- 05 giugno 2022
I Parchi tecnologici volano di sviluppo per i territori. A quali condizioni?
La connessione tra aziende, università e centri di ricerca diventa un fattore cruciale per le economia locali, sulla base di una partnership pubblico-privati
- 07 maggio 2022
Brembo contrasta il carovita con una una tantum di mille euro alle sue persone
La misura è rivolta agli oltre 4mila collaboratori italiani. Il presidente esecutivo Tiraboschi: «È un segnale di attenzione concreto»
- 29 aprile 2022
Tessile, nel laboratorio di Albini i colori sono amici della natura
Dentro Kilometro rosso nel centro di ricerca del gruppo bergamasco la contaminazione di visioni e competenze per creare processi e materiali: i primi traguardi sulla pigmentazione green
- 05 aprile 2022
Salento, il Tap non ferma i turisti
L’estate scorsa sono state registrate quasi 500.000 presenze – tanto che, grazie agli introiti che ne derivano, la scommessa è ora intercettarli tutto l’anno, grazie a cultura ed archeologia.
- 01 aprile 2022
Kinto, la mobilità “captive” che non parla solo di automobili
Il terzo brand globale di Toyota sviluppa l'idea di una mobilità semplice, inclusiva e accessibile e, dopo due anni di radicamento e consolidamento organizzativo, si prepara ad espandersi
- 26 marzo 2022
A due passi dal Sole, la Villa Manzoni
A Brusuglio, pochi kilometri da Milano e nei pressi della nuova sede del Sole 24 Ore...
- 09 dicembre 2021
Petrini (Slow Food): «Serve un cambio di paradigma. Attenzione all'economia locale, non all'online»
Carlo Petrini, il fondatore del movimento, vede una sensibilità maggiore, soprattutto dei giovani per il cibo buono, pulito e giusto. E spiega che il senso vero della sostenibilità sta nell'essere qualcosa che dura nel tempo
- 15 ottobre 2021
Produzione e vaccini: ecco la riscossa di Bergamo
Mille imprenditori alla nuova sede di Km Rosso. Scaglia: segnati dal lutto ma consapevoli delle nostre capacità. Noi qui grazie a chi si è vaccinato.
- 30 settembre 2021
Kilometro Rosso, per le Pmi ecco la via sostenibile per accedere a industria 4.0
C’è una didattica nuova nell’esperienza di Joiint Lab. E le imprese che hanno di scelto di aderire al progetto lo hanno compreso subito
Bergamo, l’Istituto italiano di tecnologia disegna i robot su misura dell’industria
Il parco scientifico Kilometro Rosso, a Bergamo, ospita giovani scienziati che assieme alle aziende del territorio progettano il futuro della fabbrica
- 25 maggio 2021
A Bergamo nasce la Città del futuro
Il mega-progetto sotto la regia del Gruppo Vitali Spa mette in moto un miliardo di investimenti. L’area è a 300 metri dal centro storico e il masterplan già approvato
- 21 maggio 2021
A Bergamo nasce la Città del futuro
Un miliardo di investimenti per il mega-progetto sulle ex aree ferroviarie di Porta Sud sotto la regia del Gruppo Vitali Spa. Il masterplan è già approvato
- 19 marzo 2021
Enpaia investe 15 milioni nel venture capital puntando sull’agritech
L’ente di previdenza degli addetti e gli impiegati nell’agricoltura scommette su LVenture, Eureka e AVM Gestioni Cysero-Kilometro Rosso
- 01 marzo 2021
Milano-Cortina 2026 chiama all’appello le eccellenze a Kilometro zero
Firmato un protocollo d'intesa tra il Comitato organizzatore dei Giochi olimpici e Paralimpici italiani e le Confcommercio di Lombardia e Veneto
- 24 febbraio 2021
Davide Bollati (Davines) entra nel comitato che guida la Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Attiva dal 2018, si rafforza così la collaborazione tra la realtà riferimento in materia di green economy e l'azienda B Corp con sede a Parma
- 08 febbraio 2021
Robot e cybersicurezza, nuovo polo al Kilometro Rosso
Le idee non vanno mai in lockdown. Sarà forse per questo che il Kilometro Rosso, a pochi passi dall’uscita di Dalmine della A4, in provincia di Bergamo, un luogo fisico nato per fare circolare idee tra le persone, in questi mesi non si è trasformato in una cattedrale nel deserto del Covid. I
- 17 novembre 2020
Il mondo del beauty va a caccia di Millennials
Sono la generazione più interessante per il mercato e stanno giocando un ruolo importante per la ripresa perché saranno presto la generazione con il più elevato potere d'acquisto
- 13 novembre 2020
A Caravaggio Kilometro verde: polo sostenibile da 200 milioni
Develog sviluppa un'area integrata in un importante snodo infrastrutturale Verde e ambiente sono base della realizzazione disegnata da Marco Facchinetti e Luigino Pirola