Ki-moon
Trust project- 22 marzo 2022
Oggi Camere riunite per Zelensky, ecco i parlamentari che diserteranno
Annunciate defezioni da parte di alcuni deputati e senatori in segno di dissenso rispetto alla linea del governo
- 27 luglio 2021
Un super comando operativo, rivoluzione alla Difesa
Elevato di rango il Comando di vertice interforze con i settori spazio e cyber. «Quarta stella» al generale Luciano Portolano.
- 20 aprile 2021
Pechino trascina la crescita asiatica,+6,5% nella macroarea nel 2021
Il report del Boao Forum for Asia indica una ripresa dopo la contrazione dell’1,9% causata dalla pandemìa. Il ruolo chiave del RCEP siglato nel 2020
- 19 dicembre 2019
Sarà un politico (meglio se ex) l’inviato per la Libia. Tra i candidati possibili Parisi e Fassino
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio si è convinto della necessità di nominare quanto prima un inviato speciale del Governo italiano per la crisi libica
- 19 settembre 2019
Il climate change ridurrà allo stremo 200 milioni di persone ogni anno
Inondazioni, tempeste, incendi, siccità potrebbero costringere duecento milioni di persone ogni anno a dover far affidamento agli aiuti umanitari per sopravvivere, se non verranno prese contromisure adeguate
- 08 luglio 2019
«Al servizio di una pace duratura per società più solide e inclusive»
L’Alto commissario Osce, Lamberto Zannier denuncia il rischio di tensioni «se non integreremo le minoranze». «Viviamo una svolta epocale e non saranno i muri a fermare chi fugge da guerre e fame»
- 12 marzo 2019
Il Mipim esplora le nuove frontiere degli spazi condivisi
Veleggia in acque tranquille a velocità di crociera il mercato del real estate europeo, che ha fatto il suo ingresso nel 2019 con fondamentali decisamente forti e volumi che viaggiano sui 264 miliardi di euro (dati a fine 2018), in calo del 2% sul 2017.
- 16 aprile 2018
A Roma torna il Villaggio della Terra, 5 giorni dedicati ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile
Cinque giornate dedicate agli obiettivi di sviluppo sostenibile. In occasione della Giornata mondiale della Terra delle Nazioni unite dal 21 al 25 aprile torna a Roma il Villaggio per la Terra. Cinque giorni di sport, concerti, esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori didattici,
- 08 marzo 2018
Al Mipim oltre 24mila partecipanti, immobiliare italiano protagonista
Oltre 24mila partecipanti provenienti da più di cento Paesi stanno per affollare Cannes e le vicine località della Costa Azzurra per quella che è ormai la kermesse più attesa dell'anno, a livello mondiale, sul fronte immobiliare. Da martedì 13 marzo a venerdì 16 il Palais des Festivals e la
- 02 dicembre 2017
Poker di certificazioni per la nuova linea ferroviaria Torino-Lione
Quattro certificazioni di qualità per il Tav Torino-Lione: Sicurezza e salute sul lavoro (Ohsas 18001), Ambiente (Iso 14001), Sicurezza delle informazioni (Iso 27001) e Qualità (Iso 9001). Le ha ottenute in questi giorni Telt (Tunnel Euralpin Lyon Turin, il promotore pubblico responsabile della
- 15 ottobre 2017
«Metto in contatto progetti e persone per una società civile migliore»
Non ha mai avuto un buon rapporto con la scuola. Ma il suo impegno per migliorare il mondo dell’educazione Valentino Magliaro lo porterà al fianco di Barack Obama.
- 20 settembre 2017
Gentiloni: chiederemo all’Onu di tornare in Libia
La stabilizzazione della Libia passa attraverso il ritorno delle Nazioni Unite nel paese. Oggi, ha spiegato il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in una conferenza stampa al Rose Garden dell’Onu, a New York, dove intorno alle 20:30 ora italiana effettuerà un intervento davanti all’Assemblea
- 15 settembre 2017
Per le Olimpiadi arriva la regola della «sostenibilità» economica
La sessione del Comitato Olimpico Internazionale in corso di svolgimento a Lima, e che si concluderà domani, 16 settembre, ha già segnato il cammino del movimento olimpico per il prossimo decennio. Dal Perù è arrivato il sigillo alla doppia e storica assegnazione delle Olimpiadi, con Parigi e Los