- 14 febbraio 2022
Egm ai raggi X: Innovatec, piani di crescita ambiziosi con obiettivo Star
L’azienda è attiva nelle energie rinnovabili. Per il 2021 ha indicato, su base pro-forma ricavi per 222,4 milioni e un ebitda di 30,4 milioni
- 27 ottobre 2016
Piazza Affari, le mid-cap battono le altre azioni: 8,5% l’anno dal ’96
L'Italia è Paese di medie imprese. Ora anche in Borsa. Lo certifica la pubblicazione Indici e Dati dell'ufficio studi di Mediobanca, che ha calcolato come siano le aziende di medie dimensioni ad avere dato le maggiori soddisfazioni agli investitori negli ultimi vent'anni: 8,5% il rendimento medio
- 26 giugno 2015
L'Espresso, contesa sul voto della lista di minoranza
Sedici società quotate hanno adottato le loyalty shares e il voto di lista si è rivelato essere uno strumento in grado di mettere seriamente alla prova gli equilibri di governo delle aziende di Piazza Affari. Sono alcune delle conclusioni che si possono trarre guardando i numeri che hanno
- 26 maggio 2015
Una vita nuova per edifici e spazi, così si reinventano paesaggi e città
Cave recuperate, terreni bonificati, ex discariche e spazi dismessi oggi vengono spesso riconosciuti per la loro ricchezza sociale, economica e ambientale e possono diventare occasione di progetti contemporanei. In Francia la società delle autostrade ha trasformato una ex cava di pietra in un'area
- 26 marzo 2015
Nasce «M2», nuova formula retail per l’arredo Made in Italy
Una vetrina multimarca di grandi dimensioni che metta insieme la cucina di gamma medio-alta con il cucchiaino e la teiera “griffati”, trasferendo l’esperienza (di successo) dell’arredo di design ”low cost”su una fascia di produzione “100% Made in Italy” di alta qualità ma a prezzi accessibili.
- 21 marzo 2015
Addio, Italia dei rifiuti e del dissesto
Le cose stanno cambiando. Fondazione Symbola e Kinexia progettano una cittadella del rifiuto per dimostrare che l'economia circolare si può avviare...
- 13 marzo 2015
«L’Italia potrebbe ridurre di due terzi i rifiuti per la discarica»
Raddrizzare la gestione dei rifiuti – che in Italia presenta eccellenze ma anche punti deboli – e farne un trampolino per dare nuovo slancio all'economia. Sfruttare le opportunità che arrivano da una gestione sostenibile e innovativa dei rifiuti urbani a vantaggio di imprese, occupati e
- 23 gennaio 2015
Londra premia il made in Italy
Jermey (Ukti): nel 2014 abbiamo registrato un flusso di investimenti in crescita
- 22 gennaio 2015
Il Made in Italy che vince Oltremanica / Kinexia
Kinexia, società milanese quotata al Mta di Borsa Italiana, è attiva nei settori delle energie rinnovabili e dell'ambiente ed è uno dei principali gruppi
Abu Dhabi scommette sugli hotel in Sicilia
«L'Italia è adatta a ricevere investimenti internazionali. Questo progetto ne è la prova». Salvo La Mantia, amministratore delegato della società di investimenti e sviluppo catanese Item, il cui principale azionista è il principe Hamed Bin Ahmed Al Hamed membro della famiglia reale di Abu Dhabi -
- 10 novembre 2014
Voci di piccola Impresa: le idee anticrisi di Innovatec ed Exergy
Parole come innovazione, rispetto per l'ambiente, ricerca, tecnologia, nuovi stili di vita si coniugano bene con il tema scelto per l'Expo 2015...
- 23 giugno 2014
Cambiare si può
Ne parliamo con due ospiti diversi per formazione e lavoro ma uniti nel lanciare la loro esortazione al cambiamento
- 09 ottobre 2013
Innovatec
Quotazione fine dicembreSettore rinnovabiliControllante Kinexia vuole quotare fino al 49%, con una raccolta fra 8 e 12 milioni di euroProgetto di quotazione
- 30 aprile 2013
Più sussidi alle rinnovabili: sfida di Obama al petrolio
Più sussidi ai produttori di energia rinnovabile, meno aiuti alle compagnie petrolifere e più stanziamenti per la ricerca: mentre la scure si abbatte su quasi
- 11 aprile 2012
Le fonti verdi spingono il sociale: ecco i sei progetti realizzati da Gse e imprese
L'obiettivo è chiaro: combinare lo sviluppo delle fonti rinnovabili, come chiesto anche dall'Europa, con la necessità di sostenere le realtà che operano nel
- 08 novembre 2011
Green economy: lanciato il manifesto
Le imprese si alleano con il mondo dell'ecologia per un manifesto condiviso a sostegno della green economy, cioè dell'industria che fa della sostenibilità uno
- 24 agosto 2011
Sistri, occasione perduta e credibilità infranta
E così ci lascia, non compianto dai più, il Progetto Sistri, ultima prova dell'esistenza in vita del Ministero dell'Ambiente, almeno per questa prima, corposa
- 13 giugno 2011
Effetto-quorum raggiunto a Piazza Affari: balzo delle rinnovabili. Ecco chi vince e chi perde con il Sì
In attesa di conoscere il destino della Grecia (con l'Eurogruppo chiamatoa prendere una decisione sul secondo piano di aiuti, intanto Standard and Poor's ha
- 05 maggio 2011
Irex index
È l'indice che traccia le pure renewable quotate alla Borsa italiana: dieci small-mid cap per una capitalizzazione di un miliardo. Le società considerate
- 21 marzo 2011
Rinnovabili sugli scudi a Piazza Affari
Crisi libica e terremoto in Giappone hanno acceso i riflettori sulle energie rinnovabili. Il comparto è largamente rappresentato a Piazza Affari. In alcuni