante-Covid e in crescita del 78% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno