- 12 novembre 2021
Morto de Klerk, ultimo presidente bianco del Sudafrica
Guidò il Sudafrica tra il settembre del 1989 e il maggio del 1994. Nel 1990 annunciò la liberazione di Nelson Mandela, con cui condivise il Nobel per la pace del 1993
- 13 giugno 2020
L’assassinio di Olof Palme, dopo 34 anni soltanto una verità ordinaria
Spossati da un trentennio di attesa, gli svedesi hanno accettato le conclusioni dell’indagine sull’assassinio dell’ex premier, nonostante le evidenti lacune
- 14 giugno 2018
Rugby, due cambi per gli Azzurri in cerca di rivincita con il Giappone
A caccia di una vittoria per togliersi l’ansia di dosso, andare in vacanza sereni e poi incominciare una maxi-stagione che in pratica finirà solo a ottobre 2019. L'Italia del rugby ha ancora una chance: il suo compito è quello di chiudere con un successo la tournée in Giappone dopo la deludente
- 27 febbraio 2018
Madiba: dalla liberazione alla libertà
«La verità è che non siamo ancora liberi: abbiamo conquistato soltanto la facoltà di essere liberi, il diritto di non essere oppressi. Non abbiamo compiuto l’ultimo passo del nostro cammino, ma solo il primo su una strada che sarà ancora più lunga e più difficile; perché la libertà non è soltanto
- 15 febbraio 2018
Ramaphosa, delfino di Mandela e uomo chiave del nuovo Sudafrica
«A 80 anni un uomo politico deve fare il nonno». Fu in questo modo che Nelson Mandela, primo presidente del Sudafrica democratico e multirazziale, annunciò il ritiro alla fine del suo mandato. Per l’Africa, dove i leader lasciano il potere solo in punto di morte, naturale o violenta, fu
- 09 febbraio 2017
Al via la Berlinale con «Django» sulla vita del jazzista Reinhardt
Non battere i piedi, non suonare strumenti non ariani, niente “allegro”, niente “presto”, al massimo 5 secondi di musica “negra”. Ai nazisti piaceva Django Reinhardt, anche se il suo essere gitano li turbava. Ma riconoscendone il genio lo volevano a suonare in Germania per rallegrare il morale
- 22 novembre 2016
Frederik De Klerk: il coraggio di cambiare
Frederik De Klerk è un politico Sud Africano...
- 17 novembre 2016
Rugby, la pantera Habana nel Sudafrica che sfida l’Italia
Un veterano di alto rango, con i suoi 33 anni, una Coppa del Mondo vinta nel 2007 (accompagnata dalla nomina a miglior giocatore dell'anno), 15 mete segnate complessivamente in questa competizione (record condiviso con la leggenda Jonah Lomu) e, ancora con la Nazionale sudafricana, un Tri Nations
- 06 novembre 2016
Springboks appannati ma sempre pericolosi
Il Sudafrica arriva in Europa da grande delusa del Rugby Championship. Gli Spingboks hanno vinto due partite su sei giocate dando l'idea di essere entrati in un periodo di difficoltà. La squadra sudafricana tuttavia resta la quarta potenza del rugby mondiale e non è mai un cliente facile per
- 30 dicembre 2014
25 anni fa / 11 febbraio 1990 - Liberato Mandela: basta “apartheid”
Frederik De Klerk, ultimo presidente bianco del Sudafrica, smantella le leggi di segregazione razziale. L'11 febbraio viene liberato Nelson Mandela dopo 27
- 18 luglio 2014
Buon compleanno Mandela
18 luglio 1918. Nel villaggio di Mvezo nasceva Nelson Mandela, il padre della lotta contro l'Apartheid e primo presidente di colore del Sudafrica. Oggi, a sette mesi dalla sua scomparsa del 5 dicembre 2013, il mondo si ferma per ricordare il simbolo della lotta contro le oppressioni e celebrare il
- 07 dicembre 2013
Con Madiba all'alba di una nuova epoca
Il canto, quando apparve Mandela, cominciò in maniera quasi sommessa, i piedi di migliaia di persone battevano ritmicamente sulla terra che iniziò a tremare
The Dawn of a New Age With Madiba
When Nelson Mandela appeared, the chant began almost as a whisper, the feet of thousands of people rhythmically beating on the ground, which began to shake
- 06 dicembre 2013
I grandi del mondo salutano Mandela
Un Barak Obama commosso si è presentato davanti alle telecamere per onorare il ricordo di Nelson Mandela, spentosi ieri all'età di 95 anni a seguito di una
ADDIO MADIBA
Il presidente americano, Barack Obama ha ordinato le bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici degli Stati Uniti, a partire dalla Casa Bianca...
Mandela / 27 anni in carcere
Da allora sono passati 27 anni. Mandela, combattente per la libertà, è diventato un simbolo in tutto il mondo. Scrive Nadine Gordimer: «Orgoglioso prigioniero
Il Sudafrica ha perso il suo eroe
Morto a 95 anni Nelson Mandela, l'artefice della lotta alla segregazione razziale - L'ADDIO DI ZUMA - In un commosso discorso televisivo il leader del Paese ha dato la notizia del decesso: «Adesso riposa, adesso è in pace»