- 21 febbraio 2022
Gimmi Jeans, la start up che vuole ridare una vita sostenibile al tessuto di canapa
Due giovani imprenditori veneti puntano a recuperare la coltivazione della canapa, fra le fibre più sostenibili, e producono con il suo tessuto dei jeans a km zero, plastic free e con kit di riparazione
- 10 dicembre 2021
Un viaggio fra segnatempo iconici, a prezzi molto interessanti
Iniziare a collezionare orologi di lusso impegnando poche migliaia di euro. Basta orientarsi su piccoli marchi emergenti o grandi nomi, aperti ai mercati più giovani.
- 27 ottobre 2021
«Neptune Frost», il musical fantascientifico che parla di migrazione e diritti
Saul Williams fonde in una giostra punk idee e tematiche allacciate da sempre al suo pianeta sonoro
- 17 settembre 2021
A Gioin 2021 focus sul rapporto fra moda e tecnologia
In streaming il 23 settembre alle 15.30 il quinto incontro del ciclo di appuntamenti organizzato da Digital Magics in collaborazione con Gruppo 24 Ore
- 03 settembre 2021
La rivoluzione incompiuta degli strumenti musicali smart
Cento anni fa il primo vibrafono, poi arriva l'elettrificazione della chitarra, degli strumenti a corde e del pianoforte. Oggi gli strumenti muscali smart
- 12 luglio 2021
Microalghe per rendere più pulita l’aria
Le microalghe possono essere utilizzate per purificare l’aria. Nasce da questa intuizione la start-up Alos Technology, con sede a Egna (Bolzano), che ha iniziato una raccolta fondi per il suo purificatore d’aria naturale per interni, attraverso la piattaforma Kickstarter.
- 08 luglio 2021
Cubbit chiude un round da 7 milioni
Al Round A hanno partecipato il Fondo Digitech – Azimut Libera Impresa (Gruppo Azimut), Cdp Venture Capital Sgr, Gellify, i soci di IAG
- 07 luglio 2021
Il cloud provider distribuito Cubbit raccoglie 7 milioni di euro
Il capitale raccolto sosterrà l'operatività dei prossimi 12-18 mesi, rafforzando la commercializzazione dei prodotti cloud
- 26 giugno 2021
Ebike in poche mosse: i kit per convertire la bicicletta all’elettrico
Trasformare una bici normale ed «energizzarla» attraverso un kit di conversione in e-bike è possibile. Ecco come
- 10 maggio 2021
Così il Covid ha ricoperto d’oro l’home fitness: numeri, aziende, app e trend
La pandemia cambia volto al settore: mentre migliaia di palestre lottano per sopravvivere, una manciata di app e piattaforme online fanno affari d’oro
- 02 marzo 2021
Videogiochi, ecco Star Citizen, tutta la storia di un crowdfunding da record
Racimolare oltre 340 milioni di dollari vendendo astronavi immaginarie? Sembrava impossibile, prima di Star Citizen.
- 25 febbraio 2021
Robotici, trasformisti, multifunzione: strumenti di benessere per la quotidianità
I gadget si concentrano sulla salute, partendo dal polso e arrivando in cucina per garantire piatti sempre freschi, un'alimentazine sana e una vita attiva.
- 20 febbraio 2021
Arriva Amazon Build it: i prodotti sono realizzati solo in base ai preordini
Il nuovo sistema di vendite in pre-ordone per commercializzare i concept che un giorno potrebbero diventare best seller
- 14 gennaio 2021
I gadget tech che ridisegnano lo smart working
Dall'ufficio pieghevole alla docking station di design, sei soluzioni fluide per l'ufficio domestico che conciliano lavoro, famiglia e tempo libero.
- 04 gennaio 2021
I lavoratori di Google annunciano il sindacato e provano a cambiare la Silicon Valley
ll gruppo è affiliato al Communications Workers of America, un sindacato che rappresenta i lavoratori delle telecomunicazioni e dei media negli Stati Uniti e in Canada
- 05 dicembre 2020
Crowdfunding, minibond, private equity: la finanza alternativa per le Pmi vale 2,7 miliardi
Per l’Osservatorio del Polimi la crescita annua è del 4%; al primo posto c’è l’Invoice trading, segue il lending crowdfunding perde peso il private equity
- 11 novembre 2020
Nel boom dei tessuti antivirus l'innovazione è made in Italy
L'industria tessile si sfida nella ricerca di tecnologie antimicrobiche, usate sempre più spesso anche dai brand, da Diesel a Genny
- 14 luglio 2020
Un videogioco «sparatutto» per approfondire i segreti della fisica e della chimica
Un videogioco in stile “sparatutto” per esplorare atomi e molecole e divulgare i segreti della chimica e della fisica, senza chiudersi in un laboratorio. È l'idea di tre ricercatori dell'Università di Sassari, Andrea Gabrieli, Federico Pazzona e Alberto Maria Pintus, che hanno creato il videogame
- 04 maggio 2020
Un armadio per la «Fase 2»: vestiti sanificati e profumati in un’ora
Il progetto Pura-Case di Carlo Ratti Associati per Scribit. Attualmente in fase di prototipo, sarà presto lanciato su Kickstarter per una campagna di crowdfunding