- 17 novembre 2016
L’algerino Rebrab su Leali steel
Pista algerina per Leali steel, la realtà siderurgica (comprende un’acciaieria a Borgo Valsugana e un laminatoio a Odolo) finita nell’orbita del gruppo Klesch due anni fa, e acquisita definitivamente a marzo di quest’anno dopo una procedura concordataria. La multinazionale svizzera (attiva nelle
- 21 maggio 2015
La bresciana Aso cresce in Romania
L’acquisizione della romena Cromsteel da parte della bresciana Aso siderurgica è stata l’unica operazione, nell’ultimo anno, di acquisizione “in uscita” nel comparto italiano della siderurgia; settore che è stato, nel suo lento processo di ristrutturazione e consolidamento, oggetto invece di
- 30 luglio 2014
Alcoa, resta aperta la pista Glencore
Resta aperta la pista Glencore per il futuro dell'ex stabilimento Alcoa di Portovesme, mentre Klesch sembra ormai fuori dalla trattativa. A confermarlo sono i
- 25 marzo 2014
Poche chance per l'altoforno Lucchini
Offerte degli indiani di Jspl e Jsw e degli ucraini di Steelmont solo per i laminatoi - LE PROSPETTIVE - Del tutto improbabile il ripescaggio di Smc e Klesch Il Governatore Rossi: non facciamo il tifo, vogliamo mantenere l'occupazione
- 22 marzo 2014
Lucchini, il Mise esclude svizzeri e arabi
MILANO - Il cammino della svizzera Klesch e della tunisina Smc per aggiudicarsi gli asset della Lucchini si interrompe. Ieri il ministero dello Sviluppo
- 21 marzo 2014
Fuga dall'asta per la Lucchini
Klesch si chiama fuori per non rendere pubblici i bilanci - Smc non ha le garanzie - PROSSIMI PASSI - Il commissario Nardi sta vagliando le offerte rimanenti mentre martedì al ministero è in programma un incontro con i sindacati
- 13 marzo 2014
Nove offerte per Lucchini, ma otto sono incomplete
SCADENZE - Il Mise chiede agli operatori la documentazione mancante (ultimi tre bilanci, statuto, catena di controllo) entro una settimana
Klesch-Alcoa, tempi stretti per il piano industriale
Prove di accelerazione, in Sardegna, sull'asse Klesch-Alcoa. La trattativa tra la multinazionale dell'alluminio e il gruppo svizzero, interessato a rilevare le
- 11 marzo 2014
Solo offerte estere per Lucchini
Duferco e Feralpi in cordata formalizzano una proposta per gli asset di Lecco - IL NODO - Solo i nordafricani hanno confermato di voler rilevare gli impianti in Toscana tenendo ancora acceso l'altoforno
- 07 marzo 2014
«Per gli asset di Lucchini le offerte entro lunedì»
LA CORSA - In cima alla lista restano due cordate: gli svizzeri di Klesch e i tunisini di Smc, gli unici a volere l'altoforno
- 06 marzo 2014
Imprese in fuga dalla gara per Lucchini
Federacciai: «Il territorio crede si possa mantenere l'altoforno. È necessaria una presa di coscienza» - IL FRONTE LOCAL - Oggi al Mise l'incontro con i sindacati che difendono l'impianto toscano: «Con la manutenzione puà andare avanti ancora»
- 21 febbraio 2014
Brescia interessata a Piombino: Ferriera Valsabbia tra i possibili acquirenti del sito toscano
I tunisini di Smc incontrano il commissario Nardi - Entro il 10 marzo le offerte
- 14 febbraio 2014
Vendita Lucchini, sette scenari per il futuro
MILANO - Il futuro del gruppo Lucchini è affidato a 24 manifestazioni di interesse. Tante sono le proposte giunte sul tavolo del commissario Piero Nardi in
- 13 febbraio 2014
Piombino, il governo blinda l'altoforno
La linea: l'attività non si ferma fino a quando non sarà chiaro chi rileverà il sito della Lucchini
- 12 febbraio 2014
Piombino, tre piani e il nodo altoforno
In gara Duferco-Feralpi, Klesch e il tunisino Smc che prevede di tenere l'impianto acceso - SUL FILO DEL RASOIO - Dubbi sulla solidità finanziaria dell'operatore africano e la necessità di acquistare materie prime entro due giorni
- 18 gennaio 2014
Un'offerta giordano-tunisina da tre miliardi per rilevare le acciaierie di Piombino
CITTÀ IN FERMENTO - Il sindaco di Piombino: «La proposta parla da sola, merita attenzione» Via libera alla proroga del bando dal Mise
- 17 gennaio 2014
Attività ex Lucchini, altri venti giorni per la gara di vendita
PROGETTO ALTERNATIVO - Attesi per oggi a Piombino i dettagli dell'offerta avanzata dal gruppo tunisino Smc che prevede due forni elettrici
- 09 gennaio 2014
Gara a due per gli asset Lucchini a Piombino
I PIANI - Nel futuro un forno elettrico, ma si ipotizza anche un impianto per il preridotto Sindacati in agitazione per il destino dell'altoforno
- 28 novembre 2013
Lucchini chiede un anno di Cassa
Cassa integrazione straordinaria per 12 mesi per tutti i dipendenti del gruppo Lucchini. È la richiesta inviata dal commissario straordinario Piero Nardi, al