- 06 giugno 2022
Gelato, il business vola con la riapertura di bar e ristoranti
Ricavi nel retail da 1,2 miliardi di euro. Secondo Unione Italiana Food il prodotto industriale nel 2021 ha venduto in Italia oltre 3,6 miliardi di porzioni, lavorando 174.136 tonnellate.
Salmonella, Ferrero sospende attività nello stabilimento in Belgio per precauzione
Esteso il richiamo in Italia alle referenze Kinder Sorpresa T6 “Pulcini”, Kinder Sorpresa Maxi 100g - “Puffi” e “Miraculous” - e Kinder Schoko-Bons prodotti ad Arlon
- 04 aprile 2022
Ferrero ritira anche in Italia lotti Kinder Schoko Bons prodotti in Belgio
La decisione a scopo precauzionale dopo iniziativa analoga sul mercato inglese. A oggi nessun prodotto analizzato è risultato contaminato da salmonella
- 13 febbraio 2022
Manuale del perfetto venditore: perché le novità richiedono sempre prudenza
La “novità” sembra essere la panacea di tutti i mali o il segreto miracoloso per ottenere praticamente di tutto. Peccato, però, che il cervello umano sia neofobico. Come fare allora per ideare una strategia di successo?
- 10 febbraio 2022
Ferrero International: fatturato consolidato 2020-2021 a 12,7 miliardi (+3,4%)
A fine agosto 107 società consolidate a livello mondiale 32 stabilimenti produttivi e l’organico ammontava a 38.767 dipendenti
- 29 gennaio 2022
Chiara Ferragni chiama i fondi per fare risorgere la sua Fenice in difficoltà
La società ha numeri da start-up: fatturato da 1,19 milioni e perdite per 3,4. Sarebbe messo in vendita fino al 66%, con governance però favorevole
- 21 dicembre 2021
Il fatturato di Ferrero Italia supera 1,5 miliardi
La crescita dei ricavi dovuta ai dolci pasquali e ai nuovi lanci dei gelati e del Kinder Plumcake. Calano gli utili
- 12 dicembre 2021
Leadership e falsi miti: perché il pensiero positivo è una «truffa legalizzata»
Dati alla mano il costante e acritico pensiero positivo, non supportato da un adeguato bagaglio cognitivo e da un altrettanto adeguato pensiero critico, rischia di peggiorare la vita delle persone che lo praticano
- 27 novembre 2021
Nel marketing chi propone uno sconto va licenziato a prescindere dal brand e dal settore
familyandtrends del 30 ottobre ha proposto di licenziare sul posto tutti i marketing manager che proporranno sconti facendo notare che nei prossimi mesi ci saranno occasioni d’oro per questa riorganizzazione: dall’antipasto di Halloween partirà la rutilante corsa agli acquisti di Natale che sarà
- 30 ottobre 2021
Nel marketing chi propone uno sconto va licenziato sul posto!
Negli ultimi vent'anni il mare della gestione aziendale è stato calmo e molti manager pensano di essere oggi bravi marinai. Certo siamo passati in mezzo a molte crisi, dalle torri gemelle alla bolla di internet, dai mutui subprime alla Pandemia. Tutte le economie avanzate sono comunque cresciute e
- 31 agosto 2021
Ferrero e Barilla i marchi italiani più forti, ma i brand made in Italy del food sono fuori dalla top 10 mondiale
La classifica 2021 di Brand Finance Food & Drinks: i prodotti della cucina più amata del mondo hanno molto terreno da conquistare in campo di valorizzazione
- 27 luglio 2021
Italia Team, numeri da record. Il brand Coni vale 35 milioni
La spedizione italiana più numerosa di sempre (con quasi il 50% di presenza femminile) debutta a Tokyo e rafforza un club olimpico dal potenziale economico in forte crescita
- 12 maggio 2021
Melog Home Edition: Lo spettacolo che si da alla politica
Un sondaggio di SWG ha valutato per un possibile partito di Fedez una percentuale di favore del 17%......
- 13 aprile 2021
Ferrero debutta nel ricco mercato dei gelati confezionati (1,9 miliardi di valore) con gli «stecchi» e i ghiaccioli
Il Gruppo lancia nella Gdo in Italia una linea di prodotti a marchio Ferrero Rocher e Estathé Ice - Il mercato vale nel complesso 2 miliardi
- 30 marzo 2021
Ferrero, Ferrari e Barilla le marche più amate dagli italiani
I riconoscimenti in streaming a Milano negli studi Rai di via Mecenate per le aziende e i prodotti che meglio interpretano il cuore e la ragione dei consumatori italiani
- 11 febbraio 2021
Ferrero cresce del 7,8% nell’anno della pandemia e investe 619 milioni su stabilimenti e ricerca
Il Gruppo guidato da Giovanni Ferrero e Lapo Civiletti ha chiuso con ricavi pari a 12,3 miliardi - All’attivo 105 società e 31 stabilimenti nel mondo