- 19 maggio 2022
L’export spinge la moda italiana oltre i livelli pre pandemia
Secondo le stime di Camera Moda la moda italiana nel 2022 supererà 92 miliardi di euro di fatturato e 75 miliardi di esportazione, in salita sul 2019. Partenza brillante (ricavi a +25%) nel primo bimestre ma restano le incognite: guerra Russia-Ucraina, incremento dei costi di produzione e lockdown in Cina
- 07 febbraio 2022
Otto nuovi soci per Altagamma
Entrano Acquerello, Florim, Frette, Gessi, Helvetia Bristol Firenze Starhotels Collezione, Lefay Resort Spa Lago Garda, Pio Cesare, Gritti Palace
- 04 febbraio 2022
Premio Altagamma, i protagonisti del futuro Due imprese milanesi tra le eccellenze scelte
Ricambio generazionale o anche, semplicemente, offerta di opportunità ai giovani: l’Italia non è esattamente un esempio virtuoso in questo. Forse qualcosa però sta cambiando, forse in un futuro – speriamo assai prossimo – l’Italia sarà più simile a una meritocrazia e meno a una gerontocrazia. Se
- 10 gennaio 2022
Moda maschile: si riparte da Firenze. Al via l'edizione Pitti Uomo 101
Tre parole d'ordine per il primo appuntamento del 2022: stile, sostenibilità e sicurezza. E un tema unificante: Reflections
- 24 dicembre 2021
Il rosso per festeggiare la fine dell’anno ed entrare nel 2022
Un colore per festeggiare e dieci oggetti da scegliere, fra design per la casa, accessori moda, profumo d'ambiente, per accompagnare un nuovo inizio.
- 22 novembre 2021
Export moda maschile: la Cina corre (+81%) e vale come gli Usa
La novità, dovuta alla stretta sui viaggi e all’aumento degli acquisti in patria, è emersa alla presentazione della 101esima edizione di gennaio del salone: 600 marchi (e 170 per la junior) e molti eventi
- 15 novembre 2021
A Trani, un concept store unisce tradizione e nuovi oggetti del desiderio
Si chiama Nugnes 1920. È un'antica bottega sartoriale diventata oggi un palazzo di mille metri quadri dedicato alla moda, riletto con arredi contemporanei
- 27 ottobre 2021
Addio a Ciro Paone, fondatore di Kiton, l’eccellenza napoletana che ha conquistato il mondo
Aveva 88 anni e ha speso la sua vita per l’azienda di famiglia, oggi guidata dalla seconda e terza generazione - Scelse il nome del brand pensando al chitone, la tunica cerimoniale degli antichi greci
- 27 settembre 2021
White chiude con record di presenze: 13mila visitatori, 85% buyer
Più evento e meno fiera: funziona la nuova formula messa a punto dai direttori creativi. Il fondatore Bizzi: «C’è voglia di novità, anche da parte delle aziende, non di ripetere quello che si faceva prima della pandemia»
- 26 luglio 2021
Joylocker per custodire i ricordi in tessuti, t-shirt e nelle valigie di Kiton
La startup innovativa Gfidea, inventrice del Joylocker, conquista una collaborazione con kiton. Non uno, ma più progetti sono allo studio: dalle t-shirt alle valigie dotati di joylocker: un chip capace di custodire e rivelare con foto, data e dedica un momento emozionante della vita.
- 30 giugno 2021
Pitti Uomo, aziende verso il recupero dei livelli 2019. L’Ice conferma il traino export
All'inaugurazione della fiera in presenza, il ministro Giancarlo Giorgetti parla di «segnali di ripartenza». Da Paul&Shark a Doucal’s, da Xacus a Kiton: le strategie di rilancio delle imprese
- 10 giugno 2021
Pitti Uomo celebra l’edizione n. 100 e segna il ritorno delle fiere in presenza
Fissate le regole di accesso alla Fortezza da Basso, attesi 7-8mila compratori e 315 marchi. Clima di cauto ottimismo con i mercati che danno segni di ripresa. Lanciata anche la piattaforma digitale attiva fino a settembre
- 26 maggio 2021
La moda vede l’uscita dalla crisi: recupero nel 2022, ma l’export soffre ancora (tranne la Cina)
Per Ia Camera Nazionale della Moda il 2021 si chiuderà meglio delle attese, con 80,4 miliardi di fatturato. Ripresa dei consumi interni e boom della Cina. E dal 18 al 22 giugno le sfilate uomo con i primi eventi in presenza
- 05 maggio 2021
Negozi, sugli affitti un taglio del 20-30% per due o tre anni
Nelle vie dello shopping, il trend dominante registra la polarizzazione tra strade del lusso, sempre più ambite, e aree dedicate al mass market. In mezzo, la fascia premium, che risulta quella più penalizzata dalle chiusure degli ultimi mesi
- 03 maggio 2021
Negozi, il lusso supera la crisi. Sconti per riaccendere le vie dello shopping accessibile
Il Covid ha reso più netta la distinzione fra strade del lusso e mass market. Ecco le attese degli analisti e le aperture in programma a Roma e Milano
- 08 marzo 2021
Con il finanziamento del Mise Corneliani può completare il rilancio
L’azienda di Mantova ha avuto in luglio l’ok per un contributo da 10 milioni, servito per riavviare la produzione e completare le collezioni per la primavera-estate 2021, ma i fondi non sono mai stati sbloccati
- 26 febbraio 2021
Voglia di ripresa, creatività, new entry: il meglio della settimana della moda di Milano
Di sfilata in sfilata, di presentazione in presentazione, ecco quali sono i look e gli accessori da desiderare per la prossima stagione
- 23 febbraio 2021
L'eleganza maschile è un viaggio nel tempo, ma anche un tour nella capitale della bellezza, Roma
Alla vigilia dell'uscita del suo nuovo libro in Italia, lo scrittore André Aciman racconta la sua passione per la moda e le sue scelte di stile.
- 20 gennaio 2021
La giacca cambia peso, si muove verso ingegnerizzazione e outerwear
Rinnovata nelle intenzioni, nei tessuti e negli abbinamenti. Le coordinate di un capo centrale nel guardaroba, non solo maschile.