- 19 gennaio 2022
Petrolio ancora record, gli analisti vedono avvicinarsi quota 100 dollari
Quotazioni in rialzo per la quarta seduta consecutiva e ai massimi da ottobre 2014
- 05 settembre 2021
Pakistan: attacco suicida vicino confine afghano, 3 morti e 20 feriti. In Iraq 13 vittime da blitz Isis
L’attentato porta la firma di Tehrik-e-Taliban Pakistan ed è avvenuto a un posto di blocco a Quetta, nel Beluchistan
- 19 maggio 2021
Avocom Law Firm con Strong Shield Construction nel project financing del Life Hospital di Kirkuk
Il progetto, del valore di 25 milioni di dollari, riguarda la costruzione del Life Hospital nella città di Kirkuk, il nuovo ospedale privato per fornire tutti i vari tipi di servizi sanitari
- 16 marzo 2021
Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l’ascesa dell’Isis e la nascita del Califfato fino all’entrata in campo della Russia a fianco del regime
- 07 gennaio 2020
Iraq, i militari italiani lasciano il centro di Baghdad ma la missione continua
Un contingente di circa 50 uomini si trova nella capitale irachena ma opera sotto le bandiere della Nato. Solo questi ultimi sono stati interessati alla sospensione delle attività di training e mentoring deciso dal comando Nato di Bruxelles
- 04 gennaio 2020
Crisi Iran-Usa, dal Libano all’Iraq al Kuwait: le missioni italiane più a rischio
Il presidente del Consiglio Conte: «Massima attenzione a militari italiani di stanza in Medio Oriente». Il ministro della Difesa Guerini: «Le missioni continuano ma innalzata sicurezza»
Usa-Iran, venti di guerra sulle rotte dell’energia
Il bersaglio più facile, quello dove meno forte è lo strapotere militare americano, è il mercato petrolifero, che dipende per un terzo del suo volume di scambi internazionali dai flussi via stretto di Hormuz
- 27 dicembre 2019
Guerini: «Nessun taglio alle missioni italiane all’estero»
Il ministro della Difesa e il capo di Stato maggiore hanno fatto visita ai contingenti italiani in Iraq, Libano, Afghanistan, Emirati e Kosovo
- 25 dicembre 2019
Missioni all’estero, Guerini: nessun taglio e rafforzamento nel Sahel
Il ministro Guerini: non prevediamo alcun taglio alle missioni esistenti, semmai rafforzeremo la nostra presenza in alcune aree come il Sahel
- 15 novembre 2019
Infiltrati Isis in azione, la nuova minaccia nel mirino del Ros
L’allerta in Italia sul fondamentalismo islamico ora guarda all’evoluzione degli scenari tra Medio Oriente, Balcani e territori africani. In un’analisi del Ros dei Carabinieri si sottolinea come stia emergendo una nuova minaccia: sono gli infiltrati, soggetti inviati dai gruppi di affiliazione nei territori di destinazione con lo scopo di reclutare o di fare un attacco.
- 11 novembre 2019
Iraq, l’attacco ai militari rinnova l’allerta in Italia
La Difesa si prepara a illustrare in Parlamento i dettagli non riservati dell'incidente di Kirkuk, che rende ancora più attuale la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. I responsabili della sicurezza nazionale non modificano l'allerta, già al livello massimo, i controlli sono continui in tutto il territorio.
Perché l’Iraq sta precipitando nel caos
Paralizzato da proteste senza precedenti, il vuoto di potere e la corruzione stanno creando un terreno fertile per le cellule dell’Isis
- 10 novembre 2019
Iraq, 5 militari italiani feriti in attentato. La rivendicazione dell'Isis
Tre militari sono in prognosi riservata e attualmente ricoverati in un ospedale militare a Baghdad. Il più grave ha riportato un’emorragia interna; un altro ha perso alcune dita di un piede e il terzo ha gravissime lesioni a entrambe le gambe, che sono state parzialmente amputate. Gli altri due militari coinvolti nell’esplosione hanno riportato solo micro fratture e lesioni minori. I soldati stavano svolgendo attività di mentoring and training a beneficio delle forze di sicurezza irachene impegnate nella lotta al Daesh
- 24 ottobre 2019
Le mosse di Ankara tra oleodotti, muri e trivelle
Non tutti se lo ricordano, ma nell’Unione Europea c’è ancora un muro che divide una capitale, quello di Nicosia a Cipro, con la parte a nord abitata dai turchi divisa dal 1974 da quella del sud, europea, dove si parla greco, area che fa parte dell’Ue dal 2004. In centro, in mezzo ai tanti
- 10 ottobre 2019
Petrolio indifferente di fronte ai mille focolai di rischio geopolitico
Dopo aver frettolosamente archiviato gli attacchi in Arabia Saudita, il mercato petrolifero è rimasto freddo anche di fronte all’offensiva turca in Siria, che infiamma ulteriormente lo scacchiere mediorientale. Non solo. Da giorni l’Iraq – secondo produttore dell’Opec – è scosso da violenze che hanno fatto oltre cento morti. E i disordini in Ecuador hanno messo fuori uso un quinto della produzione di greggio del Paese