- 09 agosto 2022
Tim ancora in ripresa in Borsa dopo i conti, ma il nodo resta la rete
Il dossier non potrà che essere influenzato anche dall'esito delle prossime elezioni politiche
Il decennio «guadagnato» dei fondi. Tra i compratori il dominio resta Usa
Una ricerca Liuc: su 33 fondi protagonisti del mercato europeo, 21 sono americani
- 03 agosto 2022
Tim alza le stime grazie ai costi in frenata. Accordo con Dazn sul calcio
Con risparmi a 200 milioni migliorati i target sui margini, ma il rosso sale a 360 milioni. Il gruppo perde l’esclusiva sulla Serie A: l’esborso sarà ridotto di 90-100 milioni
- 08 luglio 2022
Tim in calo: focus su negoziato rete, ma mercato resta freddo
Titolo ancora con il freno a mano tirato all’indomani del Capital market day. Equita sottolinea come non siano state date guidance aggiornate. Per Banca Akros sono emerse poche informazioni incrementali
- 07 luglio 2022
Labriola: «Open Fiber opzione preferita, ma Tim sulla rete ha il piano B»
Il ceo: «Lo scenario migliore è la vendita totale. Kkr? Può essere investitore». Per la rete unica offerta vincolante entro il 31 ottobre: pesa il nodo valutazione
- 07 luglio 2022
Tim, allo studio la riduzione del debito con trasferimento di asset
L’obiettivo è la riduzione del livello di indebitamento della società attraverso operazioni di trasferimento e valorizzazione di alcuni asset del gruppo
- 06 luglio 2022
Le Borse fermano la caduta, ma non si arresta la tensione sulle materie prime
Recessione e inflazione protagonisti sui mercati. Fed: verbali, probabile un aumento dei tassi di 50 o 75 punti a fine luglio. Atteso il via libera di Tim alla riorganizzazione dei business, ma restano le distanze tra i soci sulla valutazione della rete. Il petrolio oscilla sui 100 dollari
- 01 luglio 2022
Novartis verso lo scorporo e la quotazione della divisione farmaci generici
L’operazione potrebbe valere 25 miliardi di dollari per il gruppo svizzero, che in Borsa ha una capitalizzazione di circa 200 miliardi di dollari
Asta 5G, i big chiedono tempo per scansare la maxi rata
Tim, Vodafone, WindTre e Iliad devono versare 4,8 miliardi entro settembre. Fastweb ha versato i suoi 33 milioni. Il Mise: «Dossier allo studio»
- 28 giugno 2022
Green Arrow Capital: Bayern LB, Intesa SP e Santander nel finanziamento da €85 mln per il fondo Radiant
Perfezionato il finanziamento dell'intero portafoglio fotovoltaico del Fondo Radiant Clean Energy SICAV-FIS, che include 38 impianti situati in Puglia, Campania, Marche e Piemonte
- 14 giugno 2022
Rete unica, tempi più stretti: entro luglio l’offerta per Tim
Subito dopo il piano Labriola la proposta di Cdp e fondi per gli asset dell'ex monopolista. L'obiettivo: rendere vincolante l'accordo prima della scadenza del 31 ottobre
- 05 giugno 2022
Labriola (Tim): «Rete unica può essere realizzata nel giro di 12-18 mesi»
L’amministratore delegato di Tim, dal palcoscenico del Festival dell'economia di Trento, lancia un messaggio al mercato
Colao: «Rete unica, Stato maggior azionista è una garanzia»
Dal Festival di Trento il ministro parla di Pnrr «nei tempi» e risultati sul digitale. Il prossimo progetto, dice, «riaccendere la scintilla dell'innovazione»
- 04 giugno 2022
Gros-Pietro: al cda il compito di raccogliere la fiducia del mercato
Per il presidente di Intesa Sanpaolo il board «deve difendere gli azionisti dal management». A parlare di governance e capitalismo famigliare con lui anche Ornella Barra e Dario Tosetti
- 02 giugno 2022
Intred: «Per rete unica percorso lungo, tutelare gli investimenti dei piccoli»
A fare il punto, dopo la firma del memorandum of understanding, è l'ad della società bresciana, Daniele Peli
- 02 giugno 2022
Convergenze: «La rete unica è positiva ma a patto di far spazio ai piccoli»
Parla Rosario Pingaro, amministratore delegato della società campana che si dice pronta a collaborare con i vincitori dei vari bandi Pnrr
- 31 maggio 2022
Borsa, sale ancora Tim: il mercato studia le valutazioni degli asset per la rete unica
Dopo il Memorandum di intesa con Cdp, Open Fiber e i fondi da trovare l'equilibrio sul valore economico delle infrastrutture
Rete unica, il mercato fa i conti: il valore sale a oltre 20 miliardi
Dopo il Memorandum of understanding restano da chiarire tempi e struttura dell’operazione. Eppure la Borsa già scommette sull’esito positivo
- 30 maggio 2022
Tim scatta dopo Mou su integrazione rete. Intesa piace al mercato ma percorso lungo
L'obiettivo è avviare un processo volto alla creazione di un solo operatore delle reti di telecomunicazioni, non verticalmente integrato, controllato da Cdpe e partecipato da Macquarie e Kk
Venezia riparte nel segno della sostenibilità
Venezia, capitale dell'antichità, si candida a diventare anche una delle protagoniste del futuro...